Oggi a due passi dall'Italia nel vicino Canton Ticino c'era il Tamaro Trophy, la corsa di Rivera che ha giocato un brutto scherzo alla seconda prova degli Internazionali d'Italia Series disputata sabato all'Argentario. Essendo la seconda prova delle nuove Continental Series ma anche delle UCI Junior Series ha calamitato la presenza delle squadre straniere ma anche di una paio di formazioni italiane.
Giornata infernale sul Monte Ceneri con pioggia e fango e una grandissima sorpresa nella elite maschile, l'ex professionista svizzero Timon Ruegg (29 anni) con un tracciato in condizioni così estreme ha messo al tappeto tutti gli specialisti dell'off road, compresi i Cannondale Luca Martin e Charlie Aldridge.
Di seguito gli ordini d'arrivo:
Classifica Elite maschile
1. Timon RÜEGG | BIXS PERFORMANCE RACE TEAM | 1:24:25
2. Luca MARTIN | Cannondale Factory Racing Team | 1:25:22 (+0:57)
3. Charlie ALDRIDGE | Cannondale Factory Racing Team | 1:26:01 (+1:36)
4. Vital ALBIN | THÖMUS MAXON | 1:26:30 (+2:05)
5. Titouan CAROD | TEAM BMC | 1:26:50 (+2:25)
6. Luca SCHÄTTI | BIXS PERFORMANCE RACE TEAM | 1:27:06 (+2:41)
7. Pierre DE FROIDMONT | Belgian Cycling Team | 1:27:13 (+2:48)
8. Juri ZANOTTI | WILIER-VITTORIA FACTORY TEAM | 1:27:37 (+3:12)
9. Cole PUNCHARD | Cannondale Factory Racing Team | 1:27:41 (+3:16)
10. Dario LILLO | GIANT FACTORY OFF-ROAD TEAM | 1:28:23 (+3:58)
18. Gioele BERTOLINI | KTM PROTEK ELETTROSYSTEM | 1:33:01 (+8:36)
22. Emanuele BOCCHIO VEGA | KTM PROTEK ELETTROSYSTEM | 1:37:19 (+12:54)
Per la terza domenica consecutiva Jolanda Neff ha corso con il fango in tre diverse nazioni ma ha sempre vinto. Ha iniziato con il fango colloso di Banyoles in Spagna, poi i Italia ha stravinto a San Zeno di Montagna e qui nella sua Svizzera ha concesso il tris. Ha dato quasi tre minuti e Nicole Koller e 3' 45'' a Loana Lecomte.
Classifica Elite femminile
1. Jolanda NEFF | Cannondale Factory Racing Team | 1:22:30
2. Nicole KOLLER | GHOST FACTORY RACING | 1:25:24 (+2:54)
3. Loana LECOMTE | TEAM BMC | 1:26:15 (+3:45)
4. Ramona FORCHINI | BIXS PERFORMANCE RACE TEAM | 1:26:33 (+4:03)
5. Ronja BLÖCHLINGER | LIV FACTORY RACING | 1:27:58 (+5:28)
6. Nina GRAF | LAPIERRE MAVIC UNITY | 1:28:56 (+6:26)
7. Sina FREI | SPECIALIZED FACTORY RACING | 1:29:33 (+7:03)
8. Seraina LEUGGER | BIXS PERFORMANCE RACE TEAM | 1:30:38 (+8:08)
9. Tina ZÜGER | BIKE TEAM SOLOTHURN | 1:31:58 (+9:28)
10. Ginia CALUORI | NEXETIS | 1:32:16 (+9:46)
14. Giada SPECIA | KTM Factory MTB Team | 1:37:38 (+15:08)
17. Sofie PEDERSEN | Wilier Vittoria Factory MTB | 1:39:54
I ragazzi Under 23 hanno corso da soli, la loro gara è iniziata alle 10:30. Sono partiti in 75, per molti è stato un incubo. 19 si sono ritirati e solo in 36 sono riusciti a concludere il Tamaro Trophy a pieni giri.
Doppietta dello Scott Creuse Oxygen con Yann Chaptal che vince con mezzo minuto di vantaggio sul compagno di squadra Nael Rouffiac. Bel terzo posto quello conquistato dal campione italiano Elian Paccagnella che ha tagliato la finish line dopo poco meno di un minuto.
Classifica Under 23 maschile
1. Yann CHAPTAL | scott creuse oxygene gueret | 1:30:26
2. Nael ROUFFIAC | scott creuse oxygene gueret | 1:30:55 (+0:29)
3. Elian PACCAGNELLA | WILIER-VITTORIA FACTORY TEAM | 1:31:20 (+0:54)
4. Romano PÜNTENER | THÖMUS AKROS - YOUNGSTARS | 1:31:59 (+1:33)
5. Nicolas HALTER | THÖMUS AKROS - YOUNGSTARS | 1:32:16 (+1:50)
6. Khalid SIDAHMED | SCOTT DAVOS MTB PROJECT | 1:32:45 (+2:19)
7. Loris HÄTTENSCHWILER | THÖMUS AKROS - YOUNGSTARS | 1:33:01 (+2:35)
8. Maxime L'HOMME | | 1:33:26 (+3:00)
9. Raphael CHAZALY | TREK FUTURE RACING | 1:33:27 (+3:01)
10. Fabian EDER | STOP&GO MARDERABWEHR MTB TEAM | 1:34:20 (+3:54)
20. Fabio BASSIGNANA | KTM PROTEK ELETTROSYSTEM | 1:39:50 (+9:24)
36. Gabriel BORRE | BELTRAMI TSA | 1:47:50 (+17:24)
Valentina Corvi gioca sempre in casa quando corre a Rivera, forse perchè rispetto a tutte le altre gare alle quali partecipa, seppur corsa in Svizzera, è la gara cross country più vicina a casa sua.
