Per il secondo anno di fila FSA (Full Speed Ahead) sarà technical partner del Red Bull Cerro Abajo di Genova, l'unico appuntamento europeo della serie internazionale di urban downhill. L'evento si terrà sabato 24 agosto 2025, con i migliori rider del mondo pronti a sfidarsi lungo un tracciato da 2,2 km che scende dal sistema fortificato del Righi fino a Largo della Zecca, attraversando il cuore della città.
Il format è quello che ha già conquistato il pubblico nella scorsa edizione: velocità altissime, passaggi millimetrici tra muretti, scale e piazze, un mix di tecnica, coraggio e controllo totale della bici. Il percorso unisce lo spettacolo delle discese urbane alla scenografia unica di Genova, offrendo un palcoscenico perfetto per il confronto tra i big della specialità.
FSA E IL TEST "DA STRADA" PER I COMPONENTI GRAVITY
Per FSA, il Cerro Abajo rappresenta un banco di prova estremo per le proprie componenti. "Eventi come questo rappresentano la forma più pura di ciò che ci motiva ogni giorno: innovare, testare e spingerci oltre i limiti", sottolineano dall'azienda. Mettere manubri, attacchi, reggisella e altri componenti alla prova in un contesto così impegnativo permette di affinare ogni dettaglio e raccogliere dati utili per lo sviluppo futuro.
Leggi anche - NUOVI FSA GRADIENT: RUOTE, MANUBRIO E ATTACCO SVILUPPATI CON GEE ATHERTON
La presenza diretta in eventi di calibro internazionale è per FSA anche un'occasione per incontrare il pubblico, dialogare con appassionati e professionisti del settore e raccogliere feedback reali da chi le bici le usa al limite.
URBAN DOWNHILL: UNA DISCIPLINA IN CRESCITA
Negli ultimi anni l'urban downhill ha guadagnato visibilità e popolarità, grazie alla spettacolarità delle gare e alla capacità di portare la mountain bike direttamente nel cuore delle città. Con il Cerro Abajo, Genova si è ritagliata un posto di rilievo nel calendario internazionale, e la partnership con FSA conferma la volontà del brand di essere protagonista nel segmento gravity, puntando su innovazione, affidabilità e prestazioni anche nelle condizioni più estreme.