Non lo chiamano bomber per nulla, Peter Sagan è tre volte campione del mondo di ciclismo su strada, ha vinto una maglia iridata anche nella categoria junior di cross country nel 2008 (in Val di Sole) e proprio questa notte, a causa del fuso visto che si trova a San Juan per la prima corsa a tappe su strada di quest'anno, ha preso una nuova decisione.
Il bomber Peter Sagan in occasione del suo compleanno ha rilasciato un'intervista video con GCN Italia, in cui ha dichiarato che il 2023 rappresenta l'ultima stagione su strada ai massimi livelli, per poi tornare a dedicarsi alla mountain bike. La decisione di tornare al fuoristrada non è una folli per lo slovacco, classe e tecnica nel 2016 lo hanno portato a rincorrere le Olimpiadi di Rio de Janeiro e riuscire a parteciparvi.
Nel 2022, lo abbiamo visto cimentarsi nella prova iridata di ebike nel fango di Les Gets, ha concluso 16°, ma aveva preso quella prova come un divertimento. Forse proprio quella e la necessità di non vivere più lo stress del World Tour, come dichiarato nell'intervista fatta da Alan Marangoni, lo hanno portato a pensare di tornare al primo amore, la mountain bike.
Dal 2024 Peter Sagan tornerà a correre unicamente in mountain bike: «È arrivato il momento di provare a fare qualcosa di diverso, ci avevo già provato a Rio de Janeiro, alle Olimpiadi in mountain bike, ci sono riuscito però non sono andato molto bene, adesso sarà una sfida per rifare tutto da zero e qualificarmi per le Olimpiadi». Con questa dichiarazione Peter Sagan annuncia ai microfoni di GCN che il suo obiettivo saranno le Olimpiadi di Parigi 2024 in mountain bike.
Lo scorso anno Sagan partecipò anche al mondiale gravel in Veneto e quello che si potrebbe prospettare è una stagione ibrida a partire dal 2024 con la caccia ai punti per le Olimpiadi e magari qualche competizione su strada.
Non si sa con quale brand il tre volte campione del mondo tornerà a correre in mountain, da diversi anni è legato a Specialized e con il brand californiano potrebbe continuare, ma anche passare ad altre biciclette. Di fatto questa migrazione di big dalla strada alla mountain bike, quest'anno avvenuta con Diego Rosa, da motivo di pensare che il segmento del fuoristrada stia crescendo e assumendo sempre più prestigio, a tal punto da mettere il dubbio nei carrieristi delle competizioni su strada.
A 33 anni Peter Sagan annuncia il ritiro dalla strada, ma annuncia quello che potrebbe essere un futuro all'insegna delle competizioni ma in maniera più divertita. Quel che è certo è che con le caratteristiche che ha maturato negli anni ha le capacità di competere in XCO, ma anche marathon e gravel che, non si sa mai possano essere le discipline olimpiche del futuro.