Lo scorso settembre il gruppo austriaco Pierer New Mobility, lo stesso che partecipa alla MotoGP ma che nel segmento bici è conosciuto per le e-mtb marchiate Husqvarna e GasGas, aveva annunciato la cessione ai fondatori Susanne e Felix Puello del marchio tedesco R Raymon. A Eurobike, fiera del ciclo in corso in questi giorni a Francoforte, si sono presentati con una gamma completamente rinnovata, le e-mtb sono tre.
La Trailray 180 Ultra, e-mtb da Enduro con telaio in alluminio spinta dal motore Yamaha PW-XM (85 Nm) alimentato da una batteria da 800 Wh.
Invece la nuova Kyrok, che la loro e-mtb leggera, ha come motore il Bosch Performance SX con 55 Nm di coppia. La batteria è da 400 Wh. Telaio full carbon, sospensioni da 150mm e il modello più leggero secondo R Raymon peserebbe 17,7 kg.
L'ultima delle 3 bici è però quella più interessante perché presenta una novità, un motore che non avevamo ancora visto su una e-mtb di serie.
La nuova R Raymon Tarok, una Mullet (29/27,5'') full carbon con sospensioni da 160mm, è spinta dalla power unit ZF Bike Eco System basata sul nuovo motore ZF CentriX da 90 Nm e con picco di 600 Watt mentre la batteria è da 756 Wh.
Il motore ha un peso di 2.5 kg, le modalità di assistenza alla pedalata sono 4: Eco, Active, Sport, Boost. L'accensione avviene attraverso il display ZF Core montato sul tubo orizzontale.
R Raymon ha portato a Eurobike i due allestimenti top di gamma della Tarok, le bici ovviamente non ancora disponibili sul mercato. Adesso stanno iniziando a raccogliere gli ordini tramite il sito. La Tarok Air in Germania dove l'IVA è al 19% costa 9.499 euro. Ha sospensioni Rockshox e trasmissione e freni Shimano XTR, poi c'è la R Raymon Tarok Ultra, con sospensioni Fox Factory da 160mm, trasmissione SRAM X0 T-Type, freni SRAM Maven Silver ed un prezzo di 10.499 euro. Il modello entry level dovrebbe partire da un prezzo di 6.299 euro.