Ci sono eventi sportivi, e poi ci sono quelli che ti cambiano. La Prosecco Unbound non è una semplice manifestazione ciclistica: è un rito di passaggio, un'epifania a pedali, un grido di libertà che risuona tra i vigneti patrimonio UNESCO, i borghi incantati dell'Alta Marca Trevigiana e gli sterrati solitari che costeggiano il Piave.
Due anime, una sola esperienza indimenticabile
Dopo l'enorme successo organizzativo del Mondiale Gravel UCI 2023, Pedali di Marca alza ancora l'asticella con un evento che è insieme viaggio e sfida, contemplazione e competizione. Nasce così La Prosecco Unbound: 350 km e 5.000 metri di dislivello da vivere in modalità BIKE TRIP (unsupported, senza assistenza, a totale ritmo personale) o in modalità GRAVEL RACE (in autonomia ma con cronometro attivo, classifica ufficiale e premio ai migliori tempi).
Il solstizio d'estate non è mai stato così epico
Dal 18 al 22 giugno, il periodo più luminoso dell'anno accoglierà i gravelisti in cerca di un'esperienza vera, cruda e meravigliosa. Il percorso - volutamente svelato solo a ridosso dell'evento - attraversa le terre che danno vita al Prosecco, abbraccia il Montello, s'inerpica sulle salite della Pedemontana del Grappa, si tuffa nei paesaggi disegnati dal tempo e dal vino. Ogni tratto è stato scelto per emozionare, sorprendere, mettere alla prova.
Unbound: non solo una parola, ma una filosofia
Essere Unbound significa pedalare senza vincoli, decidere quando fermarsi (o non fermarsi mai), dormire sotto le stelle o in un rifugio improvvisato, assaporare ogni curva e ogni sguardo mozzafiato, scoprire dove portano le proprie gambe e - soprattutto - il proprio cuore.
Niente assistenza, niente scorciatoie, niente comfort preconfezionati: solo tu, la tua bici, e la voglia di esplorare il mondo (e te stesso). «Abbiamo immaginato un percorso che metta alla prova gambe, cuore e spirito d'avventura», afferma Massimo Panighel, ideatore e responsabile dell'organizzazione. «Qui non conta arrivare primi, ma vivere ogni metro con intensità e passione.»
BIKE TRIP - L'essenza del viaggio
Senza cronometro, senza classifiche. Solo la libertà di scegliere il proprio ritmo, di fermarsi dove si vuole, di dormire sotto le stelle o in un'osteria. Una traccia GPX, alcuni punti tappa consigliati, e il resto lo fai tu. Il tempo massimo? Quattro giorni. Ma il tempo reale sarà quello che deciderai di regalare a te stesso.
GRAVEL RACE - La sfida più vera è con te stesso
Cronometro attivo, classifiche ufficiali, categoria SOLO o DUO, e un solo obiettivo: finire i 350 km in meno di 38 ore. Niente supporto, nessuna assistenza, solo gambe, testa e strategia. Il GPS Tracker obbligatorio garantirà regolarità e sicurezza, ma tutto il resto sarà nelle mani (e nelle ruote) dei partecipanti. Per chi arriva al traguardo, una medaglia da mostrare con orgoglio. Per i migliori, trofei, premi e gloria.
Un village, un popolo, una passione
Alla vigilia della partenza, il Village sarà il punto di ritrovo per tutti gli unbounders. Un luogo dove condividere l'emozione, prepararsi, confrontarsi, sorridere (e fingere di non essere agitati), dove solo chi ama la fatica vera può comprendere.
Un'avventura a portata di tutti
La Prosecco Unbound è aperta a tutti: dai puristi del gravel ai ciclisti da weekend, dagli spiriti solitari agli amici inseparabili. Ogni partecipante potrà scegliere la propria modalità, il proprio passo, la propria sfida. L'unico requisito? Voler pedalare per sentirsi vivi. E alla fine tutti i finisher riceveranno la medaglia ufficiale Finisher La Prosecco Unbound.
Marca Bianca, una filosofia che unisce
La Prosecco Unbound è uno dei quattro eventi che compongono il progetto Marca Bianca, insieme a La Classica, La Notturna e La Epica. Quattro modi per vivere il gravel con spirito libero, a contatto con un territorio straordinario e con se stessi.
Perché partecipare? Perché La Prosecco Unbound è l'avventura che non sapevi di desiderare: una traversata epica capace di trasformarti, un viaggio che intreccia fatica, scoperta e pura emozione, dove la vera meta, a volte, è la strada stessa. Alla fine, il brindisi con un calice di Prosecco sarà il premio più autentico.
Ti aspettiamo.
Date: 18 - 22 giugno 2025
Partenza/Arrivo: Campus San Francesco - Conegliano (TV)
Info e iscrizioni: www.marcabianca.bike