PROVA PERCORSO TABIANO TERME, I SEGRETI DEL CAMPIONATO ITALIANO XCO 2025

Siamo andati a vedere in anteprima il percorso di Tabiano Terme, quello che assegnerà le maglie tricolore 2025 per il cross country olimpico. L’italiano è una gara a sé e il tracciato con le sue caratteristiche e sezioni rappresenta una sfida molto diversa da ciò a cui siamo abituati…

Poco meno di due settimane e andrà in scena il campionato italiano XCO, il 18-19 e 20 luglio la località di Tabiano Terme (PR) che conoscono atleti e accompagnatori delle categorie giovanili, sarà una prima invece per gli open, ma le caratteristiche per rendere le sfide estenuanti e assegnare le maglie ai più forti specialisti italiani, ci sono tutte. 

 

CAMPIONATO ITALIANO XCO TABIANO TERME

 

Il percorso è piuttosto atipico, sia per lunghezza che per caratteristiche, i dati parlano di un tracciato da 4,1 km e 198 metri di dislivello, due salite principali: 700 e 400 metri circa, completamente diverse in peculiarità. 

 

 

LA LOCATION 

Tabiano Terme è all'interno del comune di Salsomaggiore Terme, in una vallata nel verde dietro Parma. Località che sarà rovente per l'atmosfera ma anche per il clima. Per la prima volta il percorso passerà anche nel centro del paese di Tabiano Terme rendendo più coinvolgente l'evento. 

 

GUARDA IL NOSTRO VIDEO, ABBIAMO PROVATO IL PERCORSO

 

PERCORSO 

Il percorso come detto è di poco superiore ai 4 km di estensione e con quasi 200 metri di dislivello, ripartiti su due salite principali.

 

CAMPIONATO ITALIANO XCO TABIANO TERME

 

La prima delle salite si imbocca dopo pochi metri dalla partenza, è uno stradone largo e battuto su ghiaia con 3 tornanti ampi, è il tratto più largo del tracciato quello più idoneo a sorpassi anche perché una volta che si imbocca il primo sentiero sulla destra lo spazio diventa veramente risicato. 

 

CAMPIONATO ITALIANO XCO TABIANO TERME

 

La prima discesa è lenta e su un fondo polveroso e scivoloso stretta tra gli alberi e con molte curve, sbagiarne una significa perdere completamente il ritmo. La seconda salita potrebbe essere il trampolino di lancio per la vittoria finale, stretta anch'essa e con soli pochi tratti utili a sorpassi, poi dalla sommità il tracciato volge verso il traguardo sempre in discesa e in caso di arrivo in gruppo o coppia, sarà solo il rettilineo finale a offrire un'ultima occasione. 

 

TECNICITÀ DEL TRACCIATO 

Il tracciato si presenterà estremamente selettivo per caldo e salite impegnative, introducendo però dinamiche di gara differenti dalla tradizione. La componente tecnica non è così elevata da rappresentare grandi incognite, la gara si giocherà in salita e chi manterrà la testa negli ingressi sui trail sarà il più accreditato al titolo. 

 

 

SPAZIO PER IL PUBBLICO 

A Tabiano Terme ci saranno due aree perfette per appostarsi a vedere le fasi di gara, quella del centro cittadino di Tabiano e quella dell'Arena.

 

CAMPIONATO ITALIANO XCO TABIANO TERME

 

Nell'arena, snodo principale del tracciato si possono osservare svariati passaggi di gara delle prime fasi, ma anche del finale per avere sempre un'idea di chi si trova in testa o in altre posizioni.

 

CAMPIONATO ITALIANO XCO TABIANO TERME

 

Il centro del paese di Tabiano invece è una zona più comoda, meno spettacolare ma in cui si possono vedere i passaggi e gli arrivi direttamente sotto l'arco. 

 

IL VILLAGGIO

Come ha spiegato Elena Bianchi, braccio destro di Ivan Bonati, deus ex machina del Pedale Fidentino, durante la tre giorni tricolore non mancheranno momenti di socialità e intrattenimento nel villaggio allestito in pieno centro a Tabiano, in Piazza Verdi. «non saranno solo gare ma tre giorni di musica, cibo e convivialità». Il villaggio ospiterà il "Fuori sella food & drink", il palco delle premiazioni e una serata musicale con cena sotto il tendone per tutti i partecipanti e gli appassionati.

 

 

LA MASCOTTE TIBI IN GIRO TRA I PADDOCK

Il Pedale Fidentino nei giorni scorsi ha svelato la mascotte ufficiale dell'evento, Tibi, disegnata dai ragazzi e dalle ragazze delle scuole. «Non si tratta solo di un disegno: la mascotte prenderà vita e girerà per la zona gara, affiancando gli atleti durante le premiazioni, aggiungendo un tocco di colore e allegria..» Aveva spiegato Bonati il giorno della presentazione.

 

 

DOVE DORMIRE

Il percorso del campionato italiano di XCO 2025, passa proprio davanti ai moltissimi alberghi presenti a Tabiano Terme. Per chi dovesse ancora trovare una sistemazione il modo più semplice è consultare il sito Tabiano Terme in cui sono presenti tutti gli alberghi. 

 

IL PROGRAMMA

Venerdì 18 luglio 2025


09:00 - 17:00 > Prove libere percorso
14:30 - 16:30 > Verifica tessere
16:30 - 17:00 > Riunione tecnica Campionato Italiano E-mtb e XCO UCI
17:00 - 17:30 > Prove ufficiali percorso XCO
17:45 > Chiamata in griglia
18:00 > Campionato italiano E-MTB XCO (tutte le categorie)
18:00 - 19:15 > Verifica tessere fino ad un'ora dalla partenza
19:30 > Premiazioni

 

Sabato 19 luglio 2025


08:15 - 08:45 > Prove ufficiali percorso XCO cat. UCI
07:30 - > Verifica tessere cat. UCI fino ad un ora dalla singola partenza
09:00 > Junior maschile
11:15 > Elite femminile
11:17 > Under 23 femminile
11:19 > Junior femminile
13:45 > Under 23 maschile
16:00 > Gara Elite maschile

 

Premiazioni alla fine di ogni gara.

 

Domenica 20 luglio 2025

 

08:15 - 08:45 > Prove ufficiali percorso XCO
07:30 - > Verifica tessere fino ad un ora dalla partenza
09:00 > Gara Elite sport
09:02 > Gara Master 1
11:15 > Gara Master 2
11:17 > Gara Master 3
11:19 > Gara Master 4
13:30 > Gara Elite Women sport
13:32 > Gara Master Women 1
13:34 > Gara Master Women 2
13:36 > Gara Master Women 3
15:30 > Gara Master 5
15:32 > Gara Master 6
15:34 > Gara Master 7
15:36 > Gara Master 8

 

Premiazioni alla fine di ogni gara.

 

SITO UFFICIALE

www.pedalefidentino.it/campionato-italiano-assoluto

Altre News