Più di una settimana fa che sul profilo Instagram dello Specialized Factory Racing era comparsa questa intrigante foto. Una mtb nascosta da un telo. E a fianco ora possiamo leggere: "Tutti e 6 i nostri rider sono partiti per Paris 2024 alla ricerca del meglio. Abbiamo creato una bici speciale per celebrare il loro viaggio. Basta aspettare altri 9 giorni per vedere la magia. Congratulazioni Laura, Sina, Haley, Chris, Martin e Victor".
Oggi, giovedì 25 luglio, Specialized ha tolto il telo e svelato quale era la bici che era celata alla vista. Lo ha fatto a tre giorni (domenica 28) dalla gara femminile nella quale correranno Laura Stigger (Austria), Sina Frei (Svizzera), Haley Batten (USA) e a quattro dalla prova maschile (lunedì 29) che vedrà in pista Victor Koretzky (Francia), Martin Vidaurre (Cile), Christopher Blevins (USA).
Quest'anno Specialized festeggia il suo 50° anniversario e per questa occasione ha deciso di realizzare una serie limitata a soli 250 esemplari di questa Epic World Cup LTD Forward 50. Appena abbiamo visto le fotografie siamo rimasti a bocca aperta. Secondo la casa di Morgan Hill questo design «rappresenta l'essenza dell'atteggiamento "innovate or die" che ha guidato l'azienda negli ultimi cinquant'anni e continuerà a farlo in futuro».
Questa collezione Forward 50 di Specialized che oltre alla Epic World Cup comprende anche la Tarmac SL8 e due caschi (Prevail 3, Evade 3) utilizza il colore oro, scelto in California come simbolo del 50° anniversario.
Invece il colore rosa, quello che già stiamo vedendo sulle divise dello Specialized Factory Racing in Coppa del Mondo, richiama i colori della storica squadra del 1984, il mitico Team Stumpjumper, quello con la leggenda Ned Overend.
Specialized non è limitata a due soli toni di colore, infatti la S-Works Epic World Cup LTD Forward 50 presenta un motivo marmoreo che alterna il nero e il grigio, conferendo al telaio un aspetto robusto e sofisticato. La parte centrale del telaio e il reggisella sono dipinti in un vivace colore rosa acceso, creando un contrasto dinamico. Questa finitura la troviamo anche sui cerchi Roval Control SL Team.
Spettacolare anche la forcella Rockshox SID SL, che parte in alto con marmorizzato poi sfuma dal rosa all'oro, aggiungendo un ulteriore elemento di design distintivo. La scritta "S-WORKS" in bianco sul telaio nero-grigio risalta con chiarezza, completando l'estetica unica di questa bici.
QUANTO PESA
Secondo Specialized la Epic World Cup LTD Forward 50 in taglia M pesa 9,3 kg.
SCHEDA TECNICA
Telaio: S-Works FACT 12m Carbon
Forcella: RockShox SID SL Ultimate, 3p, 110 mm
Ammortizzatore: RockShox-Specialized SIDLuxe WCID Ultimate
Trasmissione: SRAM Eagle XX SL
Guarnitura: Quarq XX SL power meter, Carbon, DUB con movimento CeramicSpeed, 170/175mm, 34t
Pacco pignoni: SRAM CS-1299 10-52t
Freni: SRAM Level Ultimate Stealth a 4 pistoncini con dischi 180/160 mm
Cockpit: Roval Control SL, 60mm/70mm; 760mm, 12°, 8° backsweep, 1° upsweep,
Ruote: Roval Control SL Team, 29mm canale interno
Copertoni: Fast Track S-Works T5/T7 e Renegade Control T5
Reggisella: Roval Control SL
Sella: Body Geometry S-Works Power Mirror
Peso: 9,3 kg
Prezzo: 14.000 euro
TAGLIE
La Epic World Cup LTD Forward 50 è disponibile in quattro misure S, M, L, XL. Due taglie (S, XL) sono disponibili on line e pickup in store.
CASCHI PREVAIL E EVADE
Della collezione Forwad 50 fanno parte anche i caschi S-Works Prevail 3 e S-Works Evade 3. Per entrambi il prezzo al pubblico è di 320 euro.
DOVE LA TROVO
Il sito ufficiale è www.specialized.com/it/it, sullo stesso per trovare il negozio più vicino a casa basta cliccare su Cerca Store.