Primiero San Martino di Castrozza (TN) - Dominio totale di due scalatori puri alla Mythos Primiero Dolomiti 2025, Leonardo Paez e Claudia Peretti tagliano il traguardo in solitaria nell'edizione che anticipa l'edizione del campionato del mondo 2026. Due gestioni di gara totalmente differenti ma lo stesso risvolto con successo finale.
La prova organizzata da Pedali di Marca con Massimo Panighel e Massimo Debertolis alla guida di questo progetto che condurrà nel 2026 al mondiale marathon elite e master, ha attirato i più forti interpreti internazionali curiosi di testare la traccia che assegnerà i titoli iridati: 82 km con 3.400 metri di dislivello.
Nella gara maschile la prima metà di gara è stata caratterizzata da una selezione che ha visto un gruppo di 8 elementi avanzare a grande velocità, dentro due uomini Soudal lee Cougan, Cherchi e Paez, Davide Foccoli e Stefano Goria di Scott, Diego Rosa, Andreas Seewald e due Orbea Klimatiza Marc Stutzmann e Samuele Porro.
Un gruppo folto di atleti in grande condizione nell'ultimo periodo che si è rotto più volte sotto gli attacchi di Foccoli, Rosa e Paez che non ha voluto attendere, a circa metà gara ha sferrato l'attacco finale prendendo prima 5-6 secondi e poi allungando ulteriormente. Dietro il compagno Dario Cherchi ha cercato di non collaborare con Rosa per non chiudere sul compagno colombiano.
Alla fine il condor Leo Paez alla prima partecipazione a questa prova è riuscito a conquistarla in solitaria (3:51:15) e facendo quello che pochi si sarebbero aspettati: attaccare in discesa.
Seconda posizione per l'atleta del team di casa, Diego Rosa (+31'') già vincitore a Fiera di Primiero, in terza posizione Dario Cherchi (+1' 30''). La top5 è stata chiusa da due degli atleti più forti delle marathon, Samuele Porro 4° e Andreas Seewald 5°.
Al femminile gara chiusa sin dai primi chilometri, Claudia Peretti, 5ª ai mondiali di Verbier la settimana scorsa ha preso immediatamente la testa della Mythos Primiero Dolomiti e ha guadagnato un vantaggio che ha conservato per tutta la gara. L'atleta del team Olympia Factory ha concluso a braccia alzate una Mythos da regina, il terzo successo in questa competizione.
In seconda posizione l'atleta del KTM Protek Elettrosystem Giorgia Marchet continua il suo recupero dopo l'infortunio di inizio stagione, con risultati di spicco nelle marathon. In terza posizione ha tagliato il traguardo la campionessa italiana marathon Debora Piana.
ORDINE D'ARRIVO UFFICIOSO MARATHON MASCHILE
1 PAEZ LEON HECTOR LEONARDO | SOUDAL LEECOUGAN INTERNATIONAL TEAM | 3:51:18
2 ROSA DIEGO | FOL MTB RACING TEAM | 3:51:49
3 CHERCHI DARIO | SOUDAL LEECOUGAN INTERNATIONAL TEAM | 3:52:47
4 PORRO SAMUELE | KLIMATIZA - ORBEA | 3:53:25
5 SEEWALD ANDREAS | SKR | 3:55:43
6 STUZMAN MARC | CONFEDERAZIONE SVIZZERA | 3:56:52
7 GORIA STEFANO | SCOTT RACING TEAM | 3:59:51
8 ARIAS CUERVO DIEGO ALFONSO | METALLURGICA VENETA MTB PRO TEAM | 4:00:32
