Era il 2021 quando dai trail di Piombino vi raccontavamo la Scor 4060 Z ovvero la prima ebike mai realizzata da Scor Bikes. L’azienda svizzera, che arriva da una costola di BMC, si è sempre concentrata solo sulla realizzazione di telai in fibra di carbonio, pensati soprattutto per il divertimento, pochi fronzoli e tanto gas. La nuova MTB elettrica presentata oggi però segna un piccolo cambio di rotta.
Dal lancio della loro prima ebike sono passati 3 anni e siamo ancora a parlare di una eMTB Scor, ma questa volta è la prima in assoluto con telaio in alluminio, la 6080 Z e le novità non finiscono qui…
Leggi anche - SCOR 4060 Z, LA PRIMA EBIKE DEL NUOVO BRAND CREATO DA BMC
SCOR 6080 Z: UN MOSTRO A DIR POCO AGGRESSIVO
Ci immaginiamo gli ingegneri Scor davanti a un foglio bianco pronti a ideare la nuova 6080 Z che si guardano in faccia e si dicono: nessun limite!
Ed ecco che nasce una ebike iper-potente e iper capace. L’idea è quella di creare una eMTB a lunga escursione che possa trasformare ogni montagna in un bike park, uno “shuttle” full power per quei rider che cercano la massima capacità in discesa.
In pratica per la nuova Scor 6080 Z hanno unito la potenza di una e-bike equipaggiata con motore Bosch Performance Line CX e batteria da 750 Wh con la robustezza e il travel di una mountain bike da downhill, infatti la nuova Scor 6080 Z ha forcella da 190 millimetri e ammortizzatore da 180 mm.
La vera novità è però il telaio della Scor 6080 Z che per la prima volta nella storia della giovane azienda è in lega di alluminio e non in carbonio. Questo anche per offrire un modello dal prezzo più competitivo.
IL PRIMO TELAIO SCOR IN LEGA
La 6080 Z è la prima SCOR in lega, testata secondo lo standard ASTM 5, lo stesso delle bici da downhill, offrendo una robustezza davvero elevata per affrontare qualsiasi sentiero a gas aperto, prendere salti e gap senza la minima incertezza e atterrare dai drop enormi con la fluidità del velluto.
I tubi realizzati in alluminio idroformato conferiscono alla Scor 6080 Z un aspetto muscoloso e accattivante, in linea con il resto della gamma SCOR.
GEOMETRIA E MANEGGEVOLEZZA
La geometria della Scor 6080 Z è pensata per le massime performance in discesa, un angolo di sterzo di 63º e un Reach da 458 mm in taglia M garantiscono sicurezza e stabilità, mentre i foderi bassi corti, da 435 mm, mantengono l'agilità tipica delle biciclette SCOR.
Un flip chip consente di regolare l'altezza del movimento centrale, modificandolo di 6 mm, per adattare la geometria alle diverse esigenze di pedalata, aprendola o chiudendola di 0.4°.
Per massimizzare la maneggevolezza Scor ha allestito la 6080 Z in versione Mullet, quindi con ruota anteriore da 29" e posteriore da 27.5".
SOSPENSIONE E SISTEMA DI TRASMISSIONE
I 180 mm di escursione posteriore della nuova eMTB Scor 6080 Z, abbinati a una forcella mastodontica da 190mm, sono davvero tanti e permettono di assorbire qualsiasi impatto, pur mantenendo una risposta reattiva e coinvolgente.
Lo schema di sospensione utilizzato da Scor Bikes sulla 6080 Z è il tipico virtual pivot a link basso dell’azienda svizzera, ma è stato ulteriormente migliorato per gestire il peso aggiuntivo e le sollecitazioni intense, garantendo una sospensione attiva e controllata.
Questo design permette di abbassare molto il centro di gravità, migliorando la stabilità e la maneggevolezza della bici, in pratica rendendola divertente proprio sui sentieri di montagna dove la maneggevolezza diventa importantissima.
SISTEMA BOSCH PERFORMANCE LINE CX
Se sulla 4060 Z Scor ha scelto di montare il motore Shimano EP801 per offrire potenza, ma anche un feeling di pedalata il più naturale possibile, sulla nuova Scor 6080 Z si cercava solo una cosa: massima potenza, secondo il motto “perchè usare l’Eco, quando si ha il Turbo?!”.
Per questo gli svizzeri hanno scelto il sistema Bosch Performance Line CX che con 85 Nm di coppia offre tutta la potenza necessaria per superare qualsiasi ostacolo. La batteria da 750 Wh, di grande capacità, elimina la necessità di un pass per l'impianto di risalita, permettendo di divertirsi sia in salita sia in discesa.
Inoltre il sistema Smart di Bosch connette l'unità di trasmissione, la batteria e i comandi a bordo con l'app Flow, permettendo la personalizzazione delle modalità di guida, aggiornamenti over the air, tracciamento delle uscite e molto altro. Il telecomando wireless e il controller integrato nel tubo orizzontale minimizzano l'ingombro sul cockpit.
DESIGN E SICUREZZA
Sulla nuova Scor 6080 Z un dispositivo di blocco rotazione impedisce alla testa della forcella di danneggiare il telaio in caso di caduta. Il routing dei cavi ben studiato e un protettore del fodero catena ispirato alle linee di salto assicurano un'esperienza di guida silenziosa e senza rumori.
PREZZI E MONTAGGI
La nuova Scor 6080 Z è disponibile da subito presso i rivenditori SCOR (che potete trovare qui) in due diversi allestimenti: la Scor 6080 Z GX e la Scor 6080 Z NX.
SCOR 6080 Z GX – Nu Metal
Sospensioni: 180mm Posteriore / 190mm Anteriore | Ruote Mullet
Motore: Bosch Performance Line CX | Batteria 750 Wh
Sospensioni: RockShox Zeb Ultimate / RockShox Super Deluxe Ultimate
Trasmissione: SRAM GX Eagle | Freni SRAM Code RSC
Prezzo: EUR 6.999
SCOR 6080 Z NX – Maybe Beige
Sospensioni: 180mm Posteriore / 190mm Anteriore | Ruote Mullet
Motore: Bosch Performance Line CX | Batteria 750 Wh
Sospensioni: RockShox Zeb Select / RockShox Super Deluxe Select
Trasmissione: SRAM NX Eagle | Freni SRAM Code R
Prezzo a: EUR 5.499
Per informazioni: www.scor-mtb.com