Il colore nero/giallo di Ohlins sta davvero bene sull’arancione della KTM Scarp Exonic del team KTM Alchemist powered by Brenta Brakes dei fratelli Nicolas e Lorenzo Samparisi, ma anche di Mattia Longa e Gianantonio Mazzola.

Abbiamo approfittato di un buco tra le prime gare di stagione per andare a scoprire la loro nuova MTB da gara e entrare nei dettagli del montaggio.
[VIDEO]
BIKE CHECK KTM SCARP EXONIC 2024
Si parte dal telaio che, come lo scorso anno, è il KTM Scarp Exonic, il top di gamma per il mondo XCO e Marathon dell’azienda austriaca. Travel da 95 mm posteriore e 100 anteriore.

Forcella Ohlins RFXC34 M.1 settata, dopo 2 giorni di test con Andreani Group, a circa 85 psi, con sistema Andreani ProImpact all’interno, per Nicolas Samparisi

Ammortizzatore Ohlins TXC2Air a circa 220 psi, con un token nella camera negativa per rendere più sostenuto l'intermedio.

I perni sono in titanio realizzati da Meti di Dante Codeluppi. Il perno anteriore ha chiave da 6 mm (quello di serie Ohlins è da 5mm) così da avere la stessa dimensione sia per la chiave anteriore sia per quella posteriore.

Tutto è comandato dal nuovo comando remoto Ohlins a tre posizioni

Il manubrio è in carbonio marchiato KS, mentre l’attacco, sempre KS, è in alluminio. Manopole EsiGrip.

Freni Shimano XTR a due pistoncini con pastiglie specifiche Brenta Brakes


Di KS anche il reggisella telescopico che è il LEV Integra C con stelo in carbonio da 27.2 mm, con il suo comando remoto al manubrio

La sella è la SMP F30C con il nuovo carro in carbonio e colorazione arancione personalizzata per il team

Ruote in carbonio Alchemist RR2 con canale interno differenziato, 27 mm anteriore e 25 mm posteriore.

Il team KTM Alchemist powered by Brenta Brakes sfrutta l’intero catalogo Schwalbe per quanto riguarda i copertoni ma sulla Scarp Exonic di Nicolas Samparisi abbiamo trovato una coppia di prototipi “First ride”, molto simili ai Thunder Burt, ma con tasselli centrali più pronunciati: “il perfetto anteriore” ci ha detto Nicolas.


Dentro ai copertoni il team utilizza gli inserti antiforatura Andreani Pac Evo Light

Trasmissione Sram XX SL Transmission

Catena Taya con trattamento ZeroFactory per aumentare la scorrevolezza, stessa cosa su tutti i cuscinetti della KTM Scarp Exonic del team
.jpg)
Misuratore di potenza X-Cadey allo spider su pedivelle in carbonio Sram XX SL

Pedali Look X-Track Race Carbon Ti

Portaborraccia KS e ciclocomputer Garmin

PESO KTM SCARP EXONIC DEL TEAM KTM BRENTA BRAKES
Con questo allestimento in taglia M la bicicletta pesa 10.34 kg