Pigna (IM): Si passa dal paese delle streghe a quello delle terme, dalla valle Argentina alla val di Nervia, sempre in Provincia di Imperia, con il passaggio a Cima Coppi posta a Cima Ceriana a 2.014 metri di quota, poco sotto la vetta, ma nemmeno la settima tappa porta novità in classifica generale della Liguria Alta Via Stage Race.
Così, al termine della frazione di 45 Km da Triora a Pigna, i capoclassifica Alessandro Mantovani - Gianluca Caserza vedono sempre più avvicinarsi il momento della definitiva consacrazione. Il penultimo trasferimento della prima TransLiguria a tappe per mountain bike - partita domenica scorsa da Ceparana (La Spezia) e che si concluderà domani a Dolceacqua (Imperia), quasi al confine con la Francia, dopo 500Km con 15.000 metri di dislivello superati - vede vincere nuovamente i neo iscritti Riccardo Valle e David Moalli (Freebike team Parma) con 9' minuti di vantaggio sui due genovesi maglia bianco-tricolore, che rafforzano il primato in generale sui belgi Sara Mertens e Danny Flies, finiti a 16'.
Fuori dal podio finiscono Gianluigi Oddone-Raffaele Verzella (Oddone Bici) a 29' con sette minuti di vantaggio sui genovesi Fabio Meirana - Christian Profumo (Bikers Team Livellato), la cui prestazione si è leggermente appannata nella ultime tappe dopo la vittoria nella quarta frazione terminata a Sassello. Una parabola identica a quella dei trevigiani Mara Dal Borgo - Daniele Modolo, oggi sesti a 52', che vantano la vittoria nella terza tappa a Savignone. "Era un calo previsto - commenta Daniele Modolo -. Mara è una specialista del ciclocross e ovviamente sta un po' pagando da un lato la distanza e dall'altro le salite delle ultime tappe. Ma va tutto bene. Siamo molto soddisfatti della nostra prova".
In classifica generale Mantovani - Caserza (Genoa Team) guidano in 30h20'32" con un rassicurante vantaggio di 1h09'51" sui belgi Mertens-Flies (O2 Bikers) e di 1h27'54" sui concittadini Meirara-Profumo (Bikers Team Livellato). Al quarto posto i veneti Dal Borgo - Modolo (Il Tandem) a 2h3'01".
La tappa ha registrato un incidente con protagonista Marco Marchese, risoltosi fortunatamente senza gravi danni fisici. Un instante incertezza alla guida della moto chiudipista, in un tratto in discesa sopra Verdeggia, è costato al presidente del C.O. un volo di alcuni metri nel vuoto. Fortunatamente la caduta è stata attutita da una serie di rami secchi. Piombato sulla sottostante roccia ha riportato una sospetta lussazione della spalla e varie contusioni. Marco Marchese è stato subito soccorso dal medico di servizio Giovanni Tabbò e dai giornalisti Diego Barbera e Brian Pinelli, che hanno anche recuperato la moto rimasta pressoché intatta. Ha poi raggiunto Pigna in furgone.
Domani l'ultima tappa della Liguria Alta Via Stage Race si presenta nuovamente emozionante e spettacolare, con passaggi tra i fitti boschi di Testa d'Alpe e sulla cresta di confine tra Italia e Francia. Vi saranno scorci sulle fortificazioni militari risalenti alla Seconda Guerra Mondiale sulla val Barbaira ed arrivo nel paese medievale di Dolceacqua sovrastato dal Castello dei Doria. Si parte da Pigna con transiti al Bivio di Gouta, Bivio Madonna di Campagna, Passo Muratone, Colle Scarassan, Pegairole, Testa d'Alpe, Monte Abellio, Monte Abelliotto, Passo del Cane e Cima Tramontina, prima dell'arrivo in piazza Garibaldi a Dolceacqua.