"LA DARIO ACQUAROLI" È DI JACOB DORIGONI CHE BATTE ANCHE I CAVALLI

Il gruppo in fuga è stato costretto a fermarsi quando si è trovato davanti dei cavalli, decisiva sia la salita finale per sgranare il gruppo sia la picchiata verso il traguardo. È in questo punto del percorso che il bolzanino ha fatto la differenza. Tra le donne si è imposta la juniores Giada Martinoli.

Questa mattina, domenica 17 settembre a Iseo (BS) da Viale Repubblica la granfondo che tutti conoscevamo come Gimondi Bike, aveva un nuovo nome, quello di La Dario Acquaroli.

 

 

In onore al primo campione del mondo Under 23 della storia della mountain bike (1996), prematuramente scomparso l'anno scorso.

 

 

Per ricordarlo la FCI era presente con il Presidente Cordiano Dagnoni e con una rappresentanza di quattro rider della nazionale (Dorigoni, De Cosmo, Goria, Burato).

 

 

C'era anche il CT Mirko Celestino che ha corso come se fosse un cicloamatore.

 

 

La sfida era prevista sulla distanza di 47,5 km, quindi più corta di sei chilometri rispetto all'edizione 2022 (la 21ª), la grossa novità è stata rappresentata dalla sostituzione della salita iniziale. Tolta quella lunga che saliva dolce verso il Polaveno, è stata sostituita dall'ascesa alla Madonna del Corno sul versante opposto rispetto a quello che i rider hanno affrontato prima della picchiata finale verso il traguardo.

 

 

In griglia oltre alle quattro maglie azzurre spiccavano quelle dei cross countristi Nadir Colledani, Simone Avondetto alla prima corsa dopo aver superato la mononucleosi e Andreas Vittone.

 

 

Dopo lo start dato alle 10 in punto salita corta ma secca alla Madonna del Corno ha fatto capire fin dai primi chilometri chi oggi aveva la gamba per giocarsi la vittoria. Jacopo Billi con la casacca dello Scott Racing team, Nadir Colledani con quella del Santa Cruz Rockshox, Simone Avondetto (Wilier Pirelli) e gli azzurri Gioele De Cosmo e Jacob Dorigoni.

 

 

Hanno scollinato per primi insieme e quando li abbiamo visti in pianura ad inseguirli c'erano Alessandro Saravalle, Matteo Siffredi e Davide Foccoli. Vicinissimi a questo gruppetto c'erano Andreas Vittone, Andrea Siffredi e Filippo Bertone.

 

 

Dopo qualche chilometro in un terreno della cantina Cà del Bosco la La Dario Acquaroli al femminile vedeva al comando la juniores Giada Martinoli inseguita dall'azzurra Chiara Burato.

 

 

 

 

La Dario Acquaroli è un lungo cross country che di solito si decide sulla salita finale e così è stato anche quest'anno ma con un grande colpo di scena che non ci era mai capitato di raccontare. Il gruppo di testa si è trovato la strada sbarrata da dei cavalli, per evitare che si spaventassero imbizzarrendosi, i cinque fuggitivi sono stati costretti a mettere il piede a terra. Quando il gruppo inseguitore è arrivato nello stesso punto ha visto la scena, corridori fermi a causa dei cavalli. 

 

 

Poi la loro corsa è ripresa e al chilometro 41, sul territorio di Provaglio d'Iseo, tutti sapevano che la rampa secca lunga 1 chilometro che portava in cima alla Madonna del Corno avrebbe spezzato il gruppo. Così è stato, hanno scollinato per primi Colledani e Dorigoni, inseguiti da De Cosmo e Andrea Siffredi, mentre il quinto ad arrivare in cima era Billi.

 

 

Restavano 5 chilometri in discesa che portavano al traguardo, Jacob Dorigoni si è lanciato come un kamikaze riuscendo a staccare Nadir Colledani che non conosceva il percorso non avendo avuto tempo di provarlo e non poteva rischiare troppo perché a breve deve partire per gli Stati Uniti per la Coppa del Mondo.

 

 

È con questa azione che il Torpado Factory team ha messo il sigillo sulla 22ª edizione della granfondo di Iseo, la prima con il nome La Dario Acquaroli. A compiere il capolavoro il bolzanino Jacob Dorigoni.

