VALENTINA CORVI SECONDA NELLO SHORT TRACK DI ANDORRA. IDEM WILIER VITTORIA CON PEDERSEN TRA I RAGAZZI

Le due gare della categoria Under 23 si sono corse alle 11:20 e alle 12:00. Si sono decise nello stesso modo, sulla finish line

Pal Arinsal (Principato di Andorra) - L'allerta meteo che ieri ha costretto l'organizzazione delle Whoop UCI Mountain Bike World Series a cambiare il programma dello Short Track previsto per oggi, ha penalizzato gli Under 23. Pensavano di correre questa mattina, invece al posto loro hanno corso gli elite e si sono ritrovati in griglia un paio d'ore dopo. Le ragazze alle 11:20, i ragazzi alle 12:00. La posta era messa in palio su un tracciato disegnato in altura (1.900) che era più un mini-cross country tecnico che un classico Short Track velocissimo. Lo si è visto a fine gara con tantissimi rider classificati non a pieni giri.

 

9 i giri in programma nella gara femminile per un totale di 7,88 km, dal momento che il giro misurava solo 875 metri. Dopo i primi giri dove ha prevalso la tattica, il gruppo di testa è andato in mille pezzi quando la leader della GC, l'austriaca della KTM Katharina Sadnik e la nostra Valentina Corvi (Canyon Collective) hanno dato una sgasata. Le inseguitrici tra le quali c'erano anche Sara Cortinovis (Ghost Factory) e la maglia del Wilier Vittoria indossata dalla canadese Ella MacPhee, si sono ritrovate staccate di una quindicina di secondi.

 

©Whoop UCI Mountain Bike World Series / Michal Cerveny

 

Il vantaggio delle due battistrada è aumentato giro dopo giro, dietro i distacchi sono diventati pesantissimi. Il testa a testa è durato fino alla fine quando Katharina Sadnik ha legittimato la maglia rossa di leader della generale, battendo nettamente in volata Valentina Corvi che si conferma ad altissimi livelli. Ora nella GC è risalita in terza posizione.

 

©Whoop UCI Mountain Bike World Series / Michal Cerveny

 

Dietro per un pelo la tedesca Sina Van Thiel ha tolto a Ella MacPhee la soddisfazione di salire sul terzo gradino del podio. Gara regolare di Sara Cortinovis che chiude al sesto posto.

 

ORDINE D'ARRIVO 

1. SADNIK Katharina | AUT | KTM FACTORY 20:59
2. CORVI Valentina | CANYON CLLCTV XCO | ITA | 21:00 | +0:01
3. VAN THIEL Sina | LEXWARE MOUNTAINBIKE TEAM | GER | 21:28 | +0:29
4. MACPHEE Ella | WILIER-VITTORIA FACTORY TEAM | CAN | 21:32 | +0:33
5. MACLEAN-HOWELL Ella | CUBE FACTORY RACING | GBR | 21:45 | +0:46
6. CORTINOVIS Sara | GHOST FACTORY RACING | ITA | 21:48 | +0:49
7. BENOIT Elina | LEXWARE MOUNTAINBIKE TEAM | SUI | 21:49 | +0:50
8. CANO ESPINOSA Marta | TREK FUTURE RACING | ESP | 21:52 | +0:53
9. HALTER Monique | SUI | 21:59 | +1:00
10. LAFORCE Oda | NOR | 22:08 | +1:09

25. BRAMATI Lucia | ITA | TRINX FACTORY TEAM | -3 LAP
26. BRAIDA Lucrezia | ITA | KTM PROTEK ELETTROSYSTEM | -3 LAP

 

Decisamente più equilibrata la gara dello Short Track under 23 maschile, lo si capisce guardando la classifica finale con solo 6 ragazzi non a pieni giri contro le 16 ragazze. Quattro i ritirati compreso Fabio Bassignana. Alle 12:00 sono partiti in 40 provenienti da 15 nazioni e si sono sfidati pedalando per ben 10 giri. Gara molto tattica, gruppone davanti con dentro i due Wilier Vittoria Elian Paccagnella e Gustav Pedersen. Il danese è stato praticamente sempre davanti per otto giri, poi la miccia è esplosa a due dalla fine.

 

©Whoop UCI Mountain Bike World Series / Michal Cerveny

 

Ad accenderla è stato il leader della generale, lo svizzero Finn Treudler. Quando ha cambiato marcia solo Pedersen e Halter gli sono rimasti a ruota. È lui che alla fine è riuscito a vincere evitanto la volata che invece c'è stata tra il danese del Wilier Vittoria e l'altro rossocrociato. Paccagnalla che nel penultimo giro si è staccato, ha chiuso in ottava posizione.

 

©Whoop UCI Mountain Bike World Series / Michal Cerveny

 

ORDINE D'ARRIVO

1. TREUDLER Finn | CUBE FACTORY RACING | SUI | 20:15
2. PEDERSEN Heby Gustav | WILIER-VITTORIA FACTORY TEAM | DEN | 20:17 | +0:02
3. HALTER Nicolas | SUI | 20:17 | +0:02
4. SCHEHL Paul | LEXWARE MOUNTAINBIKE TEAM | GER | 20:24 | +0:09
5. KRÜGER Benjamin | GER | 20:29 | +0:14
6. HANDLEY William | NOR | 20:35 | +0:20
7. JOHNSON Brayden | USA | 20:36 | +0:21
8. PACCAGNELLA Elian | WILIER-VITTORIA FACTORY TEAM | ITA | 20:42 | +0:27
9. WARD Jack | AUS | 20:43 | +0:28
10. TEUNISSEN VAN MANEN Rens | KMC RIDLEY MTB RACING TEAM | NED | 20:43 | +0:28

17. LOUNELA Leo | SWE | BELTRAMI TSA | 20:58 | +0:43
30. ROKKE Sondre | NOR | BERRIA POLIMEDICAL | 22:18 | +2:03

 

DNF. BASSIGNANA Fabio | KTM PROTEK ELETTROSYSTEM |

 

Altre News