L'anno scorso aveva vinto con la maglia del Santa Cruz Rockshox, oggi con la divisa Canyon CLLCTV con condizioni climatiche completamente diverse è tornata a vincere e nettamente. Ha messo al tappeto la padrona di casa Lea Huber, che si è presa quasi 5 minuti,. . terza l'americana Marta Espinosa.
Classifica Under 23 femminile
1. Valentina CORVI | CANYON CLLTV | 1:03:21
2. Lea HUBER | NEXETIS | 1:08:04 (+4:43)
3. Marta CANO ESPINOSA | TREK FUTURE RACING | 1:08:18 (+4:57)
4. Monique HALTER | THÖMUS AKROS - YOUNGSTARS | 1:09:09 (+5:48)
5. Lara LIEHNER | THÖMUS AKROS - YOUNGSTARS | 1:09:40 (+6:19)
6. Fiona SCHIBLER | BIKE TEAM SOLOTHURN | 1:10:00 (+6:39)
7. Chiara SOLER | THÖMUS AKROS - YOUNGSTARS | 1:10:09 (+6:48)
8. Sirin STÄDLER | THÖMUS AKROS - YOUNGSTARS | 1:10:42 (+7:21)
9. Finja LIPP | GHOST FACTORY RACING | 1:11:03 (+7:42)
10. Katrin EMBACHER | TREK FUTURE RACING | 1:11:36 (+8:15)
11. Lucrezia BRAIDA | KTM PROTEK ELETTROSYSTEM | 1:12:57 (+9:36)
21. Elvira RADAELLI | VELO CLUB MONTE TAMARO | 1:19:15 (+15:54)
Sono stati i 90 ragazzi di 17 e 18 anni che alle 8:45 hanno aperto la lunga giornate di gare al Tamaro Trophy che era molto importante per loro in quanto era una prova delle UCI Junior Series.
Proprio per questo motivo i ragazzi terribili di Fabrizio Pirovano (KTM Protek Elettrosystem) non si erano visti all'Argentario.
Dopo aver fatto fuoco e fiamme in Italia, primi a Verona, Albenga e San Zeno di Montagna Ettore Fabbro e Federico Rosario Brafa erano attesi alla prova del fuoco in terra Svizzera. Si è imposto il local Lewin Iten ma sul secondo gradino del podio è salito il valtellinese, arrivato al traguardo con un gap di soli 20 secondi. Ottavo Fabbro.
Classifica Junior maschile
1. Lewin ITEN | RVW PASOLINO RACING | 1:10:20
2. Federico Rosario BRAFA | KTM PROTEK ELETTROSYSTEM | 1:10:40 (+0:20)
3. Valentin HOFER | Union Maria Schmolln KTM | 1:11:27 (+1:07)
4. Maks BARRET MAUNZ | BC GIANT Stattegg | 1:12:11 (+1:51)
5. Lenny HOCHSTRASSER | SPECIALIZED JUNIOR TEAM SWITZERLAND | 1:12:25 (+2:05)
6. Lucas TESTE | scott creuse oxygene gueret | 1:13:04 (+2:44)
7. Ryan LAENEN | Belgian Cycling Team | 1:13:31 (+3:11)
8. Ettore FABBRO | KTM PROTEK ELETTROSYSTEM | 1:13:37 (+3:17)
9. Romain GEORGES | Matériel-vélo.com | 1:14:34 (+4:14)
10. Cas TIMMERMANS | CUBE Next Generation | 1:14:37 (+4:17)
47. Michele FALCIANI | KTM SPADA BRENTA BRAKES | 1:29:13
56. Christian SAETTONE | VC MONTE TAMARO | -1 giro
60. Alessandro AZZOLINA | TEAM GIOMAS | -2 giri
Classifica Junior femminile
1. Anja GROSSMANN | SPECIALIZED JUNIOR CROSS COUNTRY TEAM SWITZERLAND | 44:42
2. Maruša Tereza ŠERKEZI | CUBE Next Generation | 47:19 (+2:37)
3. Chiara METTIER | THÖMUS AKROS - YOUNGSTARS | 47:40 (+2:58)
4. Chloe TSCHUMI | BIKE TEAM SOLOTHURN | 48:58 (+4:16)
5. Tess DE ALMEIDA | Thömus young - équipe dubraquet | 51:04 (+6:22)
6. Paulina LANGE | german cycling/BULLS Junior Team | 52:14 (+7:32)
7. Lilou ARMAND | Team Risoul Mtb Racing | 52:41 (+7:59)
8. Ida Østbye STØVERN | | 52:46 (+8:04)
9. Anna GRAF | Thömus - Young RV Winterthur | 52:57 (+8:15)
10. Alessia BLUMER | KA BOOM - Raceteam | 53:11 (+8:29)
19. Anja SIMMERLE | Junior Team Sudtirol | 57:06 (+12:24)
23. Valentina BRAVI | | 1:01:42 (+17:00)