PROTOTIPO DISCO BCA HU4C 2026 VISTO A MISANO: FRENATA PIÙ SECCA SOLO CAMBIANDO DISCO?

Andreani mostra il nuovo BCA #Hu4c, un prototipo pensato per dare una frenata più cattiva e immediata. Un cambio di filosofia per chi ama il controllo totale, ma con un morso più deciso sulla leva. Ancora in fase di sviluppo, ma la direzione sembra chiara.

Al Italian Bike Festival 2025 di Misano abbiamo scovato qualcosa di davvero interessante allo stand Andreani: un prototipo di disco freno BCA High Tech Performance siglato #Hu4c, ancora in fase di test, ma già con un'idea precisa dietro.

 

dischi freno bca prototipo 2026

 

Il brand italiano, noto per la sua attenzione maniacale ai dettagli meccanici, sta lavorando su un nuovo concetto di disco pensato per chi cerca una frenata più diretta e aggressiva, quella sensazione di "morsicata" immediata che spesso manca sugli impianti più modulabili.

 

 

UN DISCO DIVERSO, PENSATO PER CHI FRENA FORTE

Il nuovo BCA #Hu4c non è una semplice evoluzione del modello Y0d4: è un progetto parallelo.

 

dischi freno bca prototipo 2026

 

Lo Y0d4, infatti, rimarrà nel catalogo per chi preferisce una frenata più progressiva e controllabile.

 

 

Guarda anche: TEST DISCHI BCA Y0D4: QUANTO CAMBIA LA FRENATA CON UN DISCO HIGH PERFORMANCE?

 

Il #Hu4c, invece, punta a massimizzare la cattiveria sotto la leva del freno. La sua pista frenante è la parte più evidente della rivoluzione: molto più forata e aperta, quasi come una rete metallica.

 

dischi freno bca prototipo 2026

 

Questa struttura riduce il peso ma soprattutto cambia il comportamento della pastiglia, che resta sempre a contatto con il disco, senza "zone morte" o momenti di transizione tra le scanalature. Il risultato? Una risposta istantanea, con quella "pinzata cattivissima" che gli enduristi più aggressivi cercano.

 

dischi freno bca prototipo 2026

 

FEELING DI FRENATA: LA NUOVA VARIABILE

Secondo il team Andreani, l'obiettivo è quello di permettere al rider di modificare il feeling dell'impianto frenante semplicemente sostituendo il disco. In pratica, chi oggi ha un impianto più modulabile potrà ottenere più "bite" (per dirla all'americana) senza cambiare pinze o leve, ma solo montando il nuovo #Hu4c.

Un upgrade semplice, ma potenzialmente rivoluzionario per chi vuole personalizzare la risposta dei propri freni in base al terreno o al proprio stile di guida.

 

dischi freno bca prototipo 2026

 

ANCORA IN FASE DI SVILUPPO

Al momento il progetto è ancora in fase prototipale: forme, forature e dettagli sono in continua evoluzione. Da quanto ci hanno raccontato in Andreani, serviranno ancora 5-6 mesi di test prima di vedere la versione definitiva.


Il design (che per noi è assolutamente inedito, mai visto qualcosa di simile), però, è già quasi maturo e il concetto alla base è chiaro: più potenza, meno corsa, massima immediatezza.

 

dischi freno bca prototipo 2026

 

In un periodo in cui tutti cercano la "frenata perfetta", BCA sembra voler proporre un approccio alternativo: non cambiare l'impianto, ma cambiare il carattere della frenata partendo dal disco. Un'idea semplice, ma che - se funziona - potrebbe davvero cambiare le regole del gioco.

 

 

Per informazioni: Andreanigroup.com

Altre News