Il 15 gennaio 2023 Decathlon aveva annunciato il suo arrivo nella Coppa del Mondo XCO. Dopo solo tre anni, con il Decathlon Ford Racing Team e la stella neozelandese Samara Maxwell, è già arrivata la vittoria nella classifica generale di Coppa del Mondo XCO. Per riuscire a raggiungere questo target i francesi hanno dovuto alzare l'asticella progettando da zero un telaio adatto alla sfida più dura del mondo, la Rockrider Race 940 S.

©Noam Meresse - Decathlon Ford Racing team
Come da tradizione, a fine anno Decathlon anticipa le novità che arriveranno l'anno successivo: questa volta ha svelato prezzi e montaggi della Rockrider Race 940 S che sarà proposta nelle versioni Pro, Team e Pro Team con prezzi tra 3.999 e 8.999 euro.
Le Rockrider Race 940 S ora disponibili
In questo momento, su www.decathlon.it si possono acquistare due versioni:
- Rockrider Race 940 S: Trasmissione SRAM Eagle GX T-Type, forcella RockShox SID, ruote Reynolds TR309/289, prezzo 3.999 euro.
- Rockrider Race 940 S LTD: Trasmissione SRAM Eagle XX SL T-Type, forcella RockShox SID, ruote Zipp 1Zero Moto Hitop SW, prezzo 6.499,99 euro.

Le Rockrider Race 940 S che arriveranno l'anno prossimo
- Rockrider Race 940 S Pro: Downgrade nella trasmissione, sempre SRAM T-Type, ma dal GX si scende al S1000, cambieranno le gomme che saranno marchiate Vittoria al posto delle Hutchinson, idem le ruote che saranno marchiate Rockrider. Prezzo di ingresso sempre a 3.999 euro.
- Rockrider Race 940 S Team: La colorazione è come quella vista a Mont-Sainte-Anne nell'ultima prova delle UCI MTB World Series. Per la prima volta nel 2026 si potrà comprare una Rockrider con sospensioni elettroniche RockShox Flight Attendant XC, non è proprio la team replica ma il montaggio è di alto livello. Trasmissione SRAM XX T-Type, ruote Zipp 1Zero HiTop S, canale interno 29 mm. Prezzo 6.999 euro per avere una bici che dovrebbe pesare 11,3 kg.
- Rockrider Race 940 S Pro Team: Sarà una edizione limitatissima. Stessa colorazione della versione Team ma montaggio da Team Replica, probabilmente cambierà solo il cockpit che potrebbe essere di un brand italiano. Ruote Zipp 1Zero HiTop ma nella versione SW. Prezzo 8.999 euro, il più alto mai proposto da Rockrider per una bici da cross country, ma considerando il montaggio, basso rispetto alla concorrenza, come da filosofia Decathlon.

©Noam Meresse - Decathlon Ford Racing team
I tre montaggi 2026 nel dettaglio

Rockrider Race 940 S Pro
Forcella: RockShox SID Base 3P, 120 mm
Ammortizzatore: RockShox SIDLuxe Select+, 190×45 mm
Trasmissione: SRAM Eagle S1000 AXS (12 velocità)
Guarnitura: SRAM Eagle, corona 34 denti (170 mm S/M | 175 mm L/XL)
Pacco pignoni: SRAM Eagle 10-52t
Freni: TRP Slate X2 a 2 pistoncini con dischi 180 mm/160 mm
Attacco manubrio: Rockrider in alluminio
Manubrio: Rockrider XC in alluminio, 760 mm
Reggisella telescopico: Dati non dichiarati da Decathlon
Sella: Rockrider
Ruote: Rockrider Race C con cerchio in carbonio, canale interno 30 mm
Pneumatici: Vittoria Mezcal XC Race 29×2.25"
Peso: 11,5 kg
Prezzo: 3.999 euro

Rockrider Race 940 S Team
Forcella: RockShox SID Ultimate Flight Attendant, 120 mm
Ammortizzatore: RockShox SIDLuxe Ultimate Flight Attendant, 190×45 mm
Trasmissione: SRAM XX Eagle AXS
Guarnitura: SRAM XX Eagle, corona 36 denti (170 mm S/M | 175 mm L/XL)
Pacco pignoni: SRAM XX Eagle 10-52t
Catena: SRAM GX
Freni: SRAM Motive Silver a 4 pistoncini con dischi 180 mm/160 mm
Attacco manubrio: Rockrider
Manubrio: Rockrider in carbonio
Reggisella: SRAM Reverb AXS, 31,6 mm
Sella: Fizik Vento Argo X3
Ruote: Zipp 1Zero HiTop S, canale interno 29 mm
Copertoni: Vittoria Mezcal XC Race 29×2.25" Tubeless Ready
Peso: 11,3 kg
Prezzo: 6.999 euro

Rockrider Race 940 S Pro Team
Forcella: RockShox SID Ultimate, Flight Attendant, Race Day, 120 mm
Ammortizzatore: RockShox SIDLuxe Ultimate, Flight Attendant, 190×45 mm
Trasmissione: SRAM XX SL Eagle AXS
Guarnitura: SRAM XX SL, powermeter Quarq, corona 36 denti (170 mm S/M | 175 mm L/XL)
Pacco pignoni: SRAM XX SL 10-52t
Catena: SRAM XX SL
Freni: SRAM Motive Ultimate a 4 pistoncini con dischi 180 mm/160 mm
Attacco manubrio: N.d.
Manubrio: In carbonio
Reggisella: SRAM Reverb AXS 31,6 mm
Sella: Fizik Vento Argo in 3D
Ruote: Zipp 1Zero HiTop SW, canale interno 29 mm
Pneumatici: Vittoria Mezcal XC Race 29×2.25"
Peso: 11 kg
Prezzo: 8.999 euro
Quanto costano le Rockrider Race 940 S 2026
La nuova gamma Rockrider Race 940 S 2026 parte da 3.999 euro per la versione Pro, passa ai 6.999 euro della Rockrider Race 940 S Team con sospensioni elettroniche RockShox Flight Attendant e arriva agli 8.999 euro della Rockrider Race 940 S Pro Team, la più vicina alla bici del Decathlon Ford Racing Team.
Quando arriveranno
Immaginiamo che la nuova line-up Rockrider Race 940 S 2026 arrivi nei negozi Decathlon a partire dalla primavera dell'anno prossimo.
La sfida
In pratica, nel 2026 la Rockrider Race 940 S che ha fatto check-in sul gradino più alto del podio in Coppa del Mondo XCO diventa alla portata dei biker: cambiano i montaggi, ma il telaio rimane quello sviluppato per il Decathlon Ford Racing Team.
Se vuoi sapere come si è comportata la Rockrider Race 940 S nella nostra sfida con la Specialized S-Works Epic guarda il nostro video.


