L'OTTAVA DURONA BIKE È STRANIERA, A CHIAMPO VINCE CASEY SOUTH

Chiampo (VI) - Questa mattina, domenica 25 maggio, si è svolta l'ottava edizione della Granfondo Città di Chiampo - Durona Bike, un evento che ha visto come protagonista il territorio della provincia di Vicenza e Verona, unendo la bellezza dei paesaggi locali e il dinamismo della competizione.

 

 

L'evento, organizzato dal team Piazza 2000 - Valchiampo, che quest'anno festeggia i suoi 25 anni, ha coinvolto ben 200 volontari, facendo sentire l'impegno della comunità locale nell'accoglienza e nell'organizzazione.

 


Due percorsi, una grande sfida

La Granfondo è stata inserita in tre circuiti: Veneto Bike Cup -Zero Wind e Easy Cup MTB, con una nuova entry nella Biciscout Cup, il challenge proposto da Massimo Cipriani. I partecipanti avevano a disposizione due tracciati: il Marathon (60 km e 2.200 metri di dislivello positivo) e il Classic (40 km e 1.490 metri di dislivello). La partenza è stata data dalla Piazza Giacomo Zanella: alle 8:30 è scattato il Marathon, seguito dalla partenza del Classic mezz'ora dopo.

 

 

Il Percorso Marathon: Un viaggio tra i Comuni della Valle di Chiampo

Il percorso Marathon ha toccato ben 8 comuni, sei della provincia di Vicenza e due del veronese, snodandosi principalmente lungo la suggestiva valle di Chiampo. La gara in una domenica baciata dal sole ma non caldissima alle 8.30, è partita da Piazza Giacomo Zanelle, subito dopo il via la strada ha iniziato a salire verso Nogarole Vicentino, per poi spostarsi nel territorio del comune di Altissimo.

 

 

Abbiamo seguito i protagonisti nei pressi della frazione di Disconzi, a circa 18 km dalla partenza, dove il tracciato si faceva sempre più insidioso a causa dell'umido e del fango. In quel momento, i due leader di gara, lo svizzero-australiano Casey South del Torpado Kenda FSA e Ramon Vantaggiato del KTM Spada powered by Brenta Brakes, avevano già staccato tutti, con una certa autorità. 

 

 

Il duetto in testa era stato seguito a breve distanza da Jury Ragnoli (El Camos), vincitore dell'edizione 2024, che tentava di rimanere agganciato ai primi. Dietro, si trovavano Alberto Ghiddi del team Todesco, primo degli amatori, e Samuele Mainetti (Bike Mainetti - GT Trevisan).

 

 

-20 nulla è cambiato

La Durona Bike ha poi proseguito verso Castelvecchio di Valdagno, per scendere verso Cocco di Valdagno e risalire poi verso Caussi di Altissimo. Abbiamo visto i primi passaggi in via Lovari, a circa 40 km, dove sbucati dal bosco i due leader continuavano a mantenere il passo sostenuto.

 

 

A questo punto, si sono infilati in una discesa bella umida ed insidiosa scendendo in picchiata verso la feed zone.

 

Arriva il Classic


Dopo aver affrontato l'altro versante della valle, che porta sul lato veronese, i concorrenti si sono avvicinati al traguardo. I primi ad arrivare sono stati gli amatori del Classic, con una grande vittoria per Andrea Martinelli (Papao Racing), che dopo 40 km ha tagliato il traguardo con il tempo di 1:57:43, seguito a solo 50 secondi da Emanuele Nardi (Todesco). Completava il podio Davide Meggiolaro della Cicli Fortuna.

 

 

Tra le donne dominio assoluto ed incontrastato della bellunese Martina Gris (Oxygen Bike), leader del circuito Easy MTB Cup. Ha chiuso i suoi 40 km in 2:31:34. Lontane le sue avversarie che sono delle amatori, Lorena Zocca (SC Barbieri) a 11' 47'' e Silvia Chittò (Racing Rosola) a 19' 22''.

