Non sono bastati il montepremi principesco (150.000 euro, 20.000 al vincitore, 1.500 al decimo) e la diretta su Red Bull TV a convincere i pezzi da novanta della Coppa del Mondo XCO a trasferirsi il prossimo fine settimana a Abu Dhabi negli Emirati Arabi Uniti dove da venerdì 9 a domenica 11 febbraio si svolgerà la prima edizione della Hero Abu Dhabi Hudayriyat Island, un evento cross country di classe C1.
Certo, nell'anno delle olimpiadi anche i punti di Abu Dhabi servono ma con la posta in palio, altissima, quella di Parigi 2024, ogni dettaglio conta. Anche decidere di iniziare a correre prestissimo, come all'inizio di febbraio, potrebbe avere conseguenza sulle prestazioni di fine luglio. E a completare il quadro c'è la gara in contemporanea a La Nucia in Spagna.
Ma torniamo alla gara, ad oggi giovedì 1 febbraio, risultano iscritti 48 open men, e 21 donne open, compresi rider di Filippine, India, Marocco, Algeria, U.A.E, Kazakistan, Iran. Gli italiani sono 11 mentre se consideriamo le quattro squadre italiane, i rider in arrivo dal belpaese saranno 16.
Vedremo l'esordio stagionale di Peter Sagan in sella ad una mountain bike, se guardiamo il ranking UCI a Abu Dhabi la stella sarà Luca Braidot (13° - Santa Cruz Rockshox). «Arriverò alla gara dopo un mese di preparazione in Liguria, prima con la nazionale italiana e successivamente con il mio team. La mia condizione ovviamente non sarà ancora al top, ma ci tengo a ben figurare. Ho già avuto la possibilità di visionare il percorso a novembre, sarà una gara molto veloce e spettacolare con molti riders che si potranno giocare la vittoria.»
Ma ci saranno anche Charlie Aldridge (17°), Daniele Braidot (20° - CS Carabinieri - Olympia - Vittoria ), lo spagnolo Cullel (34°), il danese Solvhoj.
Se invece si basiamo sull'attualità, ossia sul ciclocross, uno da tenere d'occhio sarà il campione italiano Filippo Fontana, (CS Carabinieri - Olympia - Vittoria) ma ci saranno anche Simone Avondetto (Wilier Pirelli), Diego Arias Cuevo e il suo connazionale Duvan Pena che esordiranno con le nuove bici del Berria Polimedical.
In campo femminile Martina Berta (Santa Cruz Rockshox) dovrà vedersela con l'australiana Rebecca McConnell, la danese Sofie Pedersen (Wilier Pirelli) e Giada Specia (Wilier Pirelli). La squadra di Luca Bramati sarà presente con Lechner, Bramati e la new entry Pesse ma ci sarà anche la Rizzo del Berria Polimedical.
La gara, anzi le gare, visto che venerdì 9 febbraio ci sarà anche lo Short Track, si correranno sull'isola di Hudayriyat che è posizionata a fianco della città e dalla quale si vede lo skyline con tutti i mega grattacieli. Il percorso XCO lungo 5,4 km sfrutta la Trail X una struttura artificiale dedicata alla mountain bike con sponde, salti, etc.
Elenco delle squadre italiane iscritte:
SANTA CRUZ - ROCKSHOX
Luca Braidot
Martina Berta
WILIER - VITTORIA
Simone Avondetto (ITA)
Cameron Orr (GBR)
Giada Specia (ITA)
Gustav Pedersen (DK)
Sofie Pedersen (DK)
C.S. CARABINIERI OLYMPIA VITTORIA
Daniele Braidot
Filippo Fontana
TRINX FACTORY
Alan Zanolini
Eva Lechner
Lucia Bramati
Nicole Pesse
BERRIA - POLIMEDICAL
Diego Arias Curvo (COL)
Nelson Duvan Pena (COL)
Vittoria Rizzo (ITA)
Elenco completo iscritti: Link
IL PROGRAMMA
Venerdì 9 febbraio
16:00 Short Track Donne elite
16:45 Short Track Uomini elite
Domenica 11 febbraio
09:00 Cross country donne open (elite + under 23)
11:00 Cross country uomini open (elite + under 23)