Ecco a voi la prima e-gravel di Trek Bikes: la nuova Checkpoint+ SL porta il DNA della famiglia Checkpoint nell'era elettrica. Motore TQ HPR60 leggero e silenzioso, batteria da 360 Wh con Range Extender, comfort IsoSpeed e gomme fino a 50 mm: una bicicletta elettrica da gravel pensata per allungare le esplorazioni su asfalto e sterrato, con la versione SL 7 AXS che aggiunge la forcella RockShox Rudy da 40 mm.
Scheda tecnica rapida
- Telaio: carbonio OCLV Serie 500 con IsoSpeed;
- Motore: TQ HPR60, 60 Nm, 350 W max, assistenza 25 km/h
- Batteria: 360 Wh interna; Range Extender 160 Wh opzionale
- Forcella: rigida (SL 5/6) o RockShox Rudy 40 mm (SL 7; non su taglia XS)
- Pneumatici: compatibilità fino a 50 mm, ma di serie monta Bontrager Girona Pro 700x42c.
- Trasmissione: solo 1x; max corona 44T; forcellino UDH
Il telaio
La nuova gravel elettrica Checkpoint+ SL ha il telaio in carbonio OCLV della Serie 500. Se messa a fianco delle Checkpoint tradizionale si riconosce dal tubo obliquo più alto e squadrato (batteria interna) e dall'area del movimento centrale più voluminosa per il motore TQ. Altro aspetto che balza all'occhio sono gli spessori del piantone. Entrambe hanno in comune l'IsoSpeed posteriore per smorzare le vibrazioni su sterrati sconnessi. Per quanto riguarda le geometrie sono Gravel Endurance: reach un filo più corto e stack più alto per una posizione comoda e controllo sicuro tutto il giorno, specie su sterrato rotto.
Dettagli tecnici:
- Spazio per pneumatici fino a 50 mm reali (42 mm con parafanghi).
- Reggisella telescopico compatibile.
- Attacchi per borsa triangolare Adventure su tutte le taglie.
- Attacchi per frame bag (M-XL), portapacchi e parafanghi.
- Sospensione anteriore sulla Checkpoint+ SL 7 AXS: RockShox Rudy 40 mm (su tutte le taglie tranne XS).
Motore e assistenza: TQ HPR60
Il cuore della nuova bicicletta gravel Trek Checkpoint+ è il nuovo motore TQ-HPR60, evoluzione del predecessore HPR50. Sono state migliorate potenza, coppia, efficienza e silenziosità. Resta il punto forte della naturalezza di pedalata.
- 60 Nm di coppia
- Potenza di picco: 350 W
- Peso complessivo: 1.924 grammi.
Integrazione e controllo del motore
- Comandi dei livelli di assistenza direttamente sulle leve: gestione del motore senza togliere le mani dalla dropbar.
- Display: O-LED integrato nel tubo orizzontale monocromatico su SL 5 e SL 6 AXS, a colori su SL 7 AXS.
- App Trek Central per stima autonomia e personalizzazione.
- Livelli di assistenza alla pedalata: ECO, MID, HIGH (200%).
Batteria e autonomia
- TQ 360 Wh integrati nel tubo orizzontale
- Non è estraibile
- Peso batteria 1.835 grammi
- Range Extender opzionale da 160 Wh, si compera after market
- Ricarica con caricatore TQ dedicato
Pro e Contro
Pro
- Motore TQ HPR60 silenzioso e naturale, integrazione pulita.
- Batteria 360 Wh con Range Extender (160 Wh) opzionale: autonomia da esploratori.
- Comfort IsoSpeed e geometria che allunga la giornata.
- Gomme fino a 50 mm, dropper ready, sospensione 40 mm sulla 7 AXS.
Contro
- Batteria interna: la rimozione è un’operazione da officina.
- Trasmissione solo 1x: chi cerca rapporti “stradali lunghi” potrebbe sentirne il limite.
