Undicesima partecipazione, prestazione di cuore, orgoglio e carattere. Diego Arias, supportato da Metallurgica Veneta MTB Professional Team ha concluso al 13º posto assoluto i Campionati del Mondo di Marathon MTB, disputati sabato su un percorso brutale a Verbier, nel Cantone Vallese.
In una prova dominata dalla potenza statunitense di Keegan Swenson, vincitore in 6h 01' 44" dopo 120 Km e oltre 5.000 metri di dislivello, il corridore colombiano ha messo in mostra tutta la sua esperienza internazionale, consegnando una performance di altissimo livello in quella che è stata universalmente riconosciuta come una delle edizioni del Campionato del Mondo Marathon più dure di sempre.
La gara è esplosa fin dai primi metri con la lunghissima salita iniziale di 30 minuti, dove Arias ha saputo gestire sapientemente le energie, inserendosi nel gruppo di testa senza sprecare energie inutili. Supportato da una perfetta strategia di integrazione Why Sport e da un team impeccabile nella complessa logistica dei rifornimenti, Arias ha combattuto metro dopo metro, scegliendo con intelligenza i momenti in cui spingere sull'acceleratore.
Il momento decisivo è arrivato negli ultimi, durissimi chilometri, dove il ritmo infernale imposto in testa ha selezionato ancor di più il gruppo. Arias ha resistito fino allo stremo delle forze, chiudendo la sua straordinaria cavalcata in tredicesima posizione, a pochi minuti dai big della categoria.
Le parole di Diego Arias
"Un appuntamento importante questo mondiale. Già quando ad inizio stagione si pensava a quest'obiettivo, ci tenevo particolarmente ad arrivare bene. Ci sono state un pò di complicazioni che mi hanno fatto perdere quel punto di forma con cui volevo arrivarci. Ho provato a rimediare negli ultimi mesi e non è stato facile. Sono riuscito ad onorare la maglia della Colombia e soprattutto credo di aver ripagato lo sforzo che ha fatto la squadra per portarmi a questo appuntamento.
È stata una sfida estrema: l'altitudine, le lunghe salite, la salita finale. Ho cercato di resistere il più possibile, verso la fine non ce l'ho più fatta, ma credo di potermi ritenere soddisfatto. È stato probabilmente il Campionato Mondiale Marathon più duro di sempre. Ho fatto il meglio possibile e ho gestito una gara che si è rivelata davvero molto dura, però sono riuscito a fare una buona prestazione, muovendo buoni numeri. Ho dato il massimo nella gara più importante dell'anno in cui tutti sono andati molto forte, supportato anche da un'ottima bicicletta che si è comportata molto bene. Sono davvero contento di aver raggiunto questo risultato in uno degli eventi più duri del pianeta. Ci tengo davvero a ringraziare Martino per avermi supportato in questo percorso".
Photo © Grancd raid BCVS
Il commento del Team Manager
"Siamo enormemente orgogliosi di Diego" - commenta Martino Tronconi - "In un contesto mondiale così estremo e competitivo, ha confermato di essere un atleta di altissimo profilo. La sua gara è stata un esempio di intelligence agonistica e di tenacia. Questa prestazione è il frutto del duro lavoro di Diego, del nostro supporto e dei nostri partner, fondamentali in una prova del genere. Portare un nostro rider nel top-15 di un Mondiale così selettivo è un successo per tutto Metallurgica Veneta MTB Pro Team".