BH iLynx Trail e iLynx Race con il nuovo motore BHZ by SEG

È tedesco ma fabbricato in Spagna il nuovo motore che troviamo su due modelli di e-mtb light prodotti dalla iberica BH. 65 Nm di coppia massima, picco di 500 Watt.

Da oggi, martedì 2 luglio, le BH iLynx Race e iLynx Race Carbon, ossia le due e-mtb light del marchio spagnolo, presentano una grande novità. Sono equipaggiate con un nuovo motore, il BHZ fabbricato in Spagna dalla tedesca SEG Automotive nel suo stabilimento di Tetro in Cantabria. Raggiunge una coppia massima di 65 Nm con un picco di potenza di 500 Watt e pesa 2.1 kg.

 

 

PEDALATA NATURALE

Leggendo le caratteristiche tecniche questa nuova power unit BHZ by SEG ci ricorda la filosofia ed il funzionamento dei motori Shimano. La pedalata deve ricordare quella naturale del ciclista, non si deve avere l'impressione di essere in sella ad una moto pronta a sgommare.

 

 

Su richiesta dei tecnici di BH questo motore è impostato per fornire all'e-rider un'assistenza progressiva e naturale. Maggiore sarà la cadenza di pedalata e maggiore sarà l'assistenza che il motore BHZ by SEG fornirà al ciclista. Quindi più pedalo, più il motore spinge.

 

 

CARATTERISTICHE

- Secondo BH questo nuovo motore BHZ by SEG è fluido e silenzioso.

 

- Ottimizzazione l'assistenza l'autonomia della batteria è incrementata del 17%.

 

- Tutti i motori delle e-bike, per rispettare la normativa che distingue queste biciclette elettriche dai ciclomotori, al raggiungimento dei 25 km orari non fornisce più l'assistenza alla pedalata. In questa fase secondo BH lo stacco del motore non è brusco ma progressivo e quasi impercettibile.

 

- Quando il ciclista smette di pedalare, il motore BHZ stacca subito cessando di fornire l'assistenza alla pedalata. Lo scopo è quello di evitare sbandamenti, tu smetti di pedalare mentre il motore continua a spingere.

 

 

- Chi ha una e-mtb, che è una bicicletta pesante con un peso medio decisamente superiore ai 20 kg, sa che non è facile ripartire da fermi su una salita con forti pendenza e magari con fondo sdrucciolevole. Per risolvere questo problema il motore BHZ by SEG si attiva istantaneamente, senza bisogno di pedalare e facilitando i primi metri di salita.

 

- Garanzia di 5 anni.

 

 

 

BATTERIA CON MAGGIORE CAPACITÀ

La nuova batteria da 630 Wh che BH Bikes ha già introdotto sulla nuova iLynx SL presentata all'inizio di giugno, la troviamo ora anche sulle BH iLynx Trail e iLynx Race Carbon equipaggiate con il nuovo motore BHZ. Questa batteria da 630 Wh ha una maggiore densità energetica grazie all'utilizzo delle celle 21700 da 5,8 Ah.

 

 

Con questa soluzione il guadagno è del 17% in più di capacità della batteria rispetto ai modelli precedenti mantenendo però le stesse dimensioni. Il peso dichiarato è di 2,1 kg. Senza dover installare nessun cavo aggiuntivo grazie al range extender XPro si ha una batteria aggiuntiva con una capacità di 180 Wh.


COMANDO REMOTO iREMOTE e APP iCONNECTZ

Grazie alla nuova app iConnectz si avrà la possibilità personalizzare tutte le funzioni e i livelli di assistenza del motore. Questi ultimi, mentre si pedala, si possono selezionare attraverso il comando remoto minimalista iRemote che è posizionato sulla parte sinistra del manubrio delle BH iLynx Trail e iLynx Race Carbon. Grazie ai quattro Led visivamente si può capire lo stato della carica della batteria mentre i pulsanti sono tre, inoltre è compatibile con i Garmin.

 

 

 

2 MODELLI DISPONIBILI

Il nuovo motore BHZ by SEG come detto lo troviamo di serie su due modelli di e-mtb light BH. La iLynx Race che è una e-mtb con sospensioni da 120 mm e telaio in carbonio e sulla iLynx Trail che invece ha sospensioni da 150 mm nella versione con il telaio in carbonio mentre su quello in lega di alluminio sono da 140 mm.

 

BH iLynx Race

 

BH Lynx Trail

 

TUTTE LE VERSIONI

 

- iLynx Trail Carbon 8.9: Sospensioni Fox Factory da 150mm, cambio e freni Shimano XT, ruote RaceFace Turbine 30 TR, copertoni Maxxis Minion 29x2.5/2.4'', sella Prologo Proxim W450, prezzo 7.999,99 euro.

 

- iLynx Trail Carbon 8.8: Sospensioni Fox Factory/Performance da 150mm, cambio e freni Shimano XT, ruote RaceFace Aeffect 30 TR, copertoni Maxxis Minion 29x2.5/2.4'', sella Prologo Proxim W450, prezzo 7.299,99 euro.

 

- iLynx Trail Carbon 8.7: Sospensioni Fox Performance da 150mm, cambio Shimano XT, freni Shimano MT520, ruote RaceFace Arc 30 TR, copertoni Maxxis Minion 29x2.5/2.4'', sella Prologo Proxim W350, prezzo 6.299,99 euro.

 

 

- iLynx Trail 8.2: Telaio alluminio, sospensioni Fox Performance da 150mm, cambio Shimano XT, freni SRAM DB8, ruote RaceFace Aeffect 30 TR, copertoni Maxxis Minion 29x2.5/2.4'', sella Prologo Proxim W450, prezzo 5.499,99 euro.

 

- iLynx Trail 8.1: Telaio alluminio, sospensioni Fox da 140mm, cambio Shimano XT, freni SRAM DB8, ruote RaceFace Ar 30 TR, copertoni Maxxis Minion 29x2.5/2.4'', sella Prologo Proxim W350, prezzo 4.999,99 euro.

 

- iLynx Trail 8.0: Telaio alluminio, sospensioni Rockshox da 140mm, cambio Shimano Deore, freni Shimano MT420, ruote RaceFace Ar 30 TR, copertoni Maxxis Minion 29x2.5/2.4'', sella Prologo Proxim W350, prezzo 4.299,99 euro.

 

 

 

- iLynx Race 7.9: Sospensioni Fox Factory da 120mm, cambio Shimano XTR, freni Shimano XT, ruote BH Evo C30 Carbon TR, copertoni Maxxis Ikon/Ardent 29x2.2'', sella Prologo Scratch M5, prezzo 8.299,99 euro.

 

- iLynx Race 7.8: Sospensioni Fox Factory/Performance da 120mm, cambio Shimano XT, freni Shimano XT, ruote BH Evo A30 Alu TR, copertoni Maxxis Ikon/Ardent 29x2.2'', sella Prologo Scratch M5, prezzo 7.299,99 euro.

 

- iLynx Race 7.7: Sospensioni Fox Performance da 120mm, cambio Shimano XT, freni SRAM DB8, ruote RaceFace Arc 30, copertoni Maxxis Ikon/Ardent 29x2.2'', sella Prologo Proxim W350, prezzo 6.299,99 euro.

 

INFO LINE

Le biciclette BH Bikes si possono acquistare direttamente sul sito bhbikes.com oppure nei dealer ufficiali che trovate facilmente grazie al Dealer Locator di BH Bikes

 

 

Altre News