Focus Bikes prosegue nel rinnovamento della gamma e-bike, dopo aver presentato lo scorso 30 settembre la nuova Jam² della serie 6, oggi, giovedì 6 marzo, ha svelato la seconda chicca, la nuova Thron² e la sua sorella da Trekking, la Thron² EQP.
Per che rider è la nuova Focus Thron2
Focus Bikes lo dice chiaramente, la nuova Thron2 è una e-mtb pensata per quei ciclisti che in una bicicletta elettrica voglio comfort nella guida ma che al tempo stesso ritengono molto importante la sicurezza. Per questo motivo, troviamo un angolo sella più verticalizzato, luci posteriori e impianto Bosch eBike ABS Pro su 3 delle cinque versioni. Non è la e-bike per chi cerca la prestazione, ma per chi al contrario si vuole rilassare mentre pedala.
Lo stesso telaio, come sulla versioni precedente, è declinato nell'allestimento da trekking, la Thron2 EQP. Monta di serie i parafanghi, il portapacchi con la possibilità di montare anche borse laterali, il cavalletto, due luci posteriori con funzioni di stop e una anteriore abbagliante molto potente.
Caratteristiche principali
- Telaio in lega di alluminio idroformato 7005.
- Ruote da 29 pollici.
- Sospensione con 140mm di escursione, forcella da 150mm.
- Batteria da 800 o 600 Wh.
- Nuovo motore Bosch Performance Line CX di quinta generazione.
- Sistema Bosch eBike ABS Pro (su 3 di 5 allestimenti).
Cosa è cambiato
- Aumentata l'escursione, prima era 130/130mm.
- Motore sempre Bosch Performance Line CX, ma ora è montato l'ultimo arrivato.
- Batterie cambiate, sul vecchio modello c'erano da 750 e 625 Wh.
- Il Bosch eBike ABS Pro è stato introdotto due 2 dei 3 modelli della gamma standard e su uno dei due della Focus Thron2 EQP.
- Sui due foderi alti sono state montate le luci di posizione per farci vedere dalle macchine.
Cosa è rimasto uguale
- Proposta sempre in due versioni, normale e EQP da trekking.
- Angolo sterzo da 66°, foderi bassi sempre da 455mm.
- Attacco C.I.S. 2.0 (Cockpit Integration Solution).
- Presa USB di tipo C sul tubo orizzontale per caricare lo smartphone o altri device.
Le geometrie, posizione più rilassata
Abbiamo confrontato le quote delle geometrie della vecchia Focus Thron² con questa nuova presentata oggi. L'angolo di sterzo è rimasto invariato a 66° come pure la lunghezza dei foderi bassi che sono ancora lunghi 455mm, sono cambiati l'angolo sella che è variato di mezzo grado passando da 75° a 75;5°.
Pertanto la sella si sposta leggermente in avanti, diventando più verticale. Questo piccolo cambiamento sposta il peso del ciclista leggermente più in avanti, migliorando il comfort per una posizione rilassata. Infine il reach in taglia M passa da 440 a 445mm.
Frenata sicura con il Bosch ABS Pro
Il sistema ABS Pro di Bosch porta la tecnologia già consolidata nel mondo automobilistico su due ruote. Montato su modelli Focus Thron² 6.9 ABS, Thron² 6.8 ABS, Thron² 6.8 EQP ABS questo sistema garantisce una frenata più sicura e controllata, riducendo al minimo i rischi di caduta.
Grazie a sensori che monitorano la velocità della ruota anteriore, l'ABS Pro (la centralina è sul lato sinistro della forcella) interviene in caso di frenata brusca, regolando la pressione dei freni Magura per evitare il bloccaggio della ruota. Questo è particolarmente utile su terreni scivolosi come ghiaia smossa o in condizioni di bagnato, dove il controllo è fondamentale. Inoltre, il sistema previene il sollevamento della ruota posteriore, mantenendo la stabilità della bici anche nelle frenate più intense evitando il classico cappottamento.
La modalità Trail, pensata per i sentieri tecnici, rende l'ABS Pro ancora più reattivo, adattandosi rapidamente alle variazioni del terreno. Questo non solo aumenta la sicurezza, ma rende la guida più divertente e fluida, migliorando la manovrabilità senza compromettere le prestazioni.
Scelta tra 2 batterie
Bosch dopo aver introdotto all'inizio dello scorso mese di ottobre il motore Performance Line CX di quinta generazione, lo ha equipaggiato con due batterie, una da 600 Wh e l'altra da 800 Wh. Sulla nuova Thron2 per estrarle basta inclinare la e-mtb e girare la leva della cover.
Chi non si accontenta, può incrementare l'autonomia di 250 Wh installando nel portaborraccia il range extender Power More.
Quanto costa la nuova Thron2
Focus propone la stessa Thron² con la possibilità per il cliente di acquistarla con la batteria da 600 Wh oppure da 800 Wh.
