La stagione 2025 delle gare marathon e cross country è iniziata col botto, ma non solo per le vittorie di alcuni dei team più forti del panorama italiano. Soudal Lee Cougan, Scott Racing Team e Team Metallurgica Veneta non hanno solo alzato le braccia al cielo nei primi appuntamenti dell'anno, ma lo hanno fatto utilizzando un inserto antiforatura che sta facendo molto parlare di sé: l'Andreani Supermousse Evolite.
Un inserto leggero, pensato per le gare, che abbiamo già avuto modo di testare su PianetaMTB.it qualche mese fa. Un prodotto che ci aveva sorpreso per il suo equilibrio tra peso contenuto e protezione, ma che in questa prima parte di stagione ha mostrato di essere ben più di un semplice alleato contro le forature.
Leggi anche - TEST ANDREANI PAC EVO LITE: L'INSERTO LEGGERO PENSATO PER LE GARE
IN GARA HA GIÀ DETTATO LEGGE
I numeri parlano chiaro: praticamente il 90% delle vittorie nelle gare più importanti di inizio stagione marathon è arrivato da squadre che utilizzano l'Andreani Supermousse Evolite. Il Team Soudal Lee Cougan, con i suoi top rider, lo ha portato sul gradino più alto del podio in gare di livello nazionale ed internazionale. Scott Racing Team e Team Metallurgica Veneta non sono stati da meno, mentre il KTM Spada Brenta Brakes ha completato il poker di squadre top che hanno dato fiducia all'inserto firmato Andreani Group.
Non si tratta solo di affidabilità, ma anche di feeling in discesa e nella guida in condizioni difficili. Questi team hanno sottolineato come il Supermousse Evolite permetta di spingere al limite nei tratti più tecnici senza la paura di stallonare o pizzicare, grazie ad un inserto che protegge il cerchio e dà sostegno alla gomma, senza sacrificare la scorrevolezza.
IL NOSTRO TEST: SUPER LEGGERO E FACILE DA MONTARE
Come avevamo già scritto nel nostro test completo (che puoi leggere integralmente QUI), il Supermousse Evolite ci aveva colpito per il peso ridotto: la versione 29" pesa circa 60 grammi, praticamente la metà del PAC Evo Enduro da cui deriva. Questo lo rende perfetto per il mondo delle gare XC e marathon, dove ogni grammo risparmiato fa la differenza.
«La sensazione è quella di un inserto che scompare nella pedalata, ma che si fa sentire quando serve davvero», avevamo scritto nel test. E aggiungevamo: «La parte più sorprendente è l'installazione: il materiale è così flessibile che il montaggio risulta quasi più semplice che senza inserto».
Nel nostro long test avevamo anche evidenziato come il Supermousse Evolite fosse ideale per chi cerca una protezione aggiuntiva al posteriore, senza rinunciare alla leggerezza all'anteriore. In pratica, un inserto da "racing puro", ma con un occhio anche alla sicurezza e al comfort di guida.
QUANTO PESANO GLI INSERTI ANDREANI PAC EVO LITE?
Gli inserti Andreani Supermousse Pac Evo Lite hanno un peso di 62 grammi l’uno, peso che hanno mantenuto anche dopo alcuni mesi di utilizzo.
PERCHÉ LO USANO I TEAM PRO?
Chi corre ai massimi livelli non può permettersi errori o incidenti meccanici. Gli atleti dei team top scelgono l'Andreani Supermousse Evolite perché consente di ridurre la pressione degli pneumatici, migliorando grip e controllo, soprattutto nei tratti più insidiosi. Non solo: in caso di foratura, l'inserto permette di continuare a pedalare senza rovinare il cerchio, elemento fondamentale per arrivare in fondo ad una gara di 90 o più chilometri.
TUTTI I TEAM CHE USANO ANDREANI SUPERMOUSSE EVOLITE
BIKE CHECK DELLA MERIDA NINETY SIX DEL METALLURGICA VENETA
BIKE CHECK LEE COUGAN RAMPAGE INNOVA E CROSSFIRE TRAIL DEL TEAM SOUDAL LEE COUGAN 2025
SCOTT RACING TEAM CON LA SCOTT SPARK
KTM SPADA BRENTA BRAKES
Oltre a Trinx Factory, Pedale Leynecese, Team Bike Buster e Martino Fruet.
DISPONIBILITÀ E PREZZI
Il prezzo degli inserti antiforatura Andreani Supermousse PAC Evolite parte da 75 euro +IVA al singolo inserto, con il vantaggio di avere in "regalo" la sacca che diventa anche una borsa portaruote da MTB. Un inserto riesce a durare anche 6 mesi, se regolarmente controllato.
Per informazioni: andreanigroup.com