Il Cannondale Factory Racing anche conosciuto come CFR è stata senza dubbio la squadra più vincente del 2024, con la bellezza di tre maglie iridate portate a casa, ma a fine anno ¾ dei suoi atleti avevano salutato il Factory Team gettando un velo di incertezza sul futuro della squadra gestita da Phil Dixon e diretta Manuel Fumic.
Oggi però viene presentata la formazione 2025 che è di quelle davvero di peso, con un nome che spicca su tutti quello di Jolanda Neff.
JOLANDA, CHARLIE E LUCA
Con 13 vittorie in Coppa del Mondo XCO, sei campionati svizzeri, quattro titoli europei, tre titoli generali di Coppa del Mondo, un Campionato del Mondo e una medaglia d'oro olimpica di Tokyo, l'iconica ciclista svizzera è più famosa del Toblerone e porta una enorme quantità di esperienza e conoscenza delle gare alla famiglia CFR.
Jole non sarà da sola, ma come spesso ci ha abituati il CFR sarà attorniata da tanti giovani, e forti, atleti con l'obiettivo di farli cresce e farli splendere in futuro.
L'unica conferma del roster 2024 è il campione nazionale britannico Charlie Aldridge. Uno che al suo primo anno da Elite ha ottenuto la medaglia d'argento ai Campionati del Mondo di Short Track, ha terminato quarto il mondiale XCO e si è piazzato ottavo al suo debutto olimpico ai Giochi di Parigi (dove ha tirato il toboggan più spettacolare in assoluto).
Oltre a Charlie "The Autobus", ci sarà un altro giovane che è considerato tra i più forti del futuro: il francese, campione del mondo U23 in carica, Luca Martin, meno acrobatico nella guida rispetto a Charlie ma dotato di un motore gigantesco.
ANA SANTOS E COLE PUNCHARD
Altri due nuove innesti saranno la portoghese Ana Santos e il canadese Cole Punchard.
Ana Santos è la nuova forza emergente del XC portoghese. Con la potenza di un'onda di Nazaré e l'abilità di chi la cavalca, Ana ha raggiunto numerosi podi nella categoria Under 23 nel circuito di Coppa del Mondo, oltre a campionati nazionali portoghesi in XC, Gravel e Ciclocross.
Il campione nazionale canadese Under 23 e vincitore della Coppa del Mondo Under 23 XCO di Lake Placid, Cole Punchard, è un altro nuovo membro della squadra che si distingue per il suo peso. Cole combina la determinazione canadese con una potenza esplosiva e uno stile fluido, rendendolo un ciclista da tenere d'occhio nel 2025.
CFR è orgogliosa di essere una piattaforma di lancio per talenti emergenti, con una reputazione per supportare giovani atleti a diventare campioni e nomi riconosciuti nel mondo della mountain bike, ma non solo visto che Alan Hatherly correrà in una squadra World Tour su strada in questo 2025.
La squadra, di proprietà di Cannondale, ha formato sette campioni del mondo, di cui cinque negli ultimi 18 mesi.
Con l'arrivo di Jolanda, la squadra acquisisce una nuova dimensione quest'anno. La struttura pioneristica per approccio alle prestazioni, sviluppata dal capo squadra, Phil Dixon, ora supporta Jolanda nel prossimo capitolo della sua carriera.
CFR è stata la prima squadra di ciclismo XC ad avere sia un performance manager dedicato sia un allenatore tecnico interno. Questo modello di coaching/mentoring rimane centrale nella missione di CFR di aiutare atleti di tutti i background e livelli di esperienza a raggiungere il loro massimo.
NUOVI E VECCHI SPONSOR
Tra le novità del Cannondale Factory Team 2025 c'è anche l'entrata in squadra di alcuni nuovi sponsor, quello più evidente è Kask per quanto riguarda il casco.
Rimane strettissima la collaborazione con Shimano, Schwalbe, Prologo e soprattutto FSA che come abbiamo visto ha sviluppato tutta la nuova linea KFX proprio insieme al team di Coppa del Mondo.
Sulla carta il nuovo CFR sembra una delle squadre più competitive e interessanti del prossimo futuro, vedremo se anche i circuiti di coppa diranno lo stesso.