Wilier-Victoria, la World Cup si chiude con un bel podio di Avondetto

THE END. Il Mont Sainte-Anne, sulle (basse) montagne del Quebec, ha chiuso ufficialmente la Coppa del Mondo 2024 e, con lei, anche la stagione del gruppo XCO della Wilier-Vittoria MTB Factory Team. Nella nottata italiana i riders hanno tirato fuori tutte le energie rimaste per provare a portare a casa un ultimo, grande risultato.

 

 

Ci è riuscito il campione europeo Simone Avondetto, che sul percorso canadese di XCO ha chiuso al 5° posto ed è salito sul podio, eguagliando il miglior piazzamento stagionale in Coppa del Mondo ottenuto in Alta Savoia a luglio. La miglior prestazione personale dell'anno l'ha offerta anche Gustav Heby Pedersen, che si è portato a casa un 6° posto nell'XCO U23, dando continuità a un finale di stagione davvero solido. Doppio 7° posto, sia in XCO che XCC U23, per Ginia Lara Caluori, che ha così confermato il suo 5° posto nella classifica generale finale della Coppa del Mondo, mentre Giada Specia chiude con un buon 13° posto nella corsa elite.

 

"È stata una gara in rimonta - ha detto Avondetto, che in questo 2024 si è rivisto ad altissimi livelli -. Sono partito bene ma non benissimo, ho recuperato qualche posizione e nella seconda parte sentivo di averne ancora così ho spinto al massimo e mi sono riportato sul primo gruppo inseguitore. All'ultimo giro ci siamo giocati i piazzamenti sul podio. Sono davvero felice di chiudere la Coppa del Mondo e la mia stagione in questo modo".

 

"Non eravamo sul mio terreno preferito - ha detto Caluori -. Il tracciato era tecnico e scivoloso, quindi ho fatto un po' fatica a trovare il mio ritmo. Sono comunque felice delle sensazioni generali e di aver chiuso al 5° posto la Coppa del Mondo".

 

"È andata proprio come avevo pianificato - ha aggiunto G.Pedersen -. Volevo partire forte e stare davanti fin dal primo giro; così ho fatto e poi ho continuato a spingere al meglio delle mie forze. Chiudere questa stagione con un 6° posto in Coppa del Mondo è tanta roba".

Per i ragazzi dell'XCO, che stanno tornando in Italia in queste ore, comincerà ora un periodo di meritato riposo, in vista di un 2025 in cui punteranno ad essere ancora protagonisti.

 

Altre News