Cielo coperto ma per fortuna niente pioggia sulla "Tiliment Marathon Bike" di domenica scorsa a Spilimbergo (Pn). Ed Alessia Bulleri ha festeggiato con le mani al cielo per il successo ottenuto nella prova di 53 km dove se n'è andata fin dalle battute iniziali per essere ripresa dalle avversarie solo sul podio di giornata. Ha ammesso di essersi divertita perché pur gareggiando su un percorso relativamente pianeggiante non mancavano certo le insidie di brevi strappi e single track resi scivolosi dall'acqua caduta nei giorni precedenti e, ciliegina sulla torta, nel finale il tracciato si snodava all'interno della golena del fiume Tagliamento dove, tutti i partecipanti l'hanno verificato, pedalare sui ghiaioni mantenendo il ritmo diventa un'arte.
Sul percorso lungo dei 104 km, la prima prova dell' "UCI Marathon series" è partita con un ritmo incalzante per il desiderio dei top rider di primeggiare in questa importante challenge. I nostri quattro alfieri maschi, tutti presenti, non hanno mai perso le posizioni di testa fino a metà gara (Luca si è trovato in avanscoperta in solitaria per una decina di km dopo la prima vera salita al chilometro 30,) quando i big hanno acceso le micce e la corsa è esplosa. Con l'inizio della salita più lunga della giornata, un'ora e passa di ascesa, i fondisti hanno fatto la differenza ed ognuno ha preso il proprio passo.
Luca ha abbandonato verso metà gara, Daniele è scivolato indietro per i postumi di una caduta subita in settimana mentre Mirko e Nicholas sono rimasti a galla concludendo rispettivamente in ottava ed undicesima posizione. Per la cronaca e per curiosità Damiano Ferraro, in testa fino ai 5 dall'arrivo con oltre 3' di vantaggio, ha concluso secondo dietro allo spagnolo Ivan Alvarez Gutierrez causa una foratura, Nicholas ha dovuto rallentare il passo durante la salita più lunga quando viaggiava attorno alla quinta posizione per mal di schiena mentre a Mirko spetta un particolare plauso in quanto distanziato dal vincitore di soli 3' 09" dopo una competizione conclusa dal primo in 4h 23' 51" ma dopo aver vinto sabato a Saturno (Bz) una manifestazione a squadre nella quale come biker prendeva il testimone da un atleta della corsa in montagna per coprire una distanza di 24 km con circa 1400 metri di dislivello positivo e dare il cambio all'ultimo frazionista impegnato nello sci alpinismo.
Venerdì 1 maggio Nicholas Pettinà sarà in gara nel cross country di Farra di Soligo (Tv) mentre lo stesso Nicholas con i gemelli Braidot vi danno appuntamento per domenica 3 maggio in quel di Fiaschetti per una point to point tutta da gustare.
G.S. Forestale - Cicli Olympia Vittoria