 

 

Il suo tempo finale: 1 ora 43 minuti e 36 secondi. Da dietro con una grande rimonta il torinese Jacopo Billi è riuscito a sorpassare sia Andrea Siffredi che Gioele De Cosmo, salendo così sul terzo gradino del podio. Secondo posto per Nadir Colledani. staccato di 9 secondi da Dorigoni.

 

 

 

ORDINE D'ARRIVO MASCHILE UFFICIOSO

1 DORIGONI Jakob | EL | TORPADO FACTORY TEAM 01:43:36.57
2 COLLEDANI Nadir | EL | SANTA CRUZ ROCKSHOX PRO TEAM 01:43:45.75
3 BILLI Jacopo | EL | G.S. SCOTT RACING TEAM A.S.D. 01:43:50.41
4 SIFFREDI Andrea | EL | G.S. SCOTT RACING TEAM A.S.D. 01:44:04.30
5 DE COSMO Gioele | EL | G.S. SCOTT RACING TEAM A.S.D. 01:44:10.38
6 VITTONE Andreas Emanuele | UN | KTM - PROTEK - ELETTROSYSTEM 01:44:10.39
7 BERTONE Filippo | EL | A.S.D. TEAM MARCHISIO BICI 01:44:38.23
8 SARAVALLE Alessandro | EL | SILMAX RACING TEAM 01:44:38.95
9 TRINCHERI Lorenzo | UN | G.S. SCOTT RACING TEAM A.S.D. 01:44:47.36
10 GORIA Stefano | UN | MAGICUNEO A.S.D. 01:45:11.13
11 FOCCOLI Davide | UN | A.S.D. MONTICELLI BIKE 01:45:44.45
12 AVONDETTO Simone | EL | WILIER - PIRELLI FACTORY YEAM XCO 01:46:09.10
13 SIFFREDI Matteo | UN | SCOTT - LIBARNA BIKE RACING TEAM A.S.D. 01:46:38.30
14 RIGHETTINI Andrea | EL | A.S.D. G.S. CICLI OLYMPIA 01:50:23.43
15 ZAMUNER Alessio | EL | MENTECORPO CICLI DRIGANI PRO TEAM 01:51:27.70
16 DEHO Marzio | M6 | A.S.D. G.S. CICLI OLYMPIA 01:51:29.24
17 BACCANELLI Roberto | M1 | TEAM TODESCO A.S.D. 01:51:34.50
18 BORRE Gabriel | JU | KTM - PROTEK - ELETTROSYSTEM 01:51:51.51
19 BERTULETTI Andrea Lino | JU | LE MARMOTTE LORETO A.S.D. 01:52:07.76
20 DONATI Andrea | JU | CICLISTICA TREVIGLIESE A.S.D. 01:52:11.25

 

©Foto Quaranta

 

Nella gara femminile davanti non ci sono stati colpi di scena e così la giovanissima Giada Martinoli dello Ju Greeb ASD di Gorla Minore in provincia di Varese ha messo la sua firma sulla La Dario Acquaroli. Ha completato i 47 chilometri in 2 ore 4 minuti e 10 secondi. Dietro Claudia Peretti (Olympia Factory) è riuscita a sorpassare Chiara Burato, ragazza del Mentecorpo Cicli Drigani che a Iseo ha corso con la maglia azzurra. 

 

ORDINE D'ARRIVO FEMMINILE UFFICIOSO

1 MARTINOLI Giada DJ JU GREEN A.S.D. GORLA 02:04:10.30
2 PERETTI Claudia DE A.S.D. G.S. CICLI OLYMPIA 02:05:53.51
3 BURATO Chiara DE MENTECORPO CICLI DRIGANI PRO TEAM 02:05:58.40
4 TORMENA Gaia DE A.S.D. G.S. LUPI VALLE D'AOSTA 02:07:56.10
5 RINALDONI Giulia DJ SCOTT - LIBARNA BIKE RACING TEAM A.S.D. 02:09:23.49
6 ZANGA Marta DE KTM - PROTEK - ELETTROSYSTEM 02:17:22.10
7 CELESTINO Marika DJ SCOTT - LIBARNA BIKE RACING TEAM A.S.D. 02:17:52.95
8 TERZI Valeria DJ JU GREEN A.S.D. GORLA 02:22:11.24
9 TEJADA Gabriella EWS FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA 02:29:01.16
10 GIACCAGLIA Marta DE MASTER TEAM ASS. SP.DIL 02:30:22.22

 

Classifiche complete: Link

Altre News