Una foto pubblicata da Luca Schwarzbauer, rider del Canyon CLLCTV Team, aveva acceso la curiosità di voi lettori a fine novembre. Prontamente ci avevate riportato la cosa e noi... subito ad indagare. In una storia su Instagram, il campione tedesco aveva condiviso un'immagine della sua Canyon Lux WC, ma un dettaglio aveva catturato l'attenzione: il reggisella telescopico, mascherato alla benemeglio, non aveva impedito di intuire che si tratti di un modello mai visto prima.
Tra l'altro una delle poche occasioni in cui vedevamo un dropper post sulle biciclette di Schwarzy, grande amante del fisso "hardstyle".
ROCKSHOX AL CENTRO DELL'ATTENZIONE
Essendo il Canyon CLLCTV Team sponsorizzato da SRAM e RockShox, è naturale supporre che il reggisella in questione sia un prototipo del nuovo RockShox Reverb AXS. Il design, seppur mascherato, sembra più compatto rispetto alla versione attualmente sul mercato, suggerendo un aggiornamento significativo.
UN PASSO AVANTI PER IL CROSS-COUNTRY?
Il Reverb AXS è noto per la sua affidabilità e per la trasmissione wireless che elimina ogni cavo dalla bici, ma ha ricevuto critiche per il peso, considerato un po' eccessivo per l'utilizzo in gare di cross-country. Questo nuovo modello potrebbe rispondere proprio a questa esigenza, andando a ridurre i grammi superflui e rendendosi più competitivo in un contesto in cui ogni dettaglio conta.
Leggi anche - ROCKSHOX REVERB AXS: IL TELESCOPICO SMART, CHE FUNZIONA SENZA CAVI
COSA SAPPIAMO DEL NUOVO DROPPER
Dall'immagine non emergono dettagli tecnici concreti, ma il reggisella non presenta il clam con batteria del Reverb attuale, una caratteristica che potrebbe indicare un design ottimizzato per la leggerezza. In un panorama dove i componenti vengono costantemente ridisegnati per migliorare le prestazioni e rispondere alle esigenze degli atleti, questa potrebbe essere la risposta di RockShox alla concorrenza sempre più agguerrita, soprattutto al nuovo Fox Transfert Neo.
E proprio parlando di Transfert Neo guardando la foto sembrerebbe esserci qualcosa all'altezza della fine del fodero, quindi anche RockShox potrebbe portare la batteria in basso, al posto che in alto.
Leggi anche - FOX TRANSFER NEO, IL PRIMO REGGISELLA WIRELESS DI FOX. IL PIÙ VELOCE SUL MERCATO? DI SICURO IL PIÙ CARO
ANTICIPAZIONE O SVISTA?
Non è chiaro se il post di Schwarzbauer sia stato una mossa calcolata per alimentare l'hype o una semplice disattenzione. Tuttavia, non sarebbe la prima volta che un atleta professionista diventa protagonista di un leak involontario di un nuovo prodotto.
Se si tratta davvero di un prototipo del prossimo Reverb AXS, è probabile che RockShox stia preparando un lancio ufficiale nei prossimi mesi. Con l'inizio della stagione agonistica 2025 alle porte, vedere questo nuovo dropper nelle gare di XCO potrebbe non essere così lontano.
Per ora, non resta che aspettare ulteriori dettagli e continuare a monitorare le bici del Canyon CLLCTV Team per scovare nuovi indizi su questo possibile gioiello tecnologico.
RILEY CONFERMA IL LEAK
La seconda conferma sull'argomento è arrivata all'inizio di gennaio da Bjorn Riley che è appena approdato in Scott Sram e ne ha già combinata una, infatti proprio ieri scrollando su Instagram ci siamo imbattuti in un post dello statunitense che poneva al centro della prima foto la sua nuova Scott Spark, ma l'occhio è subito saltato sul dettaglio del dropper, quello di Schwarzi, ma senza calza.
Sicuramente una svista in questo caso per l'americano che infatti ha già eliminato il post, fortunatamente (o no), siamo riusciti a fare uno screen al post per analizzare in redazione questo dettaglio.
Ciò che si vede chiaramente anche se la qualità lascia a desiderare, è la batteria collegata al fodero nella parte centrale, con uno scatolotto che sembra notevolmente voluminoso. Questa immagine conferma quindi che rispetto alla foto diffusa da Luca Schwarzbauer, il rilievo che si intravedeva è proprio l'ingombro della batteria che non rimane nella parte superiore al culmine dello stelo, ma esattamente tra le due parti principali.
Nella foto sotto la parte incriminata è nascosta dalla scritta, ma si vede chiaramente l'assenza della batteria sotto la sella.
Gli aggiornamenti sono arrivati, anche se in maniera non ufficiale, prima di quanto ci aspettassimo, quindi significa che presto dovremmo avere una data di presentazione del dropper.
Ma solo del dropper? Dalle immagini non sembra emergere altro dettaglio, ma Sram e RockShox si sa, quando preparano qualcosa lo fanno in grande stile.