Per chi è
La Checkpoint+ è una Checkpoint, ma con quel PLUS che permette a chiunque di assaporare la gioia di un giro gravel anche se non si è incredibilmente allenati, ma anche per gli spostamenti di tutti i giorni tra asfalto, buche e lavori in corso, con la certezza di non arrivare grondanti di sudore all'appuntamento. Perfetta per explorer che cercano comfort all-day, weekend warriors che vogliono tenere le ruote sul gruppetto anche col vento contro e per chi cerca una bici unica per commuting e micro-avventure. Attenzione però, nelle uscite più lunghe bisogna avere gamba, non è una e-bike full power.
Allestimenti e taglie
Trek propone la nuova gravel elettrica Checkpoint+ con taglie dalla XS alla XL su due allestimenti mentre sulla top di SL 7 AXS non c'è la XS. Quest'ultima monta la forcella ammortizzata Rockshox Rudy XPLR nella versione con 40 mm di escursione. Tutte le bici hanno trasmissione monocorona, Shimano per la entry level Checkpoint+ SL5, SRAM wireless negli altri due montaggi.
- Checkpoint+ SL 5: Cambio Shimano GRX RX820, guarnitura Praxis con corona 44t, cassetta Shimano 10-51t, ruote Bontrager Paradigm Comp con profilo da 25mm, copertoni Bontrager Girona Pro 700x42c, peso 13,81 kg (senza camera d'aria, con sigillante), prezzo 5.129 euro.
- Checkpoint+ SL 6 AXS: Cambio SRAM GX Eagle con comandi Rival AXS, guarnitura Praxis con corona 44t, ruote Bontrager Paradigm Comp con profilo da 25mm, copertoni Bontrager Girona Pro 700x42c, peso 13,76 kg (senza camera d'aria, con sigillante), prezzo 6.149 euro.
- Checkpoint+ SL 7 AXS: Forcella Rockshox Rudy XPLR 40mm, cambio SRAM X0 T-Type a 12 velocità, comandi SRAM Force AXS, guarnitura Praxis con corona 44t, ruote Bontrager Aeolus Elite con profilo da 35mm, copertoni Bontrager Girona Pro 700x42c, peso 14,05 kg (ML - senza camera d'aria, con sigillante), prezzo 7.689 euro.
I prezzi della Checkpoint+ in sintesi
- Checkpoint+ SL 5: Prezzo 5.129 euro
- Checkpoint+ SL 6 AXS: Prezzo 6.149 euro.
- Checkpoint+ SL 7 AXS: Prezzo 7.689 euro
I pesi della Checkpoint+ in sintesi
- Checkpoint+ SL 5: Peso 13,81 kg (ML)
- Checkpoint+ SL 6 AXS: Peso 13,76 kg (ML)
- Checkpoint+ SL 7 AXS: Peso 14,05 kg (ML)
N.B. Senza camera d'aria, con sigillante.
Un dato interessante, se confrontiamo il peso della Checkpoint+ SL elettrica con la sorella Checkpoint SL, quest'ultima pesa attorno a 9,5 kg, quindi la differenza è di poco superiore ai 4 kg.
Disponibilità
La Trek Checkpoint+ SL è già disponibile presso i rivenditori autorizzati Trek in Italia.
Dove la trovo
Sito internet ufficiale www.trekbikes.com, per trovare il negozio Trek più vicino a casa vostra cliccare su Punti Vendita
TUTTO QUELLO CHE C'è DA SAPERE SULLA TREK CHECKPOINT+
Che cosa devo sapere del telaio?
Checkpoint+ SL è un telaio full carbon progettato specificamente per il motore centrale TQ.
Qual è la geometria?
La nuova geometria Gravel Endurance è stata aggiornata con reach più corto e posizione più alta per una guida più comoda, accessibile e capace per tutta la giornata.
Qual è la misura massima degli pneumatici?
