San Giovanni Ilarione (VR): In provincia di Verona ma a due passi dalla vicina Vicenza, questa mattina l'ASD Basalti, dopo la pausa causata dall'emergenza sanitaria, è riuscito a riproporre la sua gara, la Granfondo del Durello. L'ultima edizione, quella del 2019 era stata vinta da Daniele Mensi e si era corsa su un tracciato lungo 47 km, quest'anno la proposta per i corridori era decisamente diversa. Percorso Classic di 31 chilometri oppure per chi optava per il Marathon era previsto un doppio passaggio.
.jpeg)
Photo ©Aurora Bandinelli
Tracciato abbastanza scorrevole caratterizzato da due salite, la più impegnativa della due era la seconda. Come previsto, c'è stato un testa a testa tra due squadre con base in Toscana. Il Soudal Lee Cougan MTB International di Stefano Gonzi e la Cicli Taddei di Stefano Taddei.
.jpeg)
Photo ©Aurora Bandinelli
In cima alla seconda salita, dopo 20 chilometri sono rimasti davanti in quattro: Alexey Medvedev e Leonardo Paez in sella alle loro Lee Cougan CrossFire e Riccardo Chiarini insieme a Francesco Casagrande pedalando sulle Specialized Epic. Chi faceva fuoco e fiamme era Medvedev che abitando non lontano conosceva il percorso come le sue tasche.
.jpeg)
Photo ©Aurora Bandinelli
Ritornati in paese i quattro hanno poi iniziato il secondo giro e la svolta c'è stata sulla terza salita (la prima del secondo giro), il colombiano Paez ha aperto il gas ed ha seminato gli altri fuggitivi. In discesa il russo ha cercato di staccare i due Taddei che però l'hanno ripreso sulla quarta ed ultima salita (la quarta di giornata).
.jpeg)
Photo ©Aurora Bandinelli
Davanti Leonardo Paez ha proseguito con il suo passo andando a conquistare questa edizione della Granfondo del Durello, in formato marathon, fermando il cronometro sul tempo di 2 ore 34 minuti e 56 secondi. Ha corso con una bici prototipo, QUI tutti i dettagli. Il secondo posto si è deciso nella discesa finale, è lì che Alexey Medvedev (+1' 37'') ha fatto la differenza riuscendo a staccare Riccardo Chiarini (+1' 53''). Completavano la top five Francesco Casagrande e Massimo Rosa.
.jpeg)
Photo ©Aurora Bandinelli
Nella prova femminile, ci riferiamo sempre al tracciato Marathon si è imposta Chiara Burato della OMAP Cicli Andreis che ha regolato la toscana Silvia Scipioni (Taddei) e la lituana Greta Karasiovaite.

Ordine d'arrivo percorso maschile marathon - ufficioso
1	PAEZ LEON	HECTOR LEONARDO	|	SOUDAL LEECOUGAN INTERNATIONAL TEAM	|	COL	|	EL	|	2:34:56	
2	MEDVEDEV	ALEKSEI	|	SOUDAL LEECOUGAN INTERNATIONAL TEAM	|	RUS	|	EL	|		+1:37
3	CHIARINI	RICCARDO	|	A.S.D. CICLI TADDEI	|	ITA	|	EL	|		+1:53
4	CASAGRANDE	FRANCESCO	|	A.S.D. CICLI TADDEI	|	ITA	|	EL	|		+2:51
5	ROSA	MASSIMO	|	SOUDAL LEECOUGAN INTERNATIONAL TEAM	|	ITA	|	EL	|		+3:11
6	TAFFAREL	NICOLA	|	WILIER 7C FORCE	|	ITA	|	EL	|		+3:25
7	LONGO	TONY	|	SOUDAL LEECOUGAN INTERNATIONAL TEAM	|	ITA	|	EL	|		+4:30
8	MENSI	DANIELE	|	SOUDAL LEECOUGAN INTERNATIONAL TEAM	|	ITA	|	EL	|		+4:31
9	SOUTH	CASEY	|	TORPADO FACTORY TEAM	|	SVI	|	EL	|		+7:41
10	DORIGONI	JAKOB	|	TORPADO FACTORY TEAM	|	ITA	|	EL	|		+7:57
11	VANTAGGIATO	RAMON	|	A.S.D. CICLI TADDEI	|	ITA	|	UN	|		+8:25
12	BONELLI	EFREM	|	TEAM TODESCO	|	ITA	|	M2	|		+9:44
13	DAL GRANDE	STEFANO	|	OLYMPIA FACTORY TEAM	|	ITA	|	EL	|		+10:19
14	ZANASCA	LUCA	|	TEAM COMOBIKE ASD	|	ITA	|	EL	|		+10:26
15	PASTUSHENKO	YAN	|	A.S.D. CICLI TADDEI	|	UKR	|	EL	|		+11:22
Ordine d'arrivo percorso femminile marathon ufficioso
1	BURATO	CHIARA	|	OMAP CICLI ANDREIS	|	ITA	|	DE		|	3:16:16	
2	SCIPIONI	SILVIA	|	A.S.D. CICLI TADDEI	|	ITA	|	DE		|		+2:14
3	KARASIOVAITE	GRETA	|	TORPADO FACTORY TEAM	|	LIT	|	DE		|		+9:56

