La Stragölem MTB 2025 è di Lorenzo Allodi. Decisa in volata

Il parmigiano dell'Olympia Factory team e Juri Ragnoli sono rimasti assieme per tutta la gara. Chi ha vinto lo si è capito dopo aver visto lo sprint. Tra le donne si è imposta Valentina Garattini

Zone (BS) - Questa mattina, domenica 24 agosto si è corsa la terza edizione della granfondo Stragölem MTB 2025, appuntamento ormai fisso per gli appassionati bresciani. Zona di partenza: il paese di Zone, a quota 700 metri, incastonato tra il Lago d'Iseo e il Monte Guglielmo, il celebre "Gölem" per i locali.

 

 

Quest'anno l'organizzazione è stata firmata esclusivamente dallo Zone Racing Team, che ha preso in mano le redini dopo il supporto iniziale (2023-24) del Bike Adventure Team. Il ritrovo, come tradizione, al Centro Sportivo di via Valurbes, con la partenza programmata alle 9:30 dal campo di calcio.

 

 

I TRE CIRCUITI

La Stragölem MTB ha chiuso ufficialmente l'edizione 2025 del Brixia Adventure MTB, otto prove totali con le premiazioni finali proprio nella palestra comunale di Zone. La granfondo era inoltre inserita anche nei circuiti Easy Cup MTB e DJ Cup MTB che si concluderanno all'inizio di settembre a Ponte di Legno.

 

 


Il percorso: due anelli e 1.700 metri di dislivello

La Stragölem MTB 2025 proponeva un tracciato di circa 35 km con 1.700 metri di dislivello positivo.

 

- Primo anello: salita verso il Monte Aguina (5 km fino a quota 1.200 m).

- Secondo anello: l'ascesa "regina" al Monte Guglielmo, 12 km di salita continua fino al "Gölem", seguita dal ritorno in picchiata verso Zone.

 

A garantire sicurezza e supporto, circa 80 volontari tra staff e Protezione Civile.

 

 

 

 

 

LA GARA

Prima dello start guardando in alto la montagna era ricoperta dalle nuvole minacciose perché cariche di pioggia. Sembravano le condizioni meteo del 2023, la prima edizione. Le due miss del Brixia Adventure MTB Lara e Veronica erano presenti e sono state  loro che con il cartello dei 5, 3 e 1 minuto hanno scandito il tempo che mancava alla partenza della Stragölem MTB. La salita al Monte Aguina collocato a 1200 metri di altitudine e raggiunto dopo 5 chilometri di ascesa è servita a scremare il gruppo.

 

 

Quando la corsa è tornata a Zone i primi a sbucare sotto la pioggia sono stati Lorenzo Allodi dell'Olympia Factory team e Juri Ragnoli di El Camös, ad inseguire da soli c'erano Simone Foccoli (El Camös) e Luca Cacchi (Bad Bike). Quindi sono passati Alessandro Bertaccini (KTM Academy Le Marmotte, Alessandro Ferrari (Tabros Racing team) e Roberto Baccanelli (team Todesco).

 

 

La lunga salita verso il Guglielmo non ha fatto la selezione, i due battistrada si sono controllati e tutto si è deciso nel rettilineo finale collocato all'interno del campo di calcio.

 

 

Volatone che ha premiato Lorenzo Allodi dalla provincia di Parma che mette il suo sigillo su questa terza edizione della Stragölem MTB, ha completato i 35 km in 1 ora 53 minuti e 21 secondi. Amarissimo secondo posto per Juri Ragnoli. L'Olympia Factory team ha firmato questa corsa per il secondo anno consecutivo. Sul terzo gradino del podio è salito Simone Foccoli (El Camös), è arrivato a Zone cinque minuti dopo i primi due, è il fratello più giovane di Davide, il vincitore dell'edizione 2024.

 

 

ORDINE D'ARRIVO MASCHILE UFFICIOSO

 

1 ALLODI LORENZO | OLYMPIA FACTORY TEAM | OPM | 1:53:21
2 RAGNOLI JURI | EL CAMOS RACING TEAM | OPM | s.t.
3 FOCCOLI SIMONE | EL CAMOS RACING TEAM | OPM | +5:08
4 BACCANELLI ROBERTO | TEAM TODESCO | M1 | +7:39
5 CACCHI LUCA | BAD TEAM | OPM | +7:54
6 FERRARI ALESSANDRO | TABROS RACING TEAM | OPM | +8:49
7 BERTACCINI ALESSANDRO | KTM ACADEMY LE MARMOTTE | OPM | +10:16
8 AVOGADRO RICCARDO | OXYGEN BIKE | OPM | +11:51
9 EMBRINATI FILIPPO | ELLEGI TEAM | ELMT | +12:44
10 MANTOVANI ANDREA | TEAM TODESCO | M1 | +12:45
11 CANALI GABRIELE | OXYGEN BIKE | JU | +14:11
12 BERTELLA MARCO | A.S.D. FIVE TEAM | ELMT | +15:46
13 DALLAROSTA LORENZO | BOLOGNA BIKE ACADEMY BCT ASD | OPM | +16:19
14 MENSI FRANCESCO | NIARDO FOR BIKE A.S.D. | M3 | +16:55
15 BASSANI GABRIELE | OXYGEN BIKE | OPM | +17:15
16 CRISTOFOLETTI MATTEO | OXYGEN BIKE | OPM | +17:47
17 ANGELI GIOVANNI | TEAM GUERRINI | JU | +17:58
18 FERREIRA ADRIANO | TEAM GUERRINI | JU | +17:58
19 PELAMATTI STEFANO | NIARDO FOR BIKE A.S.D. | M3 | +18:05
20 MADASCHI MARCO | LISSONE MTB | M4 | +18:30

 

 

Nel primo anello era partita forte Maria Cristina Nisi, ma sulla lunga salita del Guglielmo ha preso il comando la campionessa italiana Valentina Garattini (Niardo for Bike ASD), che ha poi tagliato il traguardo a braccia alzate in 2h29'43".Sul podio con lei Maria Cristina Nisi (Boscaro Racing Team) staccata di 2' 12'', terza Lidia Moioli (Mysticfreeride) arrivata a Zone dopo 22' 21''.

 

 

 

ORDINE D'ARRIVO FEMMINILE UFFICIOSO

 

1 GARATTINI VALENTINA | NIARDO FOR BIKE A.S.D. | W3 | 2:29:43
2 NISI MARIA CRISTINA | BOSCARO RACING TEAM | OPF | +2:12
3 MOIOLI LIDIA | MYSTICFREERIDE ASD | W1 | +22:21
4 ONGARI SIMONA | ASD NUOVA CORTI RACING TEAM | W2 | +26:26
5 LUCIANER MARZIA | TEAM SELLA BIKE | W3 | +30:36
6 MANGIAVACCA ILARIA | UISCHILASCHI ASD | W2 | +31:27
7 SUFFER GIADA | ASD KS RACING TEAM | W2 | +31:51
8 POETINI DANIELA | MDL RACING CREW A.S.D. | W3 | +33:11
9 BINDONI SOPHIE | OXYGEN BIKE | DJ | +39:50

 

Classifiche complete: Link

 

Altre News