Di seguito il listino prezzi:
- Thron2 6.9 ABS prezzo 6.699 euro (600 Wh); 6.999 euro (800Wh)
- Thron2 6.8 ABS prezzo 5.299 euro (600 Wh); 5.599 euro (800Wh)
- Thron2 6.7 prezzo 4.699 euro (600 Wh); 4.999 euro (800Wh)
- Thron2 6.8 EQP ABS prezzo 5.499 euro (600 Wh); 5.799 euro (800Wh)
- Thron2 6.7 EQP prezzo 4.899 euro (600 Wh); 5.199 euro (800Wh)
Tutte le versioni nel dettaglio:
THRON2 6.9 ABS
Motore: Bosch Performance Line CX, 85 NM
Batteria: Bosch PowerTube Li-Ion 600 Wh, Bosch PowerTube Li-Ion 800 Wh
Display: Bosch Kiox 500 + LED Remote
Forcella: Fox 36 AWL HD, Rail, 150 mm
Ammortizzatore: Fox Float Rythm, 140 mm
Cambio: Shimano Deore XT
Guarnitura: Samox, 165 mm
Freni: Magura MT-C, con Bosch ABS Pro, dischi 203-203 mm
Manubrio: JD Riser, alloy, 800 mm, rise 30 mm
Focus C.I.S. Integrated
Sella: fi‘zi:k Aidon X5
Telescopico: Post Moderne DP-212
Ruote: WTB STi30
Copertoni: Maxxis Minion DHF, TLE, EXO, 29x2,5"
Prezzo: 6.699 euro con batteria 600 Wh, 6.999 euro con batteria 800 Wh.
THRON2 6.8 ABS
Motore: Bosch Performance Line CX, 85 NM
Batteria: Bosch PowerTube Li-Ion 600 Wh, Bosch PowerTube Li-Ion 800 Wh
Display: Bosch Kiox 300 + LED Remote
Forcella: Rock Shox Psylo Silver RC, 150 mm
Ammortizzatore: Rock Shox Deluxe Select, DebonAir+, 140 mm
Cambio: Shimano Deore a 12 rapporti
Guarnitura: Samox con pedivella 165 mm
Freni: TRP Trail EVO, ABS con dischi 203/203mm
Manubrio: JD Riser, alloy, 800 mm, rise: 30 mm
Sella: Selle Italia X3 Boost
Telescopico: Post Moderne DP-212
Ruote: WTB STi30
Copertoni: Maxxis Minion DHF, TLE, EXO, 29x2,5"
Prezzo: 5.299 euro con batteria 600 Wh, 5.599 euro con batteria 800 Wh.
THRON2 6.7
Motore: Bosch Performance Line CX, 85 NM
Batteria: Bosch PowerTube Li-Ion 600 Wh, Bosch PowerTube Li-Ion 800 Wh
Display: Bosch Purion 200
Forcella: SR Suntour Zeron 36 X Boost, 2CR, 150 mm
Ammortizzatore: SR Suntour Edge Evo R, 140 mm
Cambio: Shimano CUES a 10 rapporti
Guarnitura: Samox con pedivella 165 mm
Freni: Shimano MT420 con dischi 203/203mm
Manubrio: JD Riser, alloy, 800 mm, rise: 30 mm
Sella: Selle Italia X3 Boost
Telescopico: Post Moderne DP-212
Ruote: WTB STi30
Copertoni: Maxxis Minion DHF, TLE, EXO, 29x2,5"
Prezzo: 4.699 euro con batteria 600 Wh, 4.999 euro con batteria 800 Wh.
THRON2 6.8 EQP ABS
Motore: Bosch Performance Line CX, 85 NM
Batteria: Bosch PowerTube Li-Ion 600 Wh, Bosch PowerTube Li-Ion 800 Wh
Display: Bosch Kiox 500 + Led remote
Forcella: SR Suntour Zeron 36 X Boost, 2CR, 150 mm
Ammortizzatore: SR Suntour Edge Evo R, 140 mm
Cambio: Shimano Deore a 12 rapporti
Guarnitura: Samox con pedivella 165 mm
Freni: Magura CT-ABS, con dischi 203/203mm
Manubrio: Lee Chi Riser, alluminio, 760, rise: 15 mm
Sella: Focus
Telescopico: Post Moderne DP-212
Ruote: WTB STi30
Copertoni: Schwalbe Nobby Nic, Addix, 29x2,4"
Accessori di serie: Parafanghi, portapacchi, luce Litemove SE210, high-beam
Prezzo: 5.499 euro con batteria 600 Wh, 5.799 euro con batteria 800 Wh.
THRON2 6.7 EQP
Motore: Bosch Performance Line CX, 85 NM
Batteria: Bosch PowerTube Li-Ion 600 Wh, Bosch PowerTube Li-Ion 800 Wh
Display: Bosch Kiox 500 + Led remote
Forcella: SR Suntour Zeron 36 X Boost, 2CR, 150 mm
Ammortizzatore: SR Suntour Edge Evo R, 140 mm
Cambio: Shimano Deore a 12 rapporti
Guarnitura: Samox con pedivella 165 mm
Freni: Magura CT-ABS, con dischi 203/203mm
Manubrio: Lee Chi Riser, alluminio, 760, rise: 15 mm
Sella: Focus
Telescopico: Post Moderne DP-212
Ruote: WTB STi30
Copertoni: Schwalbe Nobby Nic, Addix, 29x2,4"
Accessori di serie: Parafanghi, portapacchi, luce Litemove SE210, high-beam
Prezzo: 4.899 euro con batteria 600 Wh, 5.199 euro con batteria 800 Wh.
Dove le trovo
Sul sito ufficiale www.focus-bikes.com/it_it/ per trovare il negozio più vicino a casa nostra basta cliccare su Trova un Dealer.