La terza tappa delle UCI Mountain Bike World Series ha scaldato i motori a Nové Mesto na Morave con la prova dello Short Track, quella che serve per stabilire la griglia dell'attesissima gara cross country di domenica che vedrà il grande ritorno nella MTB di Mathieu Van der Poel ma si rivedrà anche il campione del mondo Alan Hatherly.
Giornata strana quella passata oggi, sabato 24 maggio, nella Repubblica Ceca, cielo azzurro ma faceva freddo c'erano 12 gradi. Quattro gare tutte finite con una volata, quando succede significa che il percorso è talmente veloce e poco selettivo che anche il più forte non riesce a fare la selezione.
Così è stato anche nell'ultima, la più attesa, la elite maschile con al via cinque italiani. Nel settimo ed ultimo giro dal tunnel è uscito per primo con la maglia verde il tedesco Luca Schwarzbauer marcato a uomo dagli Specialized Victor Koretzky e Chris Blevins e dallo svizzero Filippo Colombo che guidavano il gruppo.
Poi dietro c'è stata una caduta. Pochi istanti dopo Koretzky ha fatto la sua solita sparata che ha messo alle corde tutti gli altri, sono rimasti davanti in sette. Cinque dei quali sapevano di giocarsi la vittoria in una mega volata lunghissima. Parte da lontano il campione del mondo, si stacca subito Colombo ma da dietro con la maglia rossa di leader della GC con velocità doppia ha iniziato a rimontare Blevins.
Prima ha saltato Schwarzi, poi Colombo e poi proprio sul più bello ha passato il suo compagno Koretzky che con una smorfia sul proprio viso ha fatto capire che è rimasto deluso. Ne ha tutte le ragioni, terzo secondo posto in tre tappe, sempre dietro all'americano. Terzo il ticinese Colombo.
La vittoria di Chris Blevins è arrivata montando un paio di copertoni da gravel, gli Specialized Tracer TLR nella versione con la spalla color para.
Bene Simone Avondetto, il campione d'Italia XCC chiude decimo così domenica partirà nella seconda griglia.
Ordine d'arrivo XCC elite maschile
1. BLEVINS Christopher | SPECIALIZED FACTORY RACING | 20:07
2. KORETZKY Victor | SPECIALIZED FACTORY RACING | 20:07 +0:00
3. COLOMBO Filippo | SCOTT-SRAM MTB RACING TEAM | 20:08 +0:01
4. SCHWARZBAUER Luca | CANYON CLLCTV XCO | 20:09 +0:02
5. ALDRIDGE Charlie | CANNONDALE FACTORY RACING | 20:10 +0:03
6. FORSTER Lars | THÖMUS MAXON | 20:16 +0:09
7. VIDAURRE KOSSMANN Martin | SPECIALIZED FACTORY RACING | 20:16 +0:09
8. LITSCHER Thomas | CABTECH RACING TEAM | 20:17 +0:10
9. GAZE Samuel | ALPECIN-DECEUNINCK | 20:18 +0:11
10. AVONDETTO Simone | WILIER-VITTORIA FACTORY TEAM | 20:19 +0:12
19. ZANOTTI Juri | WILIER-VITTORIA FACTORY TEAM | 20:26 +0:19
20. FONTANA Filippo | CS CARABINIERI - OLYMPIA | 20:26 +0:19
31. BRAIDOT Luca | WILIER-VITTORIA FACTORY TEAM | 21:10 +1:03
36. COLLEDANI Nadir | MONDRAKER FACTORY RACING XC | 22:02 +1:55
Un giro in meno per le donne che sono scattate alle 11:30, trentanove al via, assente Jenny Rissveds. Nel final lap a prendere in testa la volata è stata Jolanda Neff con a ruota Alessandra Keller, Puck Pieterse, Linda Indergand e Evie Richards. Sono loro cinque che in prossimità della finish line sono riuscite a staccare le altre ragazze. La prima a mettere la ruota sull'asfalto della Vysocina Arena è stata la Neff, sapeva di non avere nessuna chances, infatti così è stato. Da dietro l'hanno subito passata.
Poi è partita lunghissima Puck Pieterse che tenuto fino alla fine. Seconda Richards (mantiene la maglia rossa di leader della GC), terza Indergand.
Migliore italiana Martina Berta, decima.
Ordine d'arrivo XCC elite femminile
1. PIETERSE Puck | ALPECIN-DECEUNINCK | 20:22
2. RICHARDS Evie | TREK FACTORY RACING - PIRELLI | 20:22 +0:00
3. INDERGAND Linda | LIV FACTORY RACING | 20:22 +0:00
4. KELLER Alessandra | THÖMUS MAXON | 20:22 +0:00
5. NEFF Jolanda | CANNONDALE FACTORY RACING | 20:22 +0:00
6. KOLLER Nicole | GHOST FACTORY RACING | 20:23 +0:01
7. LILL Candice | | 20:23 +0:01
8. FORCHINI Ramona | BIXS PERFORMANCE RACE TEAM | 20:23 +0:01
9. BÖHM Kira | CUBE FACTORY RACING | 20:25 +0:03
10. BERTA Martina | ORIGINE RACING DIVISION | 20:26 +0:04
12. PEDERSEN Heby Sofie | WILIER-VITTORIA FACTORY TEAM | 20:27 +0:05
22. SEIWALD Greta | DECATHLON FORD RACING TEAM | 20:36 +0:14
27. TEOCCHI Chiara | LAPIERRE RACING UNITY | 21:02 +0:40
IL PROGRAMMA
Domenica 25 maggio
10:00 Cross-country Olympic - Women Elite (Eurosport 1)
12:00 Cross-country Olympic - Men Elite (Eurosport)
14:00 Cross-country Olympic - Women U23
16:00 Cross-country Olympic - Men U23