CAPITAN PIDCOCK ASSALTA LE DUE COPPE DI CICLOCROSS

Giusto il tempo di recuperare dal freddo di Vermiglio ed è già tornato il momento di mettersi la tuta. Tom Pidcock però ha messo quella da supereroe, perché tenterà l'assalto alle due prove di Coppa del mondo di ciclocross in programma per questo weekend 18 e 19 dicembre. Considerando la grandiosa performance ottenuta nella gara trentina di Vermiglio, che vi abbiamo raccontato qui e in cui l'inglese è riuscito con una strepitosa rimonta a conquistare il terzo gradino del podio, non vuole perdere tempo e rimettersi in sella alla sua Pinarello Crossista

 

Tom Pidcock ciclocross

 

PRIMA TAPPA RUCPHEN 

Con una fantastica e accuratissima grafica il Team Ineos Grenadiers annuncia che Pidders, raffigurato con costumi di diversi supereroi, si presenterà in griglia nella tappa di Rupchen in Olanda. Il feudo dell'atleta olandese Lars Van der Haar, vincitore per ben tre volte su questo tracciato, sarà il teatro della prima battaglia di Pidcock.

 

Partirà con un numero piuttosto alto, il 44, motivo per cui sarà abbastanza improbabile vederlo nelle prime posizioni da subito. Sicuramente però nel Camiel's Carrousel, il tratto a spirale del percorso, Pidcock avrà l'occasione di dare sin da subito alla testa del gruppo. In gara ci saranno due italiani: Gioele Bertolini e Jacob Dorigoni della Selle Italia Guerciotti.

 

Percorso ciclocross Rucphen

 

DOMENICA LA CLASSICA DI NAMUR

Il settimo giorno Pidcock non si riposerà, ma dall'Olanda passerà in Belgio per affrontare il circuito di Namur, dove da ben quattro anni è imbattuto Mathieu Van der Poel. Quest'anno non sarà presente alla gara per problemi al ginocchio come abbiamo spiegato in questo articolo, ma gli avversari certo non mancheranno. È la gara di una delle salite più lunghe dell'intero campionato, Pidcock dovrà usare i superpoteri da Spiderman per aggrapparsi ovunque. Ma forse è proprio quello il terreno che lui preferisce. Se sarà, come lo scorso anno, una lotta nel fango, lo si capirà dalle immagini di domenica. In gara quattro italiani, oltre a Dorigoni e Bertolini ci saranno anche i fratelli Samparisi, Nicholas e Lorenzo.

 

Non ci saranno due dei più grandi interpreti della disciplina Van der Poel e Van Aert ma per il principino inglese non sarà comunque una passeggiata.

 

  

 

 

Altre News