Berlino - Brose dopo aver ceduto la sua divisione e-bike a Yamaha presenta la prima grande novità dopo il passaggio sotto il controllo dei giapponesi. Wolde-Giorgis di Brose a tal proposito ha dichiarato: "Il nostro impegno rimane invariato. Il team di Berlino continuerà a innovare e a offrire il servizio per cui Brose è conosciuta. QORE è solo l'inizio di questo nuovo capitolo."
QORE, nome che deriva deriva dalla parola "core" (cuore), è una nuova power unit per e-bike che sarà presentata all'Eurobike Show di Francoforte in programma dal 25 al 29 giugno. Sembra un operazione di rebranding però con un po' di pepe messo dai giapponesi.
CARATTERISTICHE TECNICHE
- Drive³ Peak: Il motore è il modello Brose lanciato a Eurobike nel 2023, ora però ce lo troviamo marchiato Qore. Pesa 2,9 kg, ha una coppia massima di 95 Nm e una copertura in magnesio.
- Batteria InTube: Disponibile in due capacità (800 Wh e 650 Wh) mentre è previsto anche l'arrivo della Battery SlideIn 500 (500 Wh) e anche di un range extender.
- Allround: Un display con lo stesso nome che troviamo già sul catalogo di Brose, quello che si intravede in foto sembra però diverso nella forma.
Versatilità
L'architettura flessibile di QORE permette l'integrazione di componenti di terze parti come:
- ABS,
- E-Shift,
- GPS,
- Tecnologie IoT.
A Eurobike, i visitatori potranno anche scoprire un sistema di cambio elettronico completamente integrato da Enviolo e montato su una bici Campus.
Che marchi lo hanno scelto
Brose segnala che a Eurobike, i visitatori potranno vedere il sistema QORE attraverso esposizioni congiunte con i partner di lancio Waldbike e Campus. Waldbike presenterà i suoi nuovi modelli, tra cui hardtail per il touring, mountain bike all-mountain, SUV e enduro, tutti dotati di QORE.
In arrivo tra due anni
Brose annuncia che il sistema Qore nella gamma 2027 sarà integrato sia da un nuovo Display Integrate sia da un nuovo controllo remoto (nella prima foto i due a destra).