Venerdì 23 maggio, nella suggestiva cornice del Castello di Tabiano, ospiti della famiglia Corazza, è stata presentata ufficialmente la nuova edizione del Campionato Italiano MTB XCO 2025.
L'evento, organizzato dal Pedale Fidentino Race Team, si svolgerà su tre giornate nell'incantevole località di Tabiano Terme, frazione del Comune di Salsomaggiore Terme (PR), riportando in Emilia-Romagna la gara più attesa della stagione cross country.
Tre giorni di gara e spettacolo tra e-mtb, agonisti e amatori
La rassegna tricolore inizierà venerdì 18 luglio con la sesta edizione del Campionato Italiano di e-MTB XCO, dedicata agli "elettrici", gli e-ride. Sabato 19 luglio sarà il turno delle categorie agonistiche Elite, Under 23 e Junior, pronte a darsi battaglia su un tracciato tecnico e spettacolare. Domenica 20 luglio chiuderanno la festa tutti gli amatori, i weekend warriors che quel giorno lotteranno per il tricolore.
La terza volta in Emilia-Romagna: un ritorno atteso
Come ha ricordato lo speaker ufficiale Fabio Balbi, il Campionato Italiano XCO farà tappa in Emilia-Romagna per la terza volta nella storia della mountain bike italiana. Le precedenti edizioni in regione si erano svolte nel 2000 e nel 2012, organizzate da Lugagnano Off-Road nella provincia di Piacenza, con la presenza storica di Luciano Vespari.
Il logo e il villaggio: un evento a 360 gradi
Il logo del Campionato, nato da uno schizzo a matita, raffigura la scritta "TB 2025" che ha già sollevato curiosità tra gli appassionati. «TB è forse Tabiano Bagni o Tabiano... Bike?» ha scherzato Ivan Bonati, presidente del Pedale Fidentino, confermando che l'idea ha fatto centro e rappresenta perfettamente lo spirito dell'evento.
Non mancheranno momenti di socialità e intrattenimento nel villaggio allestito in pieno centro a Tabiano, in Piazza Verdi. Come ha spiegato Elena Bianchi, braccio destro di Bonati, «non saranno solo gare ma tre giorni di musica, cibo e convivialità». Il villaggio ospiterà il "Fuori sella food & drink", il palco delle premiazioni e una serata musicale con cena sotto il tendone per tutti i partecipanti e gli appassionati.
Coinvolgimento delle scuole e mascotte "claimata"
Il Pedale Fidentino ha voluto coinvolgere anche le scuole locali, invitando i ragazzi a disegnare la mascotte ufficiale dell'evento. «Non si tratta solo di un disegno: la mascotte prenderà vita e girerà per la zona gara, affiancando gli atleti durante le premiazioni, aggiungendo un tocco di colore e allegria..» Durante la presentazione il Presidente ha spoilerato il nome della mascotte, noi teniamo la bocca chiusa, attendiamo che sia il Pedale Fidentino a svelarlo nei prossimi giorni.
Tamburi giapponesi per un via unico e coinvolgente
Una chicca che renderà ancora più speciale la partenza arriva da Daniela Isetti, assessore comunale con deleghe a Welfare, Eventi e Sport a Salsomaggiore Terme, e figura chiave a supporto del Pedale Fidentino. Per il via ufficiale non sentiremo il tradizionale battito del cuore che annuncia gli ultimi secondi prima dello start, ma ascolteremo suono coinvolgente del Fudendaiko, il gruppo di tamburi giapponesi del vicino Tempio Zen Fudenji. Un dettaglio originale e "pimpato" che aggiungerà fascino e un tocco di cultura al Campionato.
Mirko Celestino racconta alcuni punti salienti del percorso
Tra i grandi ospiti della presentazione anche il Commissario Tecnico della nazionale MTB, Mirko Celestino, che ha testato il tracciato insieme a Marco Aurelio Fontana. Il percorso è lungo 4,1 km con un dislivello di 198 metri, definito da Celestino come «completo e selettivo, con una salita iniziale di circa 1 km subito dopo la partenza, passaggi tecnici e un toboga molto bello con salti e curve». La feed zone vicino all'area team sarà un punto strategico molto apprezzato dalle squadre».
Le novità tecniche del tracciato di Tabiano
Antonio Bartali, responsabile del percorso per il Pedale Fidentino, ha spiegato le modifiche apportate: «Il tracciato ha ricevuto un restyling importante per ospitare al meglio la gara più attesa della stagione 2025».
Ecco quattro punti fondamentali del percorso tricolore xco 2025:
- Partenza e arrivo nel cuore del paese, davanti alle Terme, con una lunga salita ghiaiosa fino alla cima della collina.
- Un tratto tecnico nuovo, veloce e spettacolare con salti, drop e discese guidate che porta verso la parte bassa del percorso.
- Una discesa tecnica con toboga, radici e passaggi su roccia che attraversa l'area centrale del circuito.
- La seconda metà del tracciato si snoda verso il castello con una salita selettiva e una discesa veloce che conduce all'area dell'Arena, dove la strategia sarà fondamentale prima di tagliare il traguardo.
Conclusione
Il Campionato Italiano MTB XCO 2025 a Tabiano Terme promette di essere un evento croccante e pieno di flow, con una cornice che unisce sport, spettacolo e tradizione. Chi vincerà lo scopriremo tra una sessantina di giorni.
Info line