Jukka Vastaranta porta la Trek sul gradino più alto del podio alla Marathon San Pellegrino

Il finlandese che corre in Italia per Trek, tramite la Cicli Cingolani, vince la sua seconda gara in questa stagione. (Oggi nonostante due forature) Sul podio anche Mirko Balducci e Marco Minucci.

Gualdo Tadino (PG) : E' il finlandese la lingua che si è parlata oggi sul podio più alto della IX edizione della Marathon San Pellegrino, si proprio il finlandese, anche se per la verità Jukka Vastaranta, quì in Italia per farsi capire deve parlare in inglese, visto che corre anche con una Trek Elite 9,9, quindi con un brand americano. E quando la notizia è arrivata in Trek Italia, c'è stata grande soddisfazione da parte di Joshua Riddle, marketing manager della multinazionale americana, che quest'anno ha puntato molto sul finnico che quest'anno aveva già vinto alla Granfondo Città di Garda - Paola Pezzo. Corre con i colori del team trek Cingolani, società con base nelle Marche dove c'è infatti il negozio Cicli Cingolani che è un dealer (rivenditore) della Trek.



E quando vince Vastaranta succede sempre qualcosa di particolare in gara, oggi ci è riuscito nonostante due forature, un particolare che lo sta caratterizzando in questa prima parte della stagione. Sembra che se Jukka non fora almeno una volta non sia contento. Oggi la gara (3ª tappa dell'Umbria Challenge e valida per il Campionato Italiano Diabetici, aveva preso il via alle 9:30 da Piazza Federico II di Svevia e  i bikers dovevano pedalare per 65 chilometri in una giornata fredda e uggiosa. Jukka Vastaranta faceva il vuoto fin dai primi chilometri, dopo soli 15 aveva più di un minuto di vantaggio su un gruppetto inseguitore formato da otto atleti tra cui Balducci.


Ai piedi  della salita lunga 10 km che portava verso la località Serra Santa che portava al Gpm (1.395 metri) Vastaranta transitava con ben quattro minuti di margine ssu un gruppetto di dieci atleti defilati l'uno dall'altro. Pessime le condizioni meteo incontrate dai bikers sul Gpm, c'era addirittura la nebbia. Colpo di scena nella successiva disceva quando il corridore diretto da Franscesco Cingolani, forava la gomma posteriore. Dopo aver riparato il guasto Vastaranta risaliva  in sella, ma, successivamente, ri-fora nuovamente dietro.

Poi, ha ripreso la corsa, ma il suo vantaggio si è ridotto notevolmente ed all’arrivo è risultato di un minuti e mezzo nei confronti del toscano Mirco Balducci, classificatosi 2°, seguito al 3° posto da Mirco Minucci, compagno di squadra del vincitore. La top five era completata da Simone Lunghi e dall’ex stradista Leonardo Rocchetti, alla sua prima stagione agonistica nel settore fuoristrada, pure lui compagno di squadra di Vastaranta.

Il vincitore a fine corsa : "Oggi ci tenevo a vincere perché alle ultime gare sono stato un po' sfortunato. Sono partito subito forte, consapevole del mio buon stato di forma. Avevo un buon vantaggio sugli inseguitori quando, lungo la discesa dopo il Gpm di Serra Santa ho forato per ben due volte. Per fortuna avevo oltre cinque minuti di vantaggio e sono riuscito a rimanere in testa fino alla fine. Questa è la mia terza vittoria stagionale, attualmente vivo in Svizzera anche se la mia squadra è italiana".

 

Non c'è stata storia nella gara femminile con il successo di Sara D'Angelo: "Oggi è stata dura, anche se il percorso era molto scorrevole, il maltempo ha creato difficoltà nella zona del Gpm dove la visibilità era molto scarsa. Io ho cercato di non forzare troppo l'andatura perché i chilometri erano tanti e avevo un discreto margine sulle inseguitrici. Farò tutte le gare dell'Umbria Challenge perché mi piacciono molto i percorsi di questa regione. Punto anche al Trofeo FRW".

 

Più di 450 gli iscritti ed in cabina di regia c'era il GS AVIS ovviamente di Gualdo Tadino.


Foto credit: Frex8

Classifica assoluta maschile

1° Jukka Vastaranta Trek Cingolani ELITE 2h 50' 10''

2° Mirko Balducci Team Galluzzi Acqua e Sapone MASTER 1 distacco 01' 29''

3° Mirco Minucci Trek Cingolani MASTER 2 distacco 05' 01''

4° Simone Lunghi Mondobici Fermignano MASTER 1 distacco 07' 21''

5° Giovanni Gatti Scott RC New Limits ELITE distacco 11' 04''

6° Leopoldo Rocchetti Trek Cingolani ELITE distacco 13' 21''

7° Leonardo Caracciolo Centro Bici Team Terni ELITE distacco 13' 27''

8° Renzo Vestri Team Galluzzi Acqua e Sapone MASTER 3 distacco 14' 42''

9° Emiliano Dominici Ciclotech MASTER 1 distacco 15' 25''

10° Matteo Donati Bikeland Team 2003 MASTER 1 distacco 16' 24''

 

Classifica assoluta femminile

1ª D'Angelo Sara (Asd Bici Shop) 3.55.21

2ª Scarabottini Romina (Asd Ruota Libera) 4.02.55

3 Fantini Diletta (Asd Bici Shop) 4.13.01

Classifica assoluta percorso corto
1° Eros Capati Moser Cycling Team JUNIOR 1h 08' 44''

2° Federico Proietti Soriano Ciclismo GIOVANI distacco 01' 36''

3° Daniele Capati Moser Cycling Team GIOVANI distacco 02' 01''

4° Alessio Fiorucci A.S.D. Sant'Egidio GIOVANI distacco 03' 57''

5° Nicolò Grassellini Fortebraccio Racing JUNIOR distacco 06' 13''

6° Jacopo Ciacci A.S.D. Sant'Egidio GIOVANI distacco 06' 38''

7° Daniele Piccardi A.S.D. Sant'Egidio GIOVANI distacco 07' 46''

8° Fulvio De Santis Ragamon JUNIOR distacco 08' 25''

9° Stefano Sensi MTB Montefiascone JUNIOR distacco 08' 56''

10° Luca Dandolo MTB Montefiascone GIOVANI distacco 10' 09''

 

 

Download

© Pianeta Mtb di Alexis di Bertoni Aldo Tutti i diritti riservati. Questo articolo non può essere copiato o riprodotto con altri mezzi senza una licenza concessa dall'autore. La riproduzione pubblica di questo articolo, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Altre News