Limone Piemonte (CN): La diciottesima edizione della La Via del Sale il ligure Cristiano Salerno lancia un messaggio: sono tornato! Dopo il brutto infortunio che aveva compromesso fin da subito la sua stagione, il top rider dello Scott Racing team, oggi su un percorso tracciato in alta quota, è riuscito ad emergere, dopo un bel duello con Damiano Lenzi.

La novità di quest'anno, nel percorso marathon (65 km | 2.230 mt D+) era rappresentata dall'introduzione di un nuovo tratto. Fino al colle di Tenda era uguale all'anno scorso. Sul colle invece di girare a sinistra ne forte, La Via del Sale ha girato a destra facendo un anello inizialmente con dei tornantini e poi pianeggiante. Questo tratto è stato inserito per eliminare il tratto dell'anno scorso che l'anno scorso molti bikers fecero a piedi. 
 
I primi a partire alle 8:30 dalla piazza del Municipio, sono stati gli specialisti delle long distance, con in prima griglia le maglie verdi dei leader della Marathon Bike Cup - Specialized, mentre chi aveva optato per "granfondo" (45 km) è scattato un'ora dopo. Diversamente da altre zone d'Italia, è stata una bella e calda mattinata.

La gara
Sulla prima salita della La Via del Sale hanno aperto il gas Lenzi e Rebagliati che sono riusciti a staccare Salerno, poi nella successiva discesa il ligure si è portato da solo al comando. La sua fuga è durata poco perché i tre poco dopo si sono ricompattati. Sulla quarta salita si è decisa la corsa, Salerno se ne è andato via con il suo passo, mentre Lenzi è calato e Rebagliati ha accusato lo sforzo fatto all'inizio ed ha perso posizioni. Nel finale Lenzi si è riavvicinato a Salerno che però ha vinto in 3 ore 5' 57'', terzo "Pippo" Lamastra.

In campo femminile, torna a vincere a Limone Piemonte Costanza Fasolis che continua la serie di successi, oramai abbiamo perso il conto di quante gare ha già vinto in questa prima parte della stagione. L'atleta del team Giant Liv ha pedalato forte fino ai fortini poi la fatica della Hero si è fatta sentire, quindi ha rallentato. Alla fine ha vinto in quasi quattro ore, seconda la colombiana Xiomara Carolina Guerrero, terza Marta Pastore.

La Marathon Bike Cup - Specialized, ritorna già domenica prossima con un'altra gara di alta montagna, l'Assietta Legend.
Ordine d'arrivo maschile marathon ufficioso
1	Salerno	Cristiano	Scott Racing Team	3:05:57
2	Lenzi	Damiano	Asd Sixs Boscaro	3:06:17
3	Lamastra	Giuseppe	Silmax X-Bionic Racing Team	3:08:49
4	Armando	Matias	Silmax X-Bionic Racing Team	3:08:50
5	Arias Cuervo	Diego Alfonso	Repartosport-Leecougan	3:13:25
6	Rebagliati	Marco	Wilier Force Squadra Corse	3:13:52
7	Antonello	Giacomo	Silmax X-Bionic Racing Team	3:15:49
8	Billi	Jacopo	Team Giant-Liv	3:18:16
9	Barazzuol	Filippo	Asd Sixs Boscaro	3:20:21
10	Caratide	Adriano	Team Giant-Liv	3:21:42
Ordine d'arrivo femminile marathon ufficioso
1	Fasolis	Costanza	Team Giant-Liv	3:58:52
2	Guerrero Cuervo	Xiomara Carolina	Vittoria-Lepontia Racing Team	4:11:51
3	Pastore	Marta	Pb Carbobike O'clock	4:17:53
4	Ferrero	Nicoletta	Roero Speed Bike	4:28:37
5	Peretti	Claudia	Vittoria-Lepontia Racing Team	4:32:04
6	Meli	Nicoletta	Scott Racing Team	4:36:01
7	Tamburini	Cristiana	Silmax X-Bionic Racing Team	4:43:33
8	Mensa	Serena	Hr Team	4:52:40
9	Frasisti	Valentina	Vittoria-Lepontia Racing Team	5:21:09
10	Bruno	Simona	Alpina-Bikecafe	5:44:47
Ordine d'arrivo maschile granfondo ufficioso
1	Avondetto	Simone	Silmax X-Bionic Racing Team	2:21:49
2	Dutto	Pietro	Sc Vigor Cycling Team	2:25:11
3	Giuliano	Cristian	Asd Gs Passatore	2:33:38
4	Ferraris	Enrico	Scott Sumin	2:33:55
5	Ferrato	Giuseppe	Asd Punto Ciclo Conte	2:34:40
6	Crivello	Alessio	Tecnobike Bra	2:34:41
7	Ferrari	Fabio	Movimentoevita.Com	2:38:05
8	Roggeri	Elia	Burn Mtb Pro Team	2:39:32
9	Conti	Francesco	Vittoria Cycling Team Ped Biellese	2:40:18
10	Rosa	Davide	Magicuneo	2:40:41
Ordine d'arrivo femminile granfondo ufficioso
1	Musso	Chiara	Team Santysiak	3:16:01
2	Novelli	Chiara	Team Bike Trescore B. A.S.D.	3:19:29
3	Giordano	Anita	Asd Gs Passatore	3:19:34
4	Marchisio	Olivia Magda Teresa	Brike Bike	3:20:12
5	Berton	Elisa	Scott Sumin	3:35:34
6	Zurnello	Guido Pietro	Asd Gs Passatore	3:45:50
7	Fabris	Linda	Angry Wheels Mtb	3:45:51
8	Musso	Elisa	Asd Cavallino Rosso	3:55:31
9	Ruffa	Paola	Mx Project	3:55:49
10	Cascioli	Giulia	Burn Mtb Pro Team	3:59:13
 
                         
                         
                         
                         
                        

 
                 
                