Wilier-Victoria in gara agli UCI MTB World Championships

Spunta un arcobaleno sul cielo di Svizzera, perché siamo entrati nell'attesissima settimana dei Mondiali, gli UCI MTB World Championships 2025. La location è Valais (il Canton Vallese), che sarà protagonista della settimana iridata impegnando diverse aree della regione. I ragazzi di Wilier-Vittoria MTB Factory Team saranno ovviamente presenti al gran completo con le maglie delle rispettive Nazionali.

 

 

Lo show comincia già oggi, lunedì 8 settembre, con le qualificazioni dello short track, ma è nella giornata di domani, martedì 9 settembre, che le gare assegneranno maglia arcobaleno e medaglie. Il setting è quello della cittadina di Zermatt, ai piedi dello splendido Cervino. Il circuito misura 1200 metri e andrà ripetuto 7 volte, per una gara che si preannuncia veloce e serratissima.

 

I titoli di XCO (e quello del Team Relay) verranno invece assegnati tra giovedì 11 e domenica 14 settembre a Crans-Montana, su di un circuito di 4,4 km e 110 metri di dislivello, che porterà i riders a toccare anche le sponde del lago di Chermignon. L'anello è tecnico e insidioso e, verosimilmente, premierà atleti piuttosto completi.

 

I portacolori di Wilier-Vittoria correranno con le maglie di Italia, Danimarca e Canada. Gli azzurri potranno contare su Luca Braidot, apparso in grande forma nell'ultima prova di Coppa del Mondo, con un doppio podio sia in XCC che XCO, e poi Simone Avondetto e Juri Zanotti per le gare elite. Sofie Heby Pedersen difenderà i colori danesi tra le elite, mentre suo fratello Gustav Heby Pedersen proverà a far bene tra gli U23, insieme all'altro azzurro Elian Paccagnella. Andrà infine tenuta d'occhio la canadese Ella MacPhee, che partirà tra le favorite nella categoria donne U23.

 

DOVE GUARDARE I MONDIALI DI VALAIS?

In Italia le gare saranno visibili sui canali di Eurosport e discovery+, ma anche su RaiSport. Ecco gli orari d'inizio delle gare di XCC, Team Relay e XCO, per non perdersi nemmeno una pedalata dei ragazzi di Wilier-Vittoria.

 

Martedì 9 settembre

15:30 - UCI Short Track World Championships | Donne U23 (MacPhee)
16:15 - UCI Short Track World Championships | Uomini U23 (G.Pedersen)
17:15 - UCI Short Track World Championships | Donne Elite (S.Pedersen)
18:00 - UCI Short Track World Championships | Uomini Elite (Avondetto, Braidot)

 

Giovedì 11 settembre

17:00 - UCI Team Relay World Championships | Team Relay

 

Sabato 13 settembre

11:00 - UCI Cross-country Olympic World Championships | Uomini U23 (Paccagnella, G.Pedersen)
14:00 - UCI Cross-country Olympic World Championships | Donne Elite (S.Pedersen)

 

Domenica 14 settembre

10:30 - UCI Cross-country Olympic World Championships | Donne U23 (MacPhee)
13:30 - UCI Cross-country Olympic World Championships | Uomini Elite (Avondetto, Braidot, Zanotti)

 

Altre News