Gli standard consigliati di clearance sono cambiati. Per i valori aggiornati consulta le specifiche nella pagina del singolo modello.
Posso montare una forcella ammortizzata?
Sì. Il modello è compatibile con forcelle gravel approvate per e-bike. A catalogo ci sono versioni con forcella rigida e ammortizzata: Checkpoint+ SL 7 AXS esce con RockShox Rudy da 40 mm; Checkpoint+ SL 5 e 6 AXS hanno forcella rigida.
Qual è la dimensione massima dei dischi freno?
160 mm anteriore, 180 mm posteriore.
Qual è la spaziatura dei mozzi?
12×100 mm anteriore, 12×142 mm posteriore.
Quali taglie sono disponibili?
Checkpoint+ SL 5 e 6 AXS: XS–XL. Checkpoint+ SL 7 AXS: S–XL (compatibile con la forcella ammortizzata su quel range di taglie).
Qual è la corona massima consentita?
44T.
Che tipo di movimento centrale usa?
Il motore TQ HPR60 integra il movimento centrale e utilizza perno ISIS.
È compatibile con guarniture a perno da 30 mm?
No, non è compatibile con perni da 30 mm.
È solo 1x o anche 2x?
Solo 1x, perché utilizza il motore centrale TQ.
Ha gli attacchi per accessori?
Sì: attacchi per portapacchi posteriore, parafanghi e borsa triangolare interna al telaio.
Le bici arrivano tubeless ready?
Sì. Tutte le Checkpoint+ SL sono tubeless ready e includono ruote/copertoni TR, valvole e sigillante TLR.
Qual è la chainline?
49 mm.
È compatibile con gruppi elettronici?
Sì, con trasmissioni 1x elettroniche.
Posso montare prolunghe clip-on?
Sì. I manubri GR Elite (SL 5, SL 6) e GR Pro (SL 7) sono compatibili con clip-on aero bar (coppia max 13,5 Nm).
È compatibile con il reggisella telescopico?
Sì.
Quanta potenza eroga il motore?
Il TQ HPR60 fornisce fino a 350 W di potenza massima.
Come cambio i livelli di assistenza?
Con i comandi montati sulle leve freno/cambio, senza togliere le mani dal manubrio.
Che caricatore è incluso e quanto impiega una ricarica?
Caricatore TQ da 2 A; ricarica completa in circa 3,75 ore.
Quanto pesa la batteria?
1.835 g.
La batteria è rimovibile? E se dovessi sostituirla?
La batteria è rimovibile solo da un tecnico qualificato. Per la sostituzione rivolgiti al tuo rivenditore Trek.
Esiste un Range Extender?
Sì. È disponibile un Range Extender TQ che si monta nel portaborraccia sul tubo obliquo o sul piantone.
Di cosa ho bisogno per montare il Range Extender?
Range Extender, portaborraccia per l’Extender e cavo TQ “road length” per collegarlo alla porta di ricarica.
Servono cavi di lunghezza diversa in base alla taglia?
No: per le bici c’è un unico cavo da 325 mm adatto a tutte le taglie.
Quanta autonomia fa?
Varia in base a peso del ciclista, livello di assistenza, pneumatici, fondo e terreno. Indicativamente: fino a 97 km con la batteria interna e fino a +44% con il Range Extender opzionale.
Qual è la garanzia del sistema elettrico?
Due anni su motore centrale e batteria. Le pratiche di garanzia passano tramite il rivenditore Trek.
Che forcellino usa?
UDH (Universal Derailleur Hanger).
Che display monta la Checkpoint+?
SL 5 e SL 6 AXS: display TQ bianco/nero (cod. 5289562). SL 7 AXS: nuovo display TQ a colori (cod. 5343942).
L’app Trek Central è compatibile?
Sì. Puoi collegare Trek Central alla Checkpoint+ SL per funzioni come tuning del motore e stima dell’autonomia.