Se negli ultimi 3 anni Specialized sembrava aver alleggerito la stretta sul mondo delle gare XCO con un S-Racing che da habituè dei podi di Coppa era passato a stappare raramente le bottiglie di Champagne, per il 2021 invece la grande S si presenta con il coltello tra i denti e soprattutto 2 team di altissimo livello, in uno dei quali spicca anche le nostra Chiara Teocchi.
SPECIALIZED RACING ULTRAPOTENTE
Sono solo indiscrezioni dobbiamo sottolinearlo, non c'è nulla di ancora confermato, ma in tantissimi mormorano che lo Specialized Racing team per il 2021 sarà una di quelle armate ultrasoniche, pronto davvero a fare fuoco e fiamme in Coppa del Mondo, grazie soprattutto ai due Team Manager Florian Vogel e Benno Williet. I nomi pesanti e QUASI confermati sono quelli di Laura Stigger e Gerhard Kerschbaumer a cui voci di corridoio affiancano una maglia iridata maschile e una "piccola" ma potente elite svizzera. Bisognerà però aspettare gennaio 2021 per avere delle certezze.
TRINITY RACING: TEAM SATELLITE CON CHIARA TEOCCHI
Non c'è da aspettare invece per avere la conferma che nel 2021 una delle nostre biker italiane preferite, Chiara Teocchi, gareggerà in Coppa del Mondo XCO in sella a una Specialized Epic con la maglia del Team Trinity, quello che potrebbe essere considerato come un team "satellite" o meglio una formazione di sviluppo di giovani talenti di Specialized Racing.
La bergamasca aveva già annunciato a metà novembre che avrebbe avrebbe corso la stagione del cross in sella a una Specialized Crux, ma con la maglia dell'Esercito Italiano. Quello era solo l'antipasto perché la giovane biker oggi ha rivelato che nel 2021 sarà infatti al fianco di promettenti giovani come Haley Batten e Christopher Blevins (medaglia d'argento al mondiale Under23).
Questi tre atleti sono in odore di partecipazione Olimpica, giusto per sottolineare la forza di questo team "satellite". "É una grande opportunità quella di entrare a far parte di un team internazionale formato da giovani. Avrò come compagna di squadra un'americana. Questa nuova esperienza che sta per iniziare mi stimola tantissimo, sono super motivata". Così ci ha raccontato Chiara oggi pomeriggio.
A completare la formazione MTB ci saranno Cameron Mason (altro forte inglese del cross che passerà anche sulla MTB) e il giovanissimo brasiliano Alex Malacarne.
TRINITY... LA EF DELL'OFFROAD?
Trinity Racing 2021 è una squadra giovane che batte bandiera inglese e che racchiude davvero tanti talenti al suo interno. Crediamo potrà riservare delle interessanti sorprese per il prossimo anno, soprattutto perché rappresenta una delle formazioni del ciclismo 2.0.
Ben lontana dal tradizionalismo tipico del ciclismo, questa formazione sarà impegnata su ogni fronte, dalla strada come squadra Continental, alla Coppa del Mondo XCO, con un occhio di riguardo a Olimpiadi e Mondiale Marathon, passando per il ciclocross (Tom Pidcock comunque rimane in Trinity fino a fine stagione crossisitica) fino ad arrivare alle gare Gravel e a quelle E-Sport su Zwift.
Inoltre, ne siamo certi, sarà anche una delle formazioni più attive sui canali social media più moderni... proprio seguendo le orme di un'altra formazione anglofona che sta rivoluzionando il modo di guardare al ciclismo, la statunitense EF Pro Cycling.
Il roster completo del TRINITY Racing 2021: