"Qualsiasi tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia." Questa celebre citazione di Arthur C. Clarke apre la presentazione della nuova Specialized Turbo Levo 4, e già da qui si capisce quanto Specialized riponga fiducia nella nuova generazione della sua e-bike più venduta ed apprezzata.
La Specialized Turbo Levo 4 è una eMTB, ma è anche qualcosa di più, è un'icona e proprio per questo sappiamo che era una delle ebike più attese in assoluto del 2025. Il nuovo modello, secondo noi, risponde in maniera davvero efficace alle aspettative dei rider: non una rivoluzione, ma tanti upgrade che portano la nuova Turbo Levo della quarta generazione ad essere davvero una delle più interessanti e-mtb provate ultimamente.
Con le sospensioni da 160mm anteriori e 150m posteriori, la geometria Mullet e lo schema di sospensione FSR con ammortizzatore Genie la nuova Specialized Turbo Levo 2025 è davvero la sorella elettrificata della Stumpjumper 15 e per noi di PinetaMTB.it questo basterebbe a descrivere questa nuova bicicletta, ma non ci fermiamo certo qui..
UN NUOVO MOTORE... ANZI DUE
Al cuore di questa quarta generazione c'è il nuovo motore Specialized 3.1 che ha una dimensione e un peso ridotti del 20%, con la bilancia che si ferma a 3,15 kg, ma anche l'interno è diverso non c'è più la cinghia, ma ci sono tre ingranaggi in metallo con trattamento CLD (Carbon Like Diamond) che riduce la rumorosità, a aumenta lo scorrimento e la durata.
Se dal punto di vista meccanico il nuovo motore Specialized 3.1 è solo uno, per quanto riguarda il Firmware differisce a seconda dei modelli.
-Sul top di gamma c'è il motore S-Works 3.1, capace di erogare fino a 720 watt di potenza e 111 Nm di coppia, una combinazione che posiziona la Specialized Turbo Levo 4 come una delle più potenti ebike (non pedalec) sul mercato.
- Sui modelli Pro Carbon, Expert Carbon e Comp Carbon, il motore 3.1 sviluppa invece 666 watt e 101 Nm, mantenendo comunque una curva di erogazione costante e naturale.
Non è possibile modificare il firmware del motore 3.1 per aumentarne la potenza perché ogni firmware è legata al numero seriale del modello, quindi non è possibile hackerare il sistema e portare modelli non S-Works alla coppia superiore.
Non si tratta solo di numeri: la parola chiave scelta da Specialized è "SuperNatural". Perché la Turbo Levo 4 non è una macchina che impone la propria potenza, ma la modula e la integra con i movimenti del rider. Il merito è dell'avanzato firmware Turbo con tecnologia Direct Current Injection e dei sensori di coppia tra i più precisi mai montati su una e-MTB.
La conseguenza diretta è un'erogazione fluida e controllabile: la bici sa quando hai bisogno di precisione a bassa velocità - ad esempio su tornanti stretti o sezioni tecniche in salita - e risponde immediatamente; oppure, quando superi gli 80 RPM, il sistema compensa automaticamente il punto morto della pedalata per garantirti trazione, velocità e stabilità.
Tutto questo si traduce in numeri concreti: la Turbo Levo 4 ha completato il 92% di una salita estremamente tecnica e ripida, contro l'84% della miglior concorrente. In più, rispetto alla generazione precedente, il picco di potenza è aumentato del 27%, ma con un'erogazione più morbida.
AUTONOMIA DA LUNGA DISTANZA, EFFICIENZA DA RECORD
Con un'efficienza energetica ottimizzata in ogni dettaglio, la Turbo Levo 4 promette fino a 5 ore e 33 minuti di autonomia nella configurazione con batteria da 840 Wh e Range Extender da 280 Wh. Il sistema è modulare: si può scegliere tra tre batterie (600, 840 e 1.120 Wh con Range Extender), in base alla tipologia di uscita.
Il motore S-Works 3.1 utilizza un rapporto di trasmissione 1:27 (1 giro rotore, 27 corona), studiato per mantenere alti i giri motore e quindi massimizzare l'efficienza. Ingaggio istantaneo, resistenza minima all'avanzamento inferiore ai 3 watt a 80 rpm, un motore con 3 sensori (potenza, cadenza e sensore di velocità al posteriore) erogazione è costante fino a oltre 100 rpm. 2 connettori (velocità e alimentazione luci) possono essere connesse con un cavo sdoppiatore.
Inoltre, l'aumento della tensione ha permesso di ridurre l'amperaggio, limitando le perdite nelle linee di trasmissione e migliorando l'efficienza complessiva. Secondo Specialized, è il miglior rapporto autonomia/peso oggi disponibile su una e-MTB full power.
