A Moro d'Oro si è disputata la seconda tappa dell'Abruzzo Cross Tour

Pagliare di Morro d’Oro (TE) - La seconda tappa dell’Abruzzo Cross Tour – Giro d’Abruzzo Ciclocross è approdata a Pagliare di Morro d’Oro per il 1° trofeo Cicli Rodas, confermandosi come evento rivelazione del ciclocross nel centro-Italia. Forti del successo ottenuto due settimane prima in quel di Pineto (TE), la squadra organizzatrice diretta da Pasquale Parmegiani ha saputo allestire nuovamente un evento di altissimo livello, che ha riscosso plausi da ogni parte.

 

 

La location, attrezzata e accessibile intorno alla piazza principale del piccolo centro teramano, ha richiamato oltre 200 atleti ed un numerosissimo pubblico, anche di non addetti ai lavori, a seguire spettacolari gare su di un percorso che meriterebbe traguardi ben più importanti. Presenti anche ospiti illustri del movimento ciclistico abruzzese quali, il Presidente FCI Riccardo Rollo, il Consigliere Nazionale Camillo Ciancetta.

 

Il via ufficiale puntuale alle 10 in una insolita ma piacevole giornata soleggiata con temperature primaverili. A sfidarsi le categorie Esordienti 2° Anno e Allievi. La prima gara è stata caratterizzata dalla caduta con conseguente problema meccanico per il leader di classifica Andrea Piccinini (Iron Metal Cicli Protek) costretto ad una gara in rimonta dal primo all’ultimo metro. La testa della corsa era così all’appannaggio di Di Giovanni Emanuele (Digiotek Team), Rossi Giacomo (A.S.D Free Photobike Team) e Ciabocco Elia (Tre Emme Morrovalle A.C.D.) che transitavano nell’ordine sotto lo striscione. Andrea Piccinini chiude 4° al termine di una bella rimonta.

 

La gara allievi è stata dominata dal primo all’ultimo metro dall’umbro Corradini Michele (UC Petrigano) dimostrando un’ottima condizione atletica. Nulla hanno potuto i due alfieri di casa dell’Iron Metal Cicli Protek, Labbrozzi Francesco, già secondo in volata nella gara inaugurale di Pineto, e Berardinelli Ivan che chiudono il podio rispettivamente secondo e terzo.

 

Epilogo già scritto nella gara Juniores con la vittoria dell’azzurro Francesco Pedante in evidente crescita di condizione, al suo 4° successo stagionale. Pedante, dopo le convocazioni in Coppa del Mondo e Campionato Europeo, sta preparando il finale di stagione sperando in una maglia tricolore ed in una convocazione al mondiale di Koksijde. Alle sue spalle completano il podio le casacche rosse dell’Iron Metal Cicli Protek con Parmegiani Maurizio e  Niko De Patre.

 

La gara di 40 minuti riservata alla Fascia 2 Amatoriale ha registrato il dominio sin dalle prime battute del duo Nepa Alfonso (GLM Team Nepa) e Rosario Pecci (Picenum Plast) con Nepa che ha saputo sferrare l’attacco vincente proprio nelle fasi finali e anticipare di misura un buon Pecci. Al terzo posto, Mauro D’Alessio (Ciclistica L’Aquila) piazzamento che gli garantisce la maglia ciclamino di leader.

 

La terza ed ultima gara, 60 minuti, riservata alle categorie Elite, Under 23 e Fascia 1 Amatoriale ha schierato al via nomi importanti quali, il leader di classifica Mattia Marcelli, gli specialisti Salviani, Acquaviva, i fratelli Pavoni e i due professionisti dell’Acqua e Sapone, Simone Masciarelli e Alessandro Donati. Avvio velocissimo di Domenico Maria Salviani (TSS-CIAPONI LUBR-A&V C.T.) protagonista di giornata e vincitore assoluto, che giro dopo giro, imprimendo un ritmo molto elevato alla gara, ha saputo gestire al meglio i diretti avversari. Prima Simone Masciarelli (Acqua e Sapone) e successivamente Pietro Pavoni (Co.Bo Pavoni) hanno cercato senza successo di ricucire il gap, concludendo rispettivamente al terzo e secondo posto. Poco distanti, il duo dell’Aran – D’Angelo Antonucci Bls, Acquaviva-Marcelli, quest’ultimo ancor leader della classifica.

 

Numerosa e combattuta anche la gara riservata alla Fascia 1 Amatoriale. Adriano Nepa (Glm Team Nepa)  dopo un avvio un po’ incerto caratterizzato da un paio di cadute, è riuscito a prendere il comando della corsa tallonato da Achille Di Lorenzo (AK Cycling Team). I due hanno fatto gara di coppia sino a poco prima della campana dell’ultimo giro quando Nepa, complice anche un’incertezza di Di Lorenzo, è riuscito ad avvantaggiarsi  di una ventina di secondi sul rivale, tagliando così solitario il traguardo. Podio completato da Alessandro Dell’Orso (Abruzzomtb Team Protek), già vincitore della Tappa di Pineto.

 

Nelle categorie Femminili, successi di Verdenelli Monica (A.S.D Free Photobike Team) categoria Donne Esordienti, Campanari Angela (Superbike Team Asd) per la categoria Donne Allieve e di Monika Mancini (Amici della Bici) nella categoria Master Woman.

 

Il Giro d’Abruzzo volgerà al termine domenica prossima, 18 dicembre con la tappa di Tossicia (TE), valevole anche come Top Class e Campionato Regionale Fci Abruzzo. 

 

© Pianeta Mtb di Alexis di Bertoni Aldo Tutti i diritti riservati. Questo articolo non può essere copiato o riprodotto con altri mezzi senza una licenza concessa dall'autore. La riproduzione pubblica di questo articolo, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Altre News