Con l'avvicinarsi delle Olimpiadi di Parigi 2024, l'attenzione degli appassionati è rivolta non solo agli atleti che si sfideranno sul tracciato disegnato sulla collina d’Elancourt, il punto più alto nella regione di Parigi, ma anche alle mountain bike "speciali" con cui gareggeranno.

FRONT O FULL?
Una delle scelt principali, some sempre, sarà se gareggiare con una MTB Front o una MTB Full? Da quello che abbimao visto il 90% degli atleti ha scelto la Full, come ci ha spiegato anche Matteo Berta parlando del tracciato di Parigi 2024.
Ci aspettiamo però qualcuno con la front, tra tutti Pauline Ferrand Prevot, grande amante del posteriore rigido.
.jpg)
Le case produttrici di biciclette, in collaborazione con i team ufficiali, hanno lanciato edizioni speciali di mountain bike per rendere omaggio allo spirito olimpico. Qui a PianetaMTB.it ve le abbiamo presentate una per una, ma abbiamo deciso di riunirle tutte insieme in una sola pagina.
Qual'è la tua preferita?
 (1).jpg)
PINARELLO DOGMA XC
Pinarello non ha pubblicato fotografie della colorazione speciale delle Dogma XC di Tom Pidcock e Pauline Ferrand Prevot ma dall'immagine di Pidders che pedala mentre prova il percorso si vede che la bici "Paris 2024" è arrivata anche a loro due. Basta guardare l'Union Jack.

©UCI MTB
ROCKRIDER RACE 940S

TREK SUPERCALIBER

©UCI MTB
In seguito alla rinuncia di Jolanda Neff, la vincitrice di Tokio, sono due i rider del Trek Factory Racing XC che correranno a Parigi. Evie Richard per la Gran Bretagna e Riley Amos per gli Stati Uniti.
.jpg)
Per loro, ma anche per il fenomeno canadese Isabella Holmgren a Waterloo dove ha sede la Trek, utilizzando il programma di personalizzazione ProjectOne hanno creato 3 telai della Supercaliber con una colorazione che combina diverse tonalità di rosa e viola. Il telaio principale è di un viola chiaro metallizzato, con sfumature che virano verso il rosa in alcuni punti, creando un effetto cangiante sotto la luce.
.jpg)
KTM SCARP EVO
Il kit telaio Scarp Evo in edizione limitata dedicato a Paris 2024 che avevamo visto prima a Riva del Garda e poi a Eurobike, quello da 120 mm con sospensioni Fox Factory, dovrebbe essere usato dall'austriaco Maximilian Foidl.
.jpg)
.jpg)
[banner-dsk id='72491'] [banner-mob id='72525'] [banner-amp id='91834']
CANNONDALE SCALPEL
.jpg)
CUBE AMS ZERO99 C:68X

La bici del norvegese Knut Rohme. Un regalo arrivato dalla Germania.
GIANT ANTHEM ADVANCED PRO
.jpg)
GHOST LECTOR FS
.jpg)
RIDLEY RAFT
La squadra di Bart Brentjens ha a Parigi tre dei suoi rider. Martin Blums per la Lettonia e Oleksandr Hudyma che insieme a Yana Belomoyna che difenderanno i colori dell'Ucraina. Corrono con la Ridley Raft con cambio TRP.


BERRIA MAKO BR
MONDRAKER F-PODIUM UNLIMITED EFFORT
ORBEA OIZ "VILLE LUMIERE"
WILIER URTA MAX SLR OLYPOP
PROTOTIPO BH BIKES
SPECIALIZED S-WORKS EPIC WORLD CUP LTD FORWARD 50
.jpg)
CANYON LUX WORLD CUP CFR MACH874
.jpg)
SCOTT SPARK WORLD CUP EVO
Nessuna edizione speciale per N1NO Schurter, portabandiera della Svizzera venerdì sera alla presentazione ufficiale, lo abbiamo visto lungo la Senna sventolare la bandiera rossocrociata. Corre con la Spark RC World Cup EVO presentata il 12 giugno.

©UCI MTB