Questo mese riprendiamo la nostra rubrica sulla preparazione atletica per biker proponendola con un nuovo formato. All'inizio di ogni mese proporremo un argomento, Voi lettori dopo averlo letto, potrete inviare i vostri quesiti al Trainer Alessio Cellini che vi risponderà nei tre/quattro lunedì successivi di quello stesso periodo i 30 giorni.
Gli argomenti saranno scelti in linea con la stagione, quindi di sicuro interesse.
L'argomento di ottobre è: LA STAGIONE DI CICLOCROSS
Per molti rappresenta il proseguo dell'attività in MTB (senza sosta, o con sosta breve), per altri un modo per mantenersi attivi nei mesi invernali, per altri ancora l'obiettivo di tutta la stagione. Può essere una attività molto utile per gli aspetti tecnici di guida, per la potenza aerobica, per la componente volitiva e la capacità di concentrazione; può essere però anche un limite per chi ha poco tempo in settimana e "perde" il weekend per gareggiare 40/60'.
Voi che ne pensate? Diteci la vostra, ne parliamo.
TUTTE LE RISPOSTE ALLE DOMANDE RICEVUTE IN QUESTO MESE
14/10 Il ciclocross e il rischio dell'over training
21/10 Ciclocross e Indoor Training
28/10 Il ciclocross e il powermeter
Chi è il Dott. Alessio Cellini che risponde alle vostre domande
- Dott. Alessio Cellini
- Direttore del Centro CTM, Responsabile Area Tecnica
- Dottore in Scienze Motorie
- Dottore Magistrale in "Scienze e Tecniche dell'attività sportiva"
- Direttore Sportivo 3° livello "Categorie Internazionali", Federazione Ciclistica Italiana
- Preparatore Fisico, Federazione Ciclistica Italiana
- Maestro MTB, Federazione Ciclistica Italiana
- Sport Performance Specialist (qualifica Europea EQF 3-4-5)
- Slimming Specialist