Cape Epic 2025 (#3): La sfida si infiamma, Schurter e Colombo consolidano il vantaggio

Oggi si è corsa una cronometro atipica vista la lunghezza, ben 66 km. Ma...velocissimi da 30 km orari. Si prospetta un duello Scott SRAM - Wilier Vittoria, nella GC tutte le altre squadre sono lontanissime

Paarl (Sudafrica) - Oggi, martedì 18 marzo, la carovana della Cape Epic ha lasciato Durbanville e la Meerendal Wine Estate per dirigersi verso il nuovo campo base di Paarl, presso l'azienda vinicola Fairview.

 

 

Alle 6:50, con la partenza della seconda tappa, i rider si sono trovati di fronte a un percorso di 66 km con soli 950 metri di dislivello, una frazione che si annunciava velocissima e atipica, trattandosi di una cronometro.

 

©Sam Clark - Cape Epic

 

«Domani dovremo montare una corona più grande e stare il più aerodinamici possibile, visto che ci saranno diversi tratti in falsopiano», aveva detto ieri Simone Avondetto, che insieme a Luca Braidot aveva perso la maglia gialla per soli 11 secondi a favore dei favoriti Nino Schurter e Filippo Colombo dello Scott-SRAM.

 

 

La cronometro ai Megamo Buff

In una giornata caldissima (37°) il miglior tempo della giornata è stato stabilito dal duo Martin Stošek (Rep. Ceca) e Wout Alleman (Belgio) del team Megamo Buff, che hanno completato i 66 km a una media impressionante di 29,76 km/h. I due hanno rifilato 27 secondi alle maglie gialle e un minuto netto ai Wilier-Vittoria di Braidot e Avondetto.

 

Dopo solo tre degli otto giorni di gara, è chiaro che la lotta per la vittoria finale si sta concentrando tra le due squadre della Coppa del Mondo Cross Country: da una parte Schurter e Colombo, dall'altra Braidot e Avondetto. I primi, grazie ai 44 secondi di vantaggio accumulati, guardano dall'alto in basso i rivali italiani.

 

 

«Oggi è stata una tappa dura, abbastanza piatta e faceva un caldo infernale - ci ha raccontato Simone Avondetto. Ci avevano detto che il vento sarebbe stato a favore, invece era il contrario. Vento in faccia. Io ho fatto un po' fatica mentre Luca stava bene ed ha fatto un bel lavoro, ossia il ritmo per gran parte della tappa.».

 

 

La classifica generale: Orbea Speed Company e Torpado Kenda FSA inseguono

In terza posizione troviamo i tedeschi Lukas Baum e Georg Egger dell'Orbea Speed Company, che hanno chiuso la cronometro in quinta posizione con un distacco di 1'45''. Dopo tre giorni, il loro gap dalla testa è di 4 minuti e 32 secondi. Al quarto posto, a ben 7'41'', ci sono Fabian Rabensteiner e Simon Stiebjahn del team Torpado Kenda FSA.

 

©Nick Muzik - Cape Epic

 

Il tappone di mercoledì?

Dopo aver accumulato 186 km nelle gambe in tre giorni, i rider si preparavano per il tappone di mercoledì: 90 km con 2.600 metri di dislivello, con partenza e arrivo sempre a Paarl. Però nel tardo pomeriggio l'organizzazione ha comunicato che la tappa è stata accorciata da 78 km con 2.450 D+ e partenza alle 6:45. Quindi non sarà più un tappone. Il motivo? Sono annunciati 38°.

 

Molti sostengono che sarà da giovedì che si sentirà veramente la stanchezza, e potrebbero esserci colpi di scena. Alla Cape Epic, gli imprevisti sono sempre dietro l'angolo, e ogni scelta sbagliata può costare carissima. La corsa è appena iniziata, ma una cosa è certa: la sfida tra Schurter-Colombo e Braidot-Avondetto promette emozioni fino all'ultimo chilometro.

 

©Sam Clark - Cape Epic

 

Classifica terza frazione UCI Men

1. BUFF MEGAMO 1 | 5-1 Wout Alleman | 5-2 Martin Stošek 2:13:05
2. SCOTT-SRAM MTB Racing | 2-1 Nino Schurter | 2-2 Filippo Viero Colombo 2:13:32 (+27)
3. WILIER-VITTORIA | 9-1 Luca Braidot | 9-2 Simone Avondetto 2:14:05 (+1:00)
4. BH Coloma | 11-1 David Valero Serrano | 11-2 Tiago Jorge Ferreira Oliveira 2:14:16 (+1:11)
5. ORBEA Leatt Speed Company | 15-1 Lukas Baum | 15-2 Georg Egger 2:14:50 (+1:45)
6. Outride | Toyota | Songo | 1-1 Matthew Beers | 1-2 Keegan Swenson 2:15:22 (+2:17)
7. Imbuko ChemChamp A | 17-1 Marco Joubert | 17-2 Tristan Nortje 2:16:21 (+3:16)
8. Torpado x Singer | 6-1 Fabian Rabensteiner | 6-2 Simon Stiebjahn 2:16:22 (+3:17)
9. Singer KTM Racing | 3-1 Andreas Seewald | 3-2 Jakob Hartmann 2:16:28 (+3:23)
10. Honeycomb 226ers | 39-1 Marc Pritzen | 39-2 Wessel Botha 2:17:09 (+4:04)