Ordine d'arrivo percorso maschile Classic - ufficioso
1	VESENTINI	ANDREA	|	VELO CLUB GARDA	|	ELMT	|	1:27:27	
2	INGENITO	ALESSANDRO	|	CYCLE LAB A.S.D.	|	M4	|		+4:01
3	BERTIN	FAUSTO	|	CLUB COLLI EUGANEI	|	ELMT	|		+5:13
4	MIOTTO	CRISTIAN	|	ASD STONES BIKE	|	M2	|		+5:13
5	PIVOTTO	NICOLA	|	SPAKATEARI TEAM	|	ELMT	|		+6:19
6	COGO	ANDREA	|	ASD SAN BORTOLO	|	M5	|		+7:00
7	VASSANELLI	DAVIDE	|	ASD VENTI-VENTI BIKE TEAM	|	M1	|		+7:44
8	LENARDUZZI	MATTIA	|	KI.CO.SYS TEAM FRIULI	|	M1	|		+7:50
9	POLONIO	GIANLUCA	|	ASD SAN BORTOLO	|	M6	|		+7:51
10	GARDANI	ANTONIO	|	VELO CLUB GARDA	|	M4	|		+8:29
11	FILIPOZZI	KEVIN	|	ASD ISIBIKE TEAM	|	ELMT	|		+8:30
12	BONFANTE	LUCIO	|	TEAM BENETTI	|	M6	|		+8:37
13	TOMASI	MICHELE	|	TREVIMAC BIKE TEAM ASD	|	M2	|		+8:55
14	POLI	ALESSANDRO	|	TEAM BENETTI	|	M3	|		+9:17
15	NERI	ERIK	|	TEAM TODESCO	|	M5	|		+9:17
16	TURATI	DAVIDE	|	TEAM BENETTI	|	M2	|		+9:18
17	RIEZZO	ALESSANDRO	|	ASD G.C. BICIVERDE	|	ELMT	|		+9:18
18	FINESSO	FEDERICO	|	ASD STONES BIKE	|	M3	|		+9:27
19	FONTANA	LORIS	|	A.S.D. CICLI ROSSI	|	M3	|		+9:28
20	SPERMAN	STEFANO	|	TREVIMAC BIKE TEAM ASD	|	M2	|		+9:57
Ordine d'arrivo percorso femminile Classic ufficioso
1	CAMEDDA	OLGA	|	TEAM TODESCO	|	EWS	|	1:45:22	
2	ZOCCA	LORENA	|	S.C. BARBIERI  	|	W2	|		+2:48
3	CIPRIAN	ROMINA	|	CYCLE LAB A.S.D.	|	W2	|		+9:31
4	POZZA	MARTINA	|	KI.CO.SYS TEAM FRIULI	|	W1	|		+11:11
5	4FKMNHYPELLIZZARI	MARA	|	TREVIMAC BIKE TEAM ASD	|	W1	|		+17:53
6	CUSINATO	FEDERICA	|	G.S. FREETIME	|	W2	|		+22:10
7	NALESSO MICHELA |	ASD STONES BIKE	|	W3	|		+48:14
8 DENTI ANTONELLA | ASD TEAM |W2 +50:29
Classifiche complete: LINK
 
                         
                         
                         
                         
                        

 
                 
                