Scott ha presentato ufficialmente la nuova Scott Patron 2025, una e-bike completamente rivista rispetto al modello precedente. Tra le novità principali troviamo l'adozione del nuovo motore Bosch Performance Line CX Gen 5 e una batteria da 800 Wh, progettati per migliorare l'efficienza e la maneggevolezza.
Abbiamo avuto l'opportunità di provarla in anteprima e queste sono le nostre prime impressioni nel First Ride.
La nuova Scott Patron eRide rimarrà qui in redazione per un bel po' ancora, quindi aspettatevi un bel long term test ad inizio 2025. E se avete domande non esitate a commentare il video...
PRIME SENSAZIONI IN SELLA
Sin dai primi metri, la Scott Patron 2025 si presenta come una bici che punta a un feeling immediato. Rispetto alle altre mtb del nuovo corso Scott, dove l'ergonomia tipica del marchio richiedeva un minimo di adattamento, questa nuova versione offre una posizione in sella più tradizionale e comoda fin da subito.
Il telaio, disponibile in diverse taglie, può creare qualche dubbio per chi si trova a cavallo tra M e L. Nel nostro test con la taglia L, la sensazione iniziale era di essere leggermente alti sull'anteriore, ma la bici si è dimostrata comunque ben bilanciata, un tema ricorrente durante tutto il test.
LE NOVITÀ TECNICHE
Tra le modifiche più evidenti rispetto alla versione precedente troviamo:
- Nuovo schema sospensioni: il passaggio a 150 mm di escursione, sia anteriore che posteriore (contro i 160 mm del vecchio modello), migliora il compromesso tra pedalata e discesa.
- Ammortizzatore verticale: ora collocato in verticale sotto una cover magnetica, per abbassare il baricentro e migliorare la distribuzione dei pesi.
- Motore orizzontale: il motore Bosch è ora posizionato orizzontalmente, un altro accorgimento per ottimizzare la stabilità complessiva.
Il design, pur rimanendo simile al modello precedente, risulta più snello e meno massiccio, con una migliore gestione dei pesi che rende la bici più agile.
SE VUOI CONOSCERE TUTTI I DETTAGLI DELLA NUOVA SCOTT PATRON ERIDE 2025 LEGGI IL NOSTRO ARTICOLO: NUOVA SCOTT PATRON ERIDE 2025: 150 O 170 MM, QUALE PREFERISCI?
IN SALITA: DOCILE E BILANCIATA
Durante il primo approccio in salita, il nuovo motore Bosch Performance Line CX di quinta generazione si è rivelato una piacevole sorpresa. L'erogazione della potenza è più dolce e regolare rispetto alla generazione precedente, permettendo di affrontare salite tecniche senza sforzi eccessivi.
La bici si comporta in modo eccellente anche su terreni sconnessi e scivolosi, grazie a un bilanciamento ottimale che richiede minimi aggiustamenti del peso da parte del rider. Anche con le sospensioni aperte, la Patron mantiene una buona efficienza, evitando di "sedersi" troppo nei tratti più impegnativi.
IN DISCESA: PIÙ AGILE E GIOCOSA
La Scott Patron 2025 ha un comportamento nettamente diverso dal modello precedente. Se la versione passata era caratterizzata da un feeling "incollato al terreno", quasi da downhill, il nuovo modello si dimostra molto più vivace e giocoso.
Con un peso di circa 24 kg per la versione top di gamma (Patron 900), si ha la sensazione di guidare una bici più leggera. La distribuzione migliorata dei pesi influisce positivamente anche in curva, rendendo la guida più intuitiva e meno faticosa.
L'unico punto critico? La forcella Fox 36, che appare un po' sottodimensionata per una e-bike full power, soprattutto per un uso più aggressivo, non tanto in escursione, quanto nella capacità di sopportare la mole della bici. Una Fox 38, come quella montata sulla versione ST (con escursione maggiorata a 170 mm), potrebbe essere una scelta migliore per i rider che amano spingere al un po' di più in discesa.
UN NETTO PASSO AVANTI
La Scott Patron 2025 si distingue per il suo equilibrio tra salita e discesa, offrendo un'esperienza più versatile rispetto al passato. Nonostante il peso rimanga simile, il nuovo modello riesce a essere più giocoso e maneggevole, senza sacrificare la stabilità e la sicurezza. Con un design aggiornato e il nuovo motore Bosch, questa e-bike si candida come una delle trail bike full power più interessanti sul mercato, ideale tanto per l'appassionato di avventure quanto per il rider tecnico alla ricerca di una bici più reattiva.
Prossimi step? Un long-term test sarà indispensabile per esplorare a fondo tutte le potenzialità di questa nuova piattaforma. Rimanete sintonizzati per ulteriori aggiornamenti!
DOVE LE TROVO
Il sito ufficiale è www.scott-sports.com/it/it, sullo stesso per trovare il negozio più vicino a casa nostra basta cliccare su Trova un rivenditore.