SHIMANO EP801: ORA È PRONTO PER LE GARE, AGGIORNAMENTO FIRMWARE DISPONIBILE PER TUTTI

Grazie alla collaborazione con lo Yeti - Fox Factory team e a altre 2 squadre che partecipano alla Coppa del Mondo di EDR-E il colosso giapponese ha aggiornato il firmware aggiungendo nuove funzionalità pensate per l'ambito racing.

Grazie ai continui aggiornamenti del firmware, i dispositivi elettronici vengono continuamente aggiornati. Succede spesso con lo smartphone ma anche il software delle macchine di ultima generazione. Agendo sul software, vengono risulti bug ed introdotte nuove funzioni che prima non c'erano. Shimano lo ha fatto con il suo motore per e-mtb EP801, quello che ha ricevuto il primo aggiornamento due anni fa. Prima infatti lo conoscevamo come EP8.

 

©Dan Milner

 

Dopo la grande novità introdotta con l'arrivo del nuovo cambio XT Di2, quello che sul motore EP801 ha introdotto il cambio automatico in due versioni (Auto Shift, Free Shift), oggi, mercoledì 30 ottobre, Shimano informa che per tutti i possessori di e-bike equipaggiate con questa drive unit è disponibile un nuovo aggiornamento firmware che carica nella centralina tutta una serie di nuove funzionalità pensate in ottica racing. Basta scaricarlo è gratuitamente utilizzando l'app Shimano E-TUBE Project Cyclist nella versione 5.3.2.

 

SVILUPPATO IN COPPA DEL MONDO E-ENDURO

In gara serve velocità; chi arriva per primo sulla finish line vince, a nessuno piace arrivare secondo. In tutti gli sport è dal mondo racing che arrivano le innovazioni, è stato così anche per il motore Shimano EP801. Le squadre che partecipavano alla Coppa del Mondo di E-Enduro equipaggiate con il motore del colosso giapponese come il team Yeti - Fox Factory Race Team (Shimano EP Racing), ma anche dei team Orbea OOLab e Rotwild Schwalbe Enduro, hanno dato consigli preziosi agli ingegneri giapponesi per introdurre quelle novità che ora sono disponibili per tutti gli appassionati che in garage hanno una e-mtb equipaggiata con un motore Shimano EP801. 

 

 

Si tratta di quattro novità: 

 

- In modalità Boost la potenza arriva più velocemente.

- Erogazione di potenza ininterrotta.

- Stacco del motore a 25 km/h personalizzabile.

- Autoshift aggiornato.

 

Ora andiamo a vedere nel dettaglio in cosa consistono questi cambiamenti introdotti:

 

IL BOOST ARRIVA AL 400% CON MAGGIORE RAPIDITÀ

I piloti della Coppa del Mondo EDR-E sulle le salite tecniche più insidiose avevano la necessità di una risposta più rapida da parte del motore Shimano EP801, ora grazie al nuovo aggiornamento firmware l'hanno a disposizione. In modalità Boost ora si raggiunge più rapidamente il 400% di assistenza alla pedalata.

 

 

EROGAZIONE DI POTENZA ININTERROTTA

Nelle gare di e-enduro, sui tratti tecnici, ci sono dei momenti durante i quali i piloti smettono di pedalare. Ora, grazie al nuovo aggiornamento firmware della Drive Unit Shimano EP801, c'è il prolungamento dell'assistenza proprio quando il rider cessa di pedalare. In questa fase il software di Shimano ha previsto tre impostazioni della durata di questa modalità di assistenza: breve, media e lunga. Per disattivarla basta pedalare all'indietro. 

 

 

AUTOSHIFT 

Ascoltando i feedback del rider australiano Mick Hannah dello Yeti - Fox Factory team,  la squadra della Coppa del Mondo EDR-E che fa parte del progetto Shimano EP Racing, sono state introdotte novità anche nella  funzione Auto Shift  (cambiata automatica mentre il rider pedala) presente sul cambio Shimano XT Di2 associato al motore EP801. Durante frenate secche o quando si vuole portare la bici alla massima velocità la cambiata è stata velocizzata, lo scopo è di consentire al pilota una guida più aggressiva. 

 

 

Infine, quando il rider pedala in determinati tratti della discesa (curve strette con rilanci immediati) ritiene che sia meglio gestire manualmente la cambiata, mette in pausa la funzione Auto Shift. Poi quest'ultimo si riattiva automaticamente nella parte restante della discesa.

 

 

DISPONIBILITÀ

Shimano informa che il nuovo firmware è installato di serie su tutte le e-bike dotate di motore EP801 ed assemblate dopo il 25 giugno. Chi invece è possessore di una e-mtb equipaggiata con la drive unit Shimano EP801 potrà richiedere l'aggiornamento presso il proprio rivenditore locale che provvederà ad aggiornare il firmware. Per farlo in autonomia, come già detto all'inizio, basta scaricarlo dall'app E-Tube Project Cyclist.

 

INFO INE

lifestylebike.shimano.com

 

 

 

 

 

Altre News