 

13. Klimatiza Orbea | 4-1 Samuele Porro | 4-2 Marc Stutzmann 2:18:26 (+5:21)
16. Torpado Kenda FSA 2 | 13-1 Jakob Dorigoni | 13-2 Gioele De Cosmo 2:19:31 (+6:26)

 

Classifica generale UCI Men dopo 3 giorni

1. SCOTT-SRAM MTB Racing | 2-1 Nino Schurter (SUI) | 2-2 Filippo Viero Colombo (SUI) 7:04:40
2. Wilier-Vittoria | 9-1 Luca Braidot (ITA) | 9-2 Simone Avondetto (ITA) 7:05:24 (+44)
3. Orbea Leatt Speed Company | 15-1 Lukas Baum (GER) | 15-2 Georg Egger (GER) 7:09:12 (+4:32)
4. Torpado x Singer | 6-1 Fabian Rabensteiner (ITA) | 6-2 Simon Stiebjahn (GER) 7:12:21 (+7:41)
5. Outride | Toyota | Songo | 1-1 Matthew Beers (RSA) | 1-2 Keegan Swenson (USA) 7:13:57 (+9:17)
6. Imbuko ChemChamp A | 17-1 Marco Joubert (RSA) | 17-2 Tristan Nortje (RSA) 7:14:18 (+9:38)
7. BH Coloma | 11-1 David Valero Serrano (ESP) | 11-2 Tiago Jorge Ferreira Oliveira (POR) 7:14:42 (+10:02)
8. Buff Megamo 1 | 5-1 Wout Alleman (BEL) | 5-2 Martin Stošek (CZE) 7:14:47 (+10:07)
9. Klimatiza Orbea | 4-1 Samuele Porro (ITA) | 4-2 Marc Stutzmann (SUI) 7:14:48 (+10:08)
10. Torpado Kenda FSA 2 | 13-1 Jakob Dorigoni (ITA) | 13-2 Gioele De Cosmo (ITA) 7:17:40 (+13:00)

 

©Sam Clark - Cape Epic

 

Classifica terza frazione UCI Women

1. Toyota | Specialized | 51-1 Annika Langvad | 51-2 Sofia Gomez Villafane 2:43:14
2. Cannondale ISB Sport | 57-1 Monica Yuliana Calderon Martinez | 57-2 Tessa Kortekaas 2:45:23 (+2:09)
3. Efficient Infiniti SCB SRAM | 53-1 Vera Looser | 53-2 Alexis Skarda 2:45:38 (+2:24)
4. TitanRacing SE Honeycomb | 62-1 Bianca Haw | 62-2 Hayley Preen 2:47:26 (+4:12)
5. Torpado Kenda FSA WMN | 59-1 Katazina Sosna-Pinele | 59-2 Claudia Peretti 2:48:25 (+5:11)
6. Bulls Swiss | 55-1 Irina Lützelschwab | 55-2 Alessia Nay 2:50:56 (+7:42)
7. Buff Megamo | 52-1 Rosa Van Doorn | 52-2 Janina Wust 2:52:03 (+8:49)
8. e-FORT x ChemChamp | 58-1 Margot Moschetti | 58-2 Samara Sheppard 2:53:30 (+10:16)
9. MAAP | 68-1 Haley Smith | 68-2 Ella Bloor 2:58:18 (+15:04)
10. Cannondale ISB Sport 2 | 56-1 Costanza Fasolis | 56-2 Stefanie Walter 2:59:16 (+16:02)

 

Le tappe

16/03/25 Meerendal Wine Estate > Meerendal Wine Estate 26 km | 750 mt. D+

17/03/25 Meerendal Wine Estate > Meerendal Wine Estate 96 km | 2.750 mt. D+

18/03/25 Meerendal Wine Estate > Fairview Pearl | 63 km | 950 mt. D+

19/03/25 Fairview Pearl > Fairview Pearl | 78 km | 2.450 km D+

20/03/25 Fairview Pearl > Fairview Pearl | 80 km | 1.950 km D+

21/03/25 Fairview Pearl > Lourensdorf Wine Estate | 98 km | 2.850 km D+

22/03/25 Lourensdorf Wine Estate > Lourensdorf Wine Estate | 88 km | 2.550 D+

23/03/25 Lourensdorf Wine Estate > Lourensdorf Wine Estate | 64 km | 2.100 D+

Altre News