BIKE CHECK, LAPIERRE XRM DI PIANETAMTB CON IL NUOVO SHIMANO XTR, APPENA SOPRA I 10 KG

Una delle full più usate in redazione è quella del Malpez, la Lapierre XRM, un missile da cross country che abbiamo aggiornato con tutto il nuovo gruppo di componenti Shimano XTR 9200 Di2. Tante novità, ma soprattutto un peso record, appena sopra i 10 kg…

Chi segue Pianetamtb e le sue pubblicazioni avrà visto spesso sui canali una delle nostre bici test, la Lapierre XR. Nell'ultimo periodo l'abbiamo tenuta un po' più nascosta perché stava avvenendo un passaggio cruciale, l'abbiamo dotata di tutta la nuova serie Shimano XTR.

 

LAPIERRE XR

 

Abbiamo smontato una trasmissione elettronica e introdotta una nuova, abbiamo cambiato ruote in favore di un peso nettamente inferiore. Oggi è quindi venuto il momento di farvi vedere come l'abbiamo trasformata e di quanto è snellita. 

 

 

LAPIERRE XR

 

Il telaio XR di Lapierre è un full carbon con passaggi interni dei cavi, geometrie moderne che avevamo testato e scoperto al suo lancio ufficiale, quello della completa rivisitazione. Quello che abbiamo fatto è stato immediatamente trasformarlo con un kit che potesse aggiungervi la lettera M andando a realizzare un set XRM, quindi con sospensioni da 120 mm. 

 

LAPIERRE XR

 

L'upgrade 2024, sospensioni DT Swiss della linea 232 One. L'XRM ha assunto un aspetto molto più austero ed elegante.

 

LAPIERRE XR

LAPIERRE XR

 

 

La sella è sulla nostra XR dal 2024 e si tratta di una Prologo Scratch NDR con rail in Nack.  

 

LAPIERRE XR

 

Dallo scorso anno usiamo DT Swiss F232 One, R232 One e il telescopico D232 One, tutto comandato al manubrio dal sistema L3, tre leve per un controllo delle sospensioni a tre posizioni. 

 

LAPIERRE XR

 

All'inizio del 2025 abbiamo sostituito il gruppo SRAM GX T-Type per fare spazio al nuovo Shimano XTR Di2, matchato perfettamente nella finitura con il design del telaio, argento e argento: so shinyyyy! 

 

LAPIERRE XR

 

Alcuni dettagli possono sembrare azzardati, come la cassetta CS M9200 con dentatura 9-45. Un pacco pignoni 12 velocità che ci dà tanto sviluppo con il 9 ingranato ma anche buona cadenza sulla parte alta, complice per ora, la giusta corona. 

 

LAPIERRE XR

 

Per questa soluzione abbiamo montato la gabbia corta del nuovo cambio Shimano XTR Di2. 

 

LAPIERRE XR

 

Cambio poderoso, montato con il forcellino universale UDH e dobbiamo dire, sì sporgente, ma neanche così tanto. In termini di design non stona assolutamente. 

 

LAPIERRE XR

LAPIERRE XR

 

Guarnitura, una della parti più belle realizzate con il nuovo aggiornamento di Shimano XTR, qua abbiamo montato una corona da 32 denti che appunto ci permette ora di trarre tutti i benefici della cassetta 9-45 con una pedivella da 170 mm. 

 

LAPIERRE XR

 

Anche i pedali sono i nuovi Shimano XTR. 

 

LAPIERRE XR

 

Ruote Shimano XTR (WH-M9200) con nuovo mozzo, nuova ruota libera e nuovo sound, ma soprattutto nuovo peso (1.176 grammi). 

 

LAPIERRE XR

 

Qualcuno interpreterà questo montaggio come obsoleto, ma nella guida e sulla bilancia offrono un grande apporto: copertoni Continental RaceKing Black Chili da 2.2". 

 

LAPIERRE XR

 

Cosa abbiamo fatto sui freni. Una configurazione non proprio stock, diremmo più sperimentale. Il corpo leva è quello che Shimano ha progettato per gli impianti a 4 pistoni, ha una regolazione di reach e della corsa morta. 

 

LAPIERRE XR

 

Le pinze però sono a 2 pistoni. L'impianto ha un'idraulica che si basa sul nuovo olio minerale LV, Low Viscosity. 

 

 

LAPIERRE XR

 

I dischi sono XTR Ice Technology con un 180 mm all'anteriore e 160 posteriore. 

 

LAPIERRE XR

LAPIERRE XR

 

Il cockpit è invece di FSA, sia per manubrio che attacco della serie KFX, l'attacco è 70 mm a -12° di inclinazione e la piega invece è una flat, entrambi sono in carbonio. 

 

LAPIERRE XR

 

Comando del cambio Shimano XTR, con i suoi nuovi tasti che possono essere regolati in inclinazione. 

 

LAPIERRE XR

 

Con questa Lapierre XRM abbiamo iniziato proprio il test prolungato dei componenti Shimano che stiamo personalizzando e cercando di interpretare ogni volta di più, ma anche valutare durata e comportamento. 

 

QUANTO PESA 

Questo missile sulla bilancia è sceso in maniera brutale e un giorno in officina dal nostro amico Yuri del Technical Bike Shop ha fatto segnare solamente 10.20 kg con pedali montati e portaborraccia incluso (Zefal Pulse L2). 

 

LAPIERRE XR

LAPIERRE XR

 

 

Altre News