Volendo è possibile utilizzare la nuova Specialized Turbo Levo senza batteria, ma con il solo Range Extender. In quel caso si ha un risparmio di peso di 2.5 kg, ma il motore non spinge alla potenza massima. La potenza è dimezzata mentre la coppia rimane a 111Nm, la potenza viene ridotta a 360W. Molto interessante il fatto che sia stato ridotto il fattore Q portandolo a 169mm.
MASTERMIND T3: IL CERVELLO DI NUOVA GENERAZIONE DELLA TURBO LEVO 4
Il MasterMind T3 rappresenta l'evoluzione nel controllo delle e-MTB, trasformando la Turbo Levo 4 in una bici connessa e incredibilmente reattiva. Non è solo un display, ma è un vero e proprio hub tecnologico che monitora e regola ogni aspetto della pedalata.
Con uno schermo ad alta risoluzione, esattamente lo stesso del primo Apple Watch (Specialized ed Apple hanno le sedi a poche centinaia di metri), è il più grande e nitido mai visto su una bici elettrica, permette l'accesso a tutte le metriche essenziali in tempo reale: livello di carica della batteria, modalità di assistenza, potenza erogata, velocità e persino dati biometrici se collegato a dispositivi esterni.
Grazie all'integrazione con l'app Specialized, puoi personalizzare completamente l'esperienza di guida: dalla regolazione fine dei livelli di assistenza alla programmazione di percorsi e obiettivi.
Inoltre, il System Lock ti permette di bloccare il motore a distanza tramite smartphone, mentre la compatibilità con Apple "Dov'è" e altri servizi di tracciamento garantisce sicurezza anti-furto. Il MasterMind TCU non si limita a mostrare dati: li elabora, offrendoti suggerimenti per ottimizzare autonomia e prestazioni.
UN'INTERFACCIA INTUITIVA PER IL MASSIMO CONTROLLO
Il design del MasterMind T3 è pensato per essere utilizzato senza distogliere l'attenzione dal trail. Con un layout chiaro e personalizzabile, puoi scegliere quali informazioni visualizzare in primo piano, adattando la bici alle tue preferenze. La connettività Bluetooth e ANT+ permette l'integrazione con dispositivi come Garmin, Strava e smartwatch, sincronizzando ogni metrica per un'analisi post-uscita dettagliata.
DYNAMIC MICRO TUNE: POTENZA SU MISURA, QUANDO SERVE
Uno dei segreti della Turbo Levo 4 è il Dynamic Micro Tune, una tecnologia che ridefinisce il modo di gestire l'assistenza del motore. A differenza del semplice Micro Tune, che permette di regolare manualmente i livelli di potenza in incrementi del 10%, il Dynamic Micro Tune combina efficienza e potenza istantanea.
Si può impostare un'assistenza base (ad esempio al 30%) per pedalate più fluide e risparmio energetico, ma non appena si spinge con forza sui pedali, il sistema attiva automaticamente il 100% della potenza, trasformandosi in un vero e proprio "nitro boost" per affrontare salite ripide o sprint improvvisi.
È come avere un cruise control intelligente che si adatta alle esigenze del rider: risparmi batteria quando puoi, ma hai sempre a disposizione tutta la potenza quando serve.
SUPER CARICATORE: RICARICA RAPIDA E INTELLIGENTE, DI SERIE CON S-WORKS
La Specialized Turbo Levo 4 rivoluziona il concetto di ricarica grazie al suo Super Caricatore, un sistema progettato per ridurre al minimo i tempi morti e massimizzare l'efficienza. Il caricabatterie standard da 5A e 200W ( di serie con i modelli Comp, Expert e Pro) assicura una ricarica affidabile, ma per chi cerca prestazioni ancora più elevate, è disponibile in aftermarket, oppure di serie con i modelli S-Works un caricabatterie Smart da 12A e 700 W, capace di portare la batteria da 0 all'80% in meno di un'ora.
Inoltre, la modalità Eco permette una ricarica a basso consumo, ideale per prolungare la durata della batteria nel tempo. Una funzione particolarmente utile è la ricarica fino all'80%, che preserva la longevità della batteria quando non è necessaria una carica completa, come nelle soste notturne o tra un'uscita e l'altra.
TELAIO, SOSPENSIONI E WHEEL RATE: LA SCIENZA DEL FEELING
Il cuore tecnico della Turbo Levo 4 è un telaio sviluppato con oltre 40 anni di esperienza Specialized, progettato con un approccio completamente integrato: 150 mm di escursione posteriore, geometria regolabile, compatibilità con reggisella telescopici fino a 200 mm (in taglia S4).
