HEPHA: LE EBIKE DEL DIO GRECO DEL FUOCO SBARCANO IN ITALIA, 100 E 110 NM, PREZZI MOLTO INTERESSANTI

Le nuove e-bike HEPHA 2026 arrivano finalmente in Italia con una gamma completamente aggiornata a prezzi molto interessanti. Coppie motore da 100 e 110 Nm, batterie fino a 800 Wh, pesi contenuti e prezzi concorrenziali: il brand tedesco vuole accendere il mercato e lo fa con il fuoco del suo nome ispirato al dio greco della forgia e della tecnologia.

Le nuove Hepha e-bike 2026 arrivano sul mercato italiano con una gamma completamente rinnovata e un chiaro obiettivo: unire potenza, autonomia e design tedesco in un pacchetto accessibile. I nuovi motori interni P101C (100 Nm) e P110 (110 Nm) spingono verso l'alto le prestazioni, mentre le batterie fino a 800 Wh e il caricabatterie rapido da 6A promettono efficienza e velocità di ricarica.

 

hepha ebike motor 2026


Disponibili in versioni carbon e alloy, le Hepha 2026 coprono un ampio range di utilizzo, dall'all-mountain puro al commuting sportivo, con prezzi a partire da 2.999€. Progettate e sviluppate in Germania, rappresentano una delle novità più interessanti nel segmento e-MTB 2026.

 

 

CHI È HEPHA?

Hepha è il marchio di e-bike tedesco nato all'interno del gruppo GOBAO, uno dei principali produttori cinesi di sistemi di propulsione elettrica per biciclette. GOBAO sviluppa e produce internamente motori, batterie e sistemi elettronici, mentre Hepha rappresenta la declinazione europea di questa tecnologia, focalizzata sul design, l'ingegneria del telaio e la distribuzione nel mercato UE.

 

hepha ebike motor 2026

 

Fondata nel 2021, con una sede produttiva a Maisach, nei pressi di Monaco di Baviera, Hepha GmbH cura lo sviluppo estetico, la progettazione meccanica e l'assemblaggio finale delle proprie e-bike, che integrano in modo diretto la tecnologia GOBAO. In sostanza, GOBAO è il cuore tecnico, mentre Hepha è il volto e l'esperienza del prodotto finito: due realtà strettamente collegate da un doppio filo rosso fatto di ingegneria e visione comune.

 

Il nome "Hepha" è un omaggio a Hephaistos, il dio greco del fuoco e della forgia, simbolo di creatività e maestria tecnica. Come lui, il marchio tedesco vuole fondere arte e tecnologia per creare strumenti di mobilità che uniscono potenza, precisione e stile.

 

hepha ebike motor 2026

 

Tutto il processo di sviluppo e design avviene in Germania, e l'approccio estetico di Hepha è riconoscibile: linee pulite, proporzioni dinamiche e soluzioni integrate che danno ai telai un aspetto monolitico e contemporaneo. Questo lavoro è valso alla HephaTrekking 7 il German Design Award 2023 e il Design & Innovation Award 2023, consacrando l'azienda come uno dei nomi emergenti più interessanti nel panorama e-bike europeo.

 

 

MOTORI: PIÙ COPPIA, PIÙ POTENZA, ZERO COMPROMESSI

La grande novità del 2026 è l'arrivo del motore Hepha P110, che affianca il già noto P101C. Il nuovo propulsore spinge fino a 110 Nm di coppia e 800 W di potenza massima, un valore che proietta Hepha ai vertici della categoria e amplia la fascia "high performance" del marchio.

 

hepha ebike motor 2026

 

Dal 2026, tutti i modelli Hepha partiranno da 100 Nm di coppia: spariscono le varianti da 80 e 90 Nm, segno di una chiara direzione verso e-MTB più muscolose e orientate alla performance.

 

hepha ebike motor 2026

 

Le e-mtb di nuova generazione adottano anche batterie da 600, 708 o 800 Wh, a seconda del modello, con la nuova 600 Wh che pesa appena 2,9 kg: una delle più leggere sul mercato. Il tutto accompagnato dal caricabatterie rapido da 6A