Milano: Bianchi per il secondo anno consecutivo ha scelto il Bianchi Cafè&Cycles di Milano come sede nella quale ha deciso di presentare la squadra di mountain bike. Location invidiabile come posizione, ci troviamo nel pieno centro della capitale economica d'Italia a due passi da Piazza Duomo e San Babila. Il contesto è quello di un Restaurant & Cafè che però al tempo stesso è anche uno Showroom Bianchi, con annessa officina.
La prima importante novità riguarda il nome della squadra che quest'anno è stata denominata Team Bianchi Countervail. Bianchi resta dunque main sponsor mentre la novità è rappresentata dal supporto garantito da MSC, attraverso Countervail. Si tratta di una tecnologia che elimina le vibrazioni e che è stata testata dalla NASA e ottimizzata per la mountain bike dagli ingegneri MSC e Bianchi.
Nell'anno olimpico la squadra celeste che festeggia 25 anni di attività, si presenterà sui campi di gara con un'organico basato su 4 atleti. I confermati Gerhard Kerschbaumer (1991), Chiara Teocchi (1996) e il giovane ceco Jan Vastl (1995) che saranno affiancati dal 29enne francese Stèphane Tempier (1991) che ritornerà in Bianchi dopo i 3 anni passati con il team BH SR Suntour.
Aveva infatti già corso con la casacca celeste dal 2007 al 2012. L'accordo annuale era stato firmato in ottobre nel periodo della Roc d'Azur. Chiara Teocchi era assente giustificata in quanto è in Belgio a Zolder per il mondiale di ciclocross, ha comunque mandato un video messaggio salutando tutti i presenti alla cerimonia.
Rispetto alla formazione 2015 non ci saranno più: Leonardo Paez passato al team Olympia Polimedical, Tony Longo alla Wilier Force Squadra Corse mentre Alexander Gehbauer è ritornato in Austria.
Massimo Ghirotto, team manager della squadra: "Quest'anno partiremo subito in febbraio andando 2 settimane in Grecia alla caccia di punti. L'esordio in Coppa lo faremo invece il 24 aprile in Australia a Cairns." Kerschbaumer: "Quest'inverno mi sono allenato bene, visto che quì dalle mie parti (Alto Adige) non ha nevicato e poi sono da poco rientrato dal ritiro con la nazionale a Gran Canaria." Pallhuber: "Gerhard deve solo credere in se stesso, nei suoi mezzi non ho nessun dubbio."
IL CALENDARIO
La speranza della squadra è quella di riuscire a portare ben 3 atleti alle olimpiadi di Rio de Janeiro (anche Vastl seppur ancora giovane). Leggendo il calendario pare che il primo appuntamento sia in Grecia alla Salamina Island Mtb Race che si svolgerà in due week end (12/14 e 19/21) in febbraio. Confermate le presenze agli Internazionali d'Italia, ovviamente a tutte le prove di Coppa del Mondo XCO. Leggiamo anche il nome di alcune marathon, il 18 giugno la Sella Ronda Hero, 26 giugno il mondiale a Laissac in Francia e l'11 settembre alla Val di Fassa Bike di Moena. La stagione si concluderà il 7 ottobre alla Roc d'Azur.
IL TEAM JUNIOR
Si rinforza il team Junior come sempre seguita da Andrea Ferrero. Marco Gozzi, classe 2003 di Bergamo sarà affiancato da due new entry. Simone MInotti, classe 2002 di Bergamo e Fiammetta Allocca, classe 2004 di Merate (LC).
LE BICI
Confermate anche quest'anno le Bianchi Methanol 27,5 e 29 sia in versione full che hardtail. La trasmissione SRAM XX1, sarà associata a forcella (33 / Thirty Three) e i freni (R1 Racing) e della toscana Formula. Guarnitura e piega FSA K-Force Light, attacco FSA OS-99 CSI, reggisella FSA SL-K. Crankbrother invece fornisce le ruote Cobalt 11 (montate con coperture Kenda) e i pedali Eggbeater 11.La sella è la Selle San Marco Concor Protek cARBON fx, manopole Tec, mentre Elite forsisce il portaborraccia.