Sistema di stoccaggio integrato SWAT e la nuova apertura laterale "Wattage Cottage", che consente un facile accesso alla batteria e a uno spazio portaoggetti interno.
Per la prima volta su una e-MTB, nel tubo obliquo c'è un vano portaoggetti in grado di contenere non solo la batteria, ma anche una borsa SWAT magnetica (per attrezzi, camera d'aria e CO2) oppure, scegliendo la batteria da 600 Wh, anche spazio extra per una giacca o altri oggetti.
Sul fronte sospensioni, Specialized introduce GENIE, un sistema brevettato montato sull'ammortizzatore Float X, che unisce i vantaggi di un'aria dalla risposta lineare a quelli di una progressione più sostenuta nel finale della corsa.
La tecnologia prevede due camere positive connesse da passaggi d'aria: durante il primo 70% dell'escursione, entrambe restano aperte per una risposta simile a quella di una molla elicoidale; nella fase finale entra in gioco la Fascia GENIE, che chiude i passaggi e aumenta progressivamente la compressione per evitare i fine corsa.
I benefici sono misurabili: a parità di forza applicata alla ruota (800 N), la Turbo Levo 4 con ammortizzatore GENIE fornisce 89 mm di escursione contro gli 80 mm della Turbo Levo 3 con Fox Float X2, offrendo più controllo e trazione. Inoltre, per raggiungere i 150 mm completi, serve il 5,7% di forza in più, il che si traduce in un comportamento più stabile e prevedibile sotto carichi elevati.
GEOMETRIA SU MISURA, ANIMA MULLET
La Turbo Levo 4 mantiene la configurazione mullet (29" all'anteriore, 27,5" al posteriore), una scelta che unisce trazione e capacità di superamento ostacoli con una grande maneggevolezza nei tratti più tecnici.
Il triangolo principale è pensato per offrire versatilità e personalizzazione. Il tubo sterzo può essere settato su tre angoli differenti (64,5º standard, con variazione di ±1º), così come il movimento centrale è regolabile in altezza grazie al Flip Chip sull'ammortizzatore. Inoltre, il Flip Chip sui foderi permette di modificare la lunghezza del carro per trovare il giusto bilanciamento tra stabilità e agilità.
I valori base sono già molto aggressivi: angolo sella di 77º, reach di 480 mm (taglia S4), altezza movimento centrale di 350 mm e lunghezza foderi di 435 mm.
Grazie ai flip chip di regolazione è possibile anche aumentare il travel della forcella per salire fino a 180 millimetri (oppure 170 mm) portando la Turbo Levo da un macchina da Alll-mountain a una enduro pura.
Volendo si può montare anche un ammortizzatore a molla a scelta tra Ohlins TTX, RoskShox Superdeluxe e Fox DHX (non DHX2)
QUANTO PESA?
La nuova Specialized S-Works Turbo Levo Gen4 in taglia S4 ha un peso di 23.75 kg. Specialized ha provato anche a creare una Specialized S-Works Turbo Levo Gen4 light, arrivando al peso di 19.49 kg, semplicemente utilizzando forcella Fox 36, reggisella telescopico a cavo, gomme più leggere e freni Magura a 4 pistoncini, leggera, ma ancora perfettamente utilizzabile realmente sui sentieri.
Per conoscere i pesi di tutte le versioni: SPECIALIZED TURBO LEVO 4: VERSIONI, PESI, PREZZI
COME VA
Noi abbiamo avuto l'opportunità di provare la nuova S-Works Turbo Levo 4 a Madeira. Leggi l'articolo dedicato.
DURABILITÀ PER RIDURRE L'ASSISTENZA
Specialized ha progettato la Levo 4 con un'attenzione particolare alla durabilità, garantendo telai pensati per anni di utilizzo intenso. Tutti i modelli full suspension prevedono la sostituzione gratuita dei cuscinetti della sospensione a vita per il primo proprietario, un dettaglio che racconta molto dell'approccio alla qualità di lungo periodo.
PREZZI... DA SPECIALIZED
I prezzi sono da Specialized, ovvero da brand premium, perché per i 4 allestimenti in gamma si parte dalla Turbo Levo Comp a 7.999 euro, per salire alla Expert a 9.999 euro, proseguendo con la Turbo Levo Pro a 11.999 e arrivando fino alla S-Works da 14.499 euro. Disponibile anche il kit telaio S-Works a 7.499 euro.
Tutti i dettagli in questo articolo: SPECIALIZED TURBO LEVO 4: VERSIONI, PESI, PREZZI
INFO LINE
Il sito ufficiale di Specialized è www.specialized.com/it/it, sullo stesso trovare il negozio più vicino a casa nostra è semplice, basta cliccare su Trova un rivenditore.