E-CIGNUS, LA EMTB DI FORESTAL CON IL DISPLAY TOUCH PIÙ GRANDE AL MONDO?

Immaginate non dover fissare più il proprio computerino sul manubrio ma avere un display, un cruscotto direttamente sulla bici. Forestal l’ha fatto e la e-Cygnus sembra anticipare il futuro. Il display touch più grande per guardare navigazione e dati ce l’ha lei, ma non solo…

Forestal ci ha teso una trappola, nel lancio della sua nuova emtb da down country che promette divertimento solamente a guardarla, abbiamo notato il suo display sull'orizzontale, ed avendo questa emtb un motore Bosch pensavamo che quello fosse il nuovo computer di bordo di Bosch e invece sorpresona, il sistema è proprio di Forestal. 

 

Forestal Bikes e-Cygnus


Il brand con sede nel Principato di Andorra progetta esclusivamente emtb e mountain bike acustiche, ma in questo caso ha tirato fuori dal cilindro una vera perla con la nuova e-Cignus, che si compra come una Tesla. 

 

FORESTAL E-CYGNUS 

Ciò che non ti aspetti arriva da uno dei brand più intraprendenti del panorama, la Forestal e-Cygnus è una mtb da down country a pedalata assistita, singolare il concetto ma il design lo è ancora di più. La e-Cignus ha sospensioni da 120 mm, abbinate a ruote da 29" e montate su un telaio in carbonio Alpha Box, una forma unica e una costruzione in fibra progettata da Forestal Bikes. 

 

Forestal Bikes e-Cygnus

 

SOSPENSIONE TWIN-LEVITY

Il sistema sospensivo di Forestal Bikes utilizzato sulla e-Cignus ha una struttura decisamente autentica, progettata da Forestal stessa ha il nome di Twin-Levity ed è realizzata in maniera specifica per il down country.  L'obiettivo di Forestal era realizzare uno schema da down country con le capacità di uno schema per il trail, calibrato quindi per avere supporto in pedalata e massima efficienza in discesa. 

 


Il carro sostanzialmente è un mono forcellone dalle dimensioni gigantesche che dal perno posteriore traccia una diagonale verso il tubo obliquo, prima della congiunzione con il triangolo anteriore però si forma una curvatura che dona al forcellone una struttura a boomerang. Si tratta di uno schema single pivot con un bilanciere a biella facile anche per la personalizzazione. Il tutto è collegato a un ammortizzatore orizzontale posto sotto al top tube. 

 

 

 

DRIVE UNIT 

Per il formato della e-Cignus Forestal Bikes non poteva che abbinare una delle power unit più leggere e più performanti, il Bosch Performance Line SX, l'unità light di Bosch che ha 55 Nm di coppia ma che non trascura la potenza e pone il massimo della sua erogazione a un limite di 600 Watt, essenzialmente il medesimo del CX. L'unità è stata scelta per ottenere una emtb light e permissiva e completata con 400 Wh di CompactTube integrata nel tubo obliquo. Il totale della power unit è di 4 kg grammi che incidono su questa emtb. 

 

 

DISPLAY, UNICO AL MONDO 

Il pezzo forte di questa progettazione di Forestal Bikes è forse più di tutto il display più grande mai visto su una ebike. Si trova nello spazio predisposto proprio per il nuovo display di Bosch che in tanti aspettano. 

 

Forestal Bikes e-Cygnus - Display

 

Lo Smart Dashboard 2.0 di Forestal è un display integrato da 3.99" con funzione touch-screen che permette di visualizzare ogni sorta di applicazione sul proprio tubo orizzontale. Il display è stato progettato anch'esso da Forestal ed è compatibile con app come quella stessa di Bosch, la navigazione gps attraverso le mappe, registra e raccoglie le statistiche di utilizzo. 

 

Forestal Bikes e-Cygnus - Display

 

Il display è a colori, resistente all'acqua e ai graffi e può essere infine personalizzato attraverso la app dedicata direttamente dal proprio smartphone. Dalle foto di questa bici si può notare come il pulsante di accensione sia posizionato sotto al tubo orizzontale, in prossimità proprio del display, ma per cambiare le modalità del motore Bosch SX, le dinamiche rimangono le medesime, con la pulsantiera minimalista al manubrio. 

 

DISPONIBILITÀ 

La e-Cignus è disponibile in due versioni, una denominata Halo (9.499 euro) che ha un setup più orientato al trail e una Diode (11.299 euro) con un setup più racing, sulla Diode viene incluso un manubrio integrato in carbonio. Forestal, mette anche il dato di disponibilità delle sue bici e sul sito si legge che questo modello sarà pronto per la spedizione a gennaio 2025. 

 

DOVE ACQUISTARLA

Forestal si compra come una Tesla, non in criptovalute, ma attraverso un comodissimo shop online direttamente dal sito ufficiale di Forestal Bikes per ricevere poi la bici a casa e le spedizioni in Europa sono gratis!. 

 

Altre News