Oggi in Malesia sull' isola di Pulau Langkawi è andata in scena la seconda giornata del Langkawi International Challenge, dopo la marathon corsa ieri, oggi la giornata è stata dedicata al cross country. Il percorso lungo 4,7 chilometri era disegnato nei pressi del Kampung Tok Senik Resort. Tre le partenze, la prima è stata data alle 9:00 (sei giri) ed è toccato alle ragazze aprire la giornata. Come ieri anche oggi ha dettato legge il team Colnago Farbe Südtirol, ed ha vincere (1:53:03) è stata ancora la 24enne di Basilea Nathalie Schneitter, che ha corso con la maglia di campionessa rossocrociata cross country. Oggi ha usato la nuova Colnago Twenty IX. Come ieri anche oggi seconda l' australiana Jodie Willet mentre sul terzo gradino del podio l' altra ragazza della Colnago, la giovane Vivienne Meyer. Quarta l' australiana O'Shea (2:05:15) che ha preceduto allo sprint la bergamasca del Lissone mtb Michela Benzoni. Ritirata Alessia Ghezzo del Proteam Viner Jollywear (ieri 17ª). Pensate che delle ventisette ragazze partite solo otto hanno terminato la gara.
Il secondo start (5 giri) della giornata ha coinvolto la categoria Master (quì hanno inserito gli atleti che hanno da 40 a 50 anni anche se sono elite), nella quale è stato inserito l' ultra quarantenne Marzio Deho (Olympia) che anche oggi non ha avuto difficoltà ad imporsi con il tempo finale di 1:23:29, secondo a sette minuti l' australiano Knowlers e terzo l' americano White. Come ci ha spiegato lo stesso corridore di Ranica "Stò facendo la gara con i "pensionati" Over 40, ieri siamo partiti scaglionati di 10 minuti, dopo la partenza di elite men e donne. Dopo 10 chilometri, nei sentieri in mezzo alla foresta, mi sono trovato davanti i biker più lenti che mi hanno rallentato". Ieri il corridore della Olympia aveva inflitto un distacco di 12 minuti al tailandese Chimart e venti all' americano White.Epilogo nel primo pomeriggio con la gara più attesa e combattuta quella degli elite (7 giri), dove oggi ha prevalso (1:30:26) il team Bull con il 33enne teutonico Karl Platt uno specialista nelle lunghe distanze e nelle gare a tappe.
Ha sfilato la maglia di leader al sudafricano Burry Stander (1:32:24 - Specialized) oggi secondo, completava il podio Johnny Cattaneo (1:32:57 - Full Dynamix) che però non è stato fortunato. Ha infatti forato davanti sull'ultima discesa che portava all'arrivo mentre era secondo. Quarto l' australiano Norris e quinto il francese Dietsch.
Domani è cambiato il programma, annullata la gara endurance di 7 oreper impraticabilità del percorso prefissato ma si farà una gara di 2 ore su un altro percorso.
Anche oggi il tasso di umidità era elevatissimo, gli atleti devono reidratarsi bevendo molto, Siamo a due passi dall' equatore e quindi per queste zone è un clima normale, mentre il fisico di un corridore europeo ha ovviamente qualche problema nell' adattarsi a queste insolite condizioni climatiche.