PESCA D'ALTURA PER SCOTT: LO SQUALO VINCENZO NIBALI CORRERÀ LA CAPE EPIC

Nella liturgia del ciclismo moderno in Italia c’è un nome venerato e rispettato su tutti i campi di gara, quello di Vincenzo Nibali e oggi lo Squalo diventa Ambassador Scott strada e mtb. Le gesta di Nibali alla Capoliveri sono ancora negli occhi di tutti e subito rilancia, correrà la Cape Epic.

Quando lo scorso anno era stata annunciata la partecipazione di Vincenzo Nibali (vincitore di 2 Giro d'Italia, un Tour de France e una Vuelta, per citare qualche risultato), alla Capoliveri Legend Cup sembrava follia, in realtà per tutti gli appassionati era un sogno. Lo Squalo di Messina è da sempre un grandissimo appassionato di mountain bike e chi gira con lui in mtb d'estate, spesso si reca a Livigno, dice che sia un osso durissimo sia in salita che in discesa.

 

Photo ©Michael Riehle


La sua carriera da pro su strada è terminata proprio nel 2022 e nel 2023 sarà una delle figure chiave nel managing della Q36.5 Pro Cycling Team, un team che tra gli altri vede la presenza di Filippo Colombo, biker potente che alternerà la stagione tra le due attività e in cui lavorerà come technical advisor. Un ruolo importante che gli permette anche qualche libertà.

 

 

Infatti proprio oggi, giovedì 9 febbraio, Nibali diventa Ambassador Scott su strada e MTB e gioca a carte scoperte, dichiarando che sarà presente a una delle più importanti competizioni di MTB, la Cape Epic: «Il mio primo ricordo di Scott - dichiara Nibali - risale agli anni '90 con la MTB Endorphin. Da allora SCOTT è sempre stata un pioniere nel design delle biciclette. Sono molto appassionato di tecnologie per le bike, quindi ora grazie alla nuova Foil e alla Spark, con le quali correrò alla Cape Epic, sono come un bambino in un negozio di caramelle».

 

Photo ©Michael Riehle

 

L'idea gli balenava in testa sin dallo scorso anno, quando Nibali affrontava l'ultima stagione da professionista su strada, la MTB per lui è un modo di liberarsi come ha dichiarato nell'intervista di Scott Sports: «Mi piacerebbe passare dalla carriera di professionista alla "vita normale" senza smettere di fare attività. Durante il mio ultimo anno di ciclismo professionale, ho avuto l'idea di iniziare a praticare di più la MTB, dato che durante la mia carriera non ho potuto passarci molto tempo in sella.

 

È un ottimo modo per stare nella natura, c'è una grande comunità e, alla fine della giornata, mi piace ancora passare del tempo in bicicletta. La maggior parte delle persone al camp di allenamento del Q36.5 Pro Cycling Team a Calpe mi chiedeva: "Vincenzo, perché vai ancora in bici con questi ragazzi?'' In fin dei conti, è ancora ciò che preferisco fare.»

 


Nibali affronterà la gara Cape Epic, la sudafricana a tappe che andrà in scena dal 19 al 26 marzo con un amico e compagno di squadra di lungo corso, Ivan Santaromita. Vincenzo Nibali sarà in sella alla Scott Spark e insieme a Santino (soprannome di Santaromita, campione italiano su strada nel 2013), correranno con i numeri 20-1 e 20-2.


La gara a coppie attira da sempre i grandi interpreti delle lunghe distanze, i veterani della MTB ed ex stradisti ma in questo caso ha pescato il pesce più grosso, uno Squalo. Alla Capoliveri aveva fatto scintille ed era scattata la Nibali-mania, chi lo conosce sa che alla Cape Epic non rimarrà a guardare.

Altre News