9 FOCCOLI DAVIDE | SCOTT RACING TEAM | 4:00:36
10 BILLI JACOPO | METALLURGICA VENETA MTB PRO TEAM | 4:01:16
11 EVERSEN-LIE ESKIL | NORWAY | 4:03:22
12 VANTAGGIATO RAMON | KTM SPADA POWERED BY BRENTA BRAKES | 4:03:59
13 PEREZ MARTINEZ LUIS FRANCO | KLIMATIZA ORBEA TEAM | 4:04:01
14 SAITTA VINCENZO | ROLLING BIKE RACING TEAM | 4:04:19
15 TRINCHERI LORENZO | ASD BIKE BUSTERS | 4:04:23
16 GERBAZ STEFANO | ASD BIKE BUSTERS | 4:06:47
17 BEELI ANDRIN | SCOTT RACING TEAM | 4:07:05
18 GESCHE ANTONA SEBASTIAN ANDRES | KLIMATIZA ORBEA TEAM | 4:09:00
19 SINTSOV ANTON | KTM SPADA POWERED BY BRENTA BRAKES | 4:11:52
20 BERNARDI CRISTIAN | TRINX FACTORY TEAM | 4:12:40
ORDINE D'ARRIVO UFFICIOSO MARATHON FEMMINILE
1 PERETTI CLAUDIA | OLYMPIA FACTORY TEAM | DE | 4:41:51
2 MARCHET GIORGIA | KTM - PROTEK - ELETTROSYSTEM | DE | 4:47:54
3 PIANA DEBORA | FOL MTB RACING TEAM | DE | 4:55:23
4 MAIRHOFER SANDRA | SOUDAL LEECOUGAN INTERNATIONAL TEAM | DE | 5:04:01
5 GUALANDI CHIARA | SOUDAL LEECOUGAN INTERNATIONAL TEAM | DE | 5:15:30
6 ZARANTONELLO MARIA | METALLURGICA VENETA MTB PRO TEAM | DE | 5:18:11
7 BURATO CHIARA | STONES BIKE | DE | 5:25:36
8 PIETROVITO VITTORIA | A.S.D. BIKE AND FUN TEAM | DE | 5:40:47
9 FONTANA BEATRICE | LEE COUGAN BANCA PREALPI SANBIAGIO | DE | 5:41:31
10 GRIS MARTINA | OXYGEN BIKE | DE | 5:50:39
ORDINE D'ARRIVO UFFICIOSO CLASSIC MASCHILE
1 CAVEZZAN FILIPPO | TEAM SOGNO VENETO | JU | 2:49:29
2 RECH GREGORIO PAOLO | GRBIKE ASD | M2 | 2:53:20
3 PUTAGGIO JACOPO | FOL MTB RACING TEAM | JU | 2:53:58
4 CECCARELLI BRIAN | C.C. APPENNINICO 1907 | JU | 2:56:43
5 FALCIANI MICHELE | KTM SPADA POWERED BY BRENTA BRAKES | JU | 2:57:45
6 DE BERNARDIN STADOAN GIULIO | PAVANELLO RACING TEAM | ELMT | 2:57:51
7 CANALI GABRIELE | OXYGEN BIKE | JU | 2:59:07
8 ANGELI GIOVANNI | TEAM GUERRINI | JU | 3:00:18
9 ANDREUZZI STEFANO | FULL GAS BIKE TEAM ASD | M2 | 3:01:12
10 DEPAUL GABRIELE | TEAM TODESCO | M2 | 3:01:18
11 DOLIANA LUCA | UNIONE SPORTIVA LITEGOSA A.S.D. | ELMT | 3:01:46
12 DEBERTOLIS SAMUELE | FOL MTB RACING TEAM | JU | 3:04:42
13 PURIN LORENZO | G.S. LAGORAI BIKE | JU | 3:08:47
14 CARLIN MATTIA | POLISPORTIVA OLTREFERSINA | JU | 3:09:43
15 CECINI ANDREA | FIRE & ICE LIVIGNO | M1 | 3:09:47
16 FOFFANO MATTEO | PAVANELLO RACING TEAM | JU | 3:12:53
17 VICENZI DANIEL | ASD CHERO PIPING TEAM SFRENATI | M1 | 3:15:14
18 TOMASI RICCARDO | TEAM DINAMIK | M1 | 3:16:08
19 DE PARIS MAURO | ASD SWATT CLUB | M2 | 3:16:09
20 DISPENSA FLAVIO | TRINX FACTORY TEAM | JU | 3:16:53
ORDINE D'ARRIVO UFFICIOSO CLASSIC FEMMINILE
1 SESENNA FEDERICA | A.S.D. BIKE AND FUN TEAM | UW45 | 3:40:53
2 POZZI CAROLINA | FIRE & ICE LIVIGNO | UW45 | 3:52:53
3 GAUDENZI CRISTINA | A.S.D. BIKERS NOCERA UMBRA | UW45 | 3:54:38
4 ZOCCA LORENA | S.C. BARBIERI | OW45 | 3:59:44
5 ROLDO TIZIANA | GRBIKE ASD | UW45 | 4:01:12
6 LUCIANER MARZIA | TEAM SELLA BIKE | OW45 | 4:10:40
7 BINDONI SOPHIE | OXYGEN BIKE | DJ | 4:20:45
Classifiche complete: Link