È ricapitato anche all'Italian Bike Festival, ci dicono che ci troviamo di fronte ad una e-bike ma per averne la certezza dobbiamo guardare la bici dal lato sinistro per intravedere il motore. Questo perché sembra in tutto e per tutto ad una mountain bike, il motore quasi non si vede e la batteria c'è ma è ben nascosta nel tubo obliquo che non è massiccio come quello della maggior parte delle e-mtb.
MOTORE TQ HPR50
Dopo Trek Fuel EXe, Scott Lumen eRide, BMC Fourstroke AMP e recentemente la Fantic Rampage anche a Misano Adriatico quando siamo entrato nello stand di Megamo ed abbiamo dato una prima sbirciatina alla nuova Native abbiamo pensato di trovarci di fronte ad un nuovo modello da trail. Vero, solo che grazie al piccolo e silenzioso motore tedesco TQ HPR50 lanciato sul mercato lo scorso anno, la nuova Megamo Native è la prime e-mtb leggera della casa spagnola con base a Girona.
Il suo cuore è appunto il motore TQ HPR50 che ha la coppia massima che è limitata a "soli" 50 Nm e 300 Watt di potenza di picco. L'obiettivo iniziale di TQ era quello di progettare un motore che all'ebiker desse l'impressione di pedalare su una bicicletta non una elettrica.
Questa power unit super compatta, comprensiva di batteria pesa solo 3,9 Kg, di cui 1,850 kg sono da imputare al motore. Per tenere basso il peso della Megamo Native la batteria ha una ridotta capacità, 360 Wh, che però di può portare a 520 Wh aggiungendo un range extender da 160 Wh.
Il grande display TQ O-Led è presente sul tubo orizzontale mentre sulla parte sinistra del manubrio c'è lo switch, un comando minimale per entrare nelle funzioni del motore (Eco, Mid, High).
IL TELAIO
La Megamo Native è una mountain bike elettrica leggera con il telaio realizzato in carbonio, ruote da 29 pollici, sospensioni anteriori e posteriori da 150 mm. La sua geometria presenta un angolo di sterzo di 65,5°, un piantone inclinato di 76,5°, foderi bassi lunghi 440 mm e reach da 455 mm.
TIPOLOGIA DI E-MTB
Se cercate una e-bike che spinga forte azionando il "Turbo", non è questa quella che cercate, dovete puntare su e-mtb che hanno 85/90 Nm di coppia, se invece avete un buon allenamento e cercate il feeling di guida simile a quello di una muscolare, allora la Megamo Native è una bici che potrebbe andare incontro alle vostre esigenze.
QUANTO COSTA
Megamo propone la Native in tre taglie (S/M/L), tre colorazioni (marrone terra, menta chiaro e nero) e cinque montaggi, tre con trasmissioni Shimano, due con le nuove SRAM T-Type.
- Megamo Native 01: 12.499 euro (Fox 36 Factory, cambio SRAM XX AXS T-Type)
- Megamo Native 03: Prezzo 9.499 euro (Rockshox Lyrik Ultimate 150 mm, cambio SRAM GX AXS T-Type)
- Megamo Native 05: Prezzo 7.999 euro (Fox 36 Performance, cambio Shimano XT)
- Megamo Native 10: Prezzo 6.999 euro (Rockshox Lyrik 150 mm, cambio Shimano XT/SLX)
- Megamo Native 20: Prezzo 6.299 euro (Rockshox Lyrik 150 mm, cambio Shimano XT/SLX)