 

Il Gran finale: Una Vittoria Solitaria

A un certo punto, tutti gli occhi erano puntati verso la Piazza Giacomo Zanella, dove l'arrivo dei primi del Marathon era atteso con grande trepidazione. In tanti si aspettavano una volata finale, ma li ha delusi l'australiano Casey South che ha tagliato il traguardo da solo, con un tempo finale di 2 ore 51 minuti e 19 secondi. Un ritorno alle gare confortante per lui, considerando che era fermo da più di due mesi a causa di un infortunio alla clavicola proprio prima della Cape Epic.

 

 

 

Al secondo posto, a soli 6 secondi di distanza, è arrivato Ramon Vantaggiato, che ha ricevuto gli elogi di South per le sue qualità sul bagnato. A completare il podio, con un distacco di 3 minuti e mezzo, è stato Juri Ragnoli, seguito da Lovato e Ghiddi.

 

 

Sempre sul Marathon ma tra le donne si è imposta la favorita Chiara Burato dello Stones Bike arrivata in piazza dopo essere stata in sella per 3 ore 42 minuti e 53 secondi. Secondo Vittoria Pietrovito (Bike & Fun) che era partita fortissimo ma poi ha accusato un gap di 5 minuti e 28 secondi, terza Chiara Gualandi (BHS Team).

 

Medaglia e solidarietà

 


Come da tradizione appena tagliato il traguardo tutti i partecipanti si sono messi al collo una medaglia speciale, realizzata a mano dagli ospiti della cooperativa - comunità "Moby Dick".

 

Ordine d'arrivo ufficioso Marathon maschile

1 SOUTH CASEY | TORPADO KENDA FSA | OPEN | 2:51:19
2 VANTAGGIATO RAMON | KTM SPADA POWERED BY BRENTA BRAKES | OPEN | 2:51:24 +6
3 RAGNOLI JURI | EL CAMOS RACING TEAM | OPEN | 2:54:48 +3:30
4 LOVATO SAMUELE | VI BIKE - MAINETTI - GT TREVISAN | OPEN | 2:58:46 +7:28
5 GHIDDI ALBERTO | TEAM TODESCO | M1 | 2:59:06 +7:48
6 BACCANELLI ROBERTO | TEAM TODESCO | M1 | 2:59:10 +7:52
7 DALLA VALLE DENIS | TEAM TODESCO | M4 | 2:59:22 +8:04
8 FOCCOLI SIMONE | EL CAMOS RACING TEAM | OPEN | 3:02:03 +10:44
9 VESENTINI ANDREA | VELO CLUB GARDA | ELMT | 3:02:05 +10:46
10 CASANOVA TOMMASO | BOSCARO RACING TEAM | OPEN | 3:04:48 +13:30
11 NICOLETTI RICCARDO | CICLI FORTUNA TEAM BIKE | ELMT | 3:05:17 +13:59
12 MANTOVANI ANDREA | TEAM TODESCO | M1 | 3:05:19 +14:00
13 BIGI FILIPPO | BOLOGNA BIKE ACADEMY BCT ASD | OPEN | 3:11:28 +20:10
14 CARUBINI MICHELE | TEAM CINGOLANI-SPECIALIZED | OPEN | 3:11:53 +20:34
15 TOZZI ALEX | EL CAMOS RACING TEAM | OPEN | 3:14:07 +22:48
16 VIOLI DAVIDE | A.S.D. BIKE AND FUN TEAM | M1 | 3:14:08 +22:49
17 STRAZZER FABIO | TEAM TODESCO | ELMT | 3:14:15 +22:56
18 SALVADORI ALESSIO | FOL MTB RACING TEAM | OPEN | 3:14:45 +23:27
19 GHIDINELLI MATTEO | POLISPORTIVA PERTICA BASSA A.S.D. | M2 | 3:14:46 +23:27
20 MALFER ALEXANDER | KSV - FOR FUN CYCLING TEAM | OPEN | 3:15:32 +24:13

 

Ordine d'arrivo ufficioso Marathon femminile

1 BURATO CHIARA | STONES BIKE | DE | 3:42:53
2 PIETROVITO VITTORIA | A.S.D. BIKE AND FUN TEAM | DE | 3:48:21
3 GUALANDI CHIARA | BHS TEAM A.S.D. | EWS | 3:51:19
4 NISI MARIA CRISTINA | BOSCARO RACING TEAM | DE | 3:56:16
5 MANDELLI CHIARA | TEAM TODESCO | W3 | 4:04:16
6 ONGARI SIMONA | ASD NUOVA CORTI RACING TEAM | W1 | 4:28:25

 

Ordine d'arrivo ufficioso Classic maschile

1 MARTINELLI ANDREA | PAPAO RACING | OPEN | 1:57:43
2 NARDI EMANUELE | TEAM TODESCO | M2 | 1:58:33
3 MEGGIOLARO DAVIDE | CICLI FORTUNA TEAM BIKE | ELMT | 2:00:58
4 BASSANI GABRIELE | OXYGEN BIKE | OPEN | 2:01:34
5 MIOTTO CRISTIAN | A.S.D. RACING BIKE | M2 | 2:02:20
6 PICCAGLI GIACOMO | ASD CHERO PIPING TEAM SFRENATI | OPEN | 2:04:23
7 GIRALDIN GIANLUCA | A.S.D. RACING BIKE | M1 | 2:04:24
8 BERGAMASCO ALESSANDRO | VI BIKE - MAINETTI - GT TREVISAN | ELMT | 2:04:27
9 FANTON ANDREA | TEAM TODESCO | M3 | 2:05:03
10 AVOGADRO RICCARDO | OXYGEN BIKE | OPEN | 2:06:03
11 MANICA GIACOMO JEREMY | TEAM LAPIERRE - TRENTINO - ALE' | JU | 2:07:10
12 CASAROTTO GIANLUCA | A.S.D. RACING BIKE | ELMT | 2:08:04
13 DEBERTOLIS SAMUELE | FOL MTB RACING TEAM | JU | 2:08:05
14 BRUNELLO ANDREA | ASD CHERO PIPING TEAM SFRENATI | M1 | 2:09:17
15 RANCAN DAVIDE | ELLEGI TEAM | M1 | 2:09:18
16 MONDIN ANDREA | TEAM PIUBIKE | M5 | 2:10:26
17 CALZOLARI MICHELE | A.S.D. GREEN DEVILS TEAM | JU | 2:10:36
18 OLIVA VITTORIO | CARBONHUBO CMQ | OPEN | 2:11:04
19 LONARDI ZENO | ASD VENTI-VENTI BIKE TEAM | ELMT | 2:11:36
20 BENEDETTI ELIA | VI BIKE - MAINETTI - GT TREVISAN | OPEN | 2:11:37

 

Ordine d'arrivo ufficioso Classic femminile

1 GRIS MARTINA | OXYGEN BIKE | DE | 2:31:35
2 ZOCCA LORENA | S.C. BARBIERI | W2 | 2:43:22
3 CHITTO' SILVIA | RACING ROSOLA BIKE A.S.D. | EWS | 2:50:56
4 BINDONI SOPHIE | OXYGEN BIKE | DJ | 2:54:14
5 AMADIO CLAUDIA | MTB GARDA LAKE A.S.D. | W2 | 2:56:09
6 POVELLATO ARIANNA | ASD CLUB COLLI EUGANEI | W3 | 2:56:44
7 NEGRA CECILIA | A.S.D. BIKE AND FUN TEAM | W2 | 3:00:30
8 MUNARI SILVIA | ASD CICLI ROSSI | W2 | 3:01:26
9 DAL DOSSO JESSICA | A.S.D. BASALTI | W1 | 3:01:54
10 NICOLI ELISA | BHS TEAM A.S.D. | W2 | 3:01:56

 

Classifiche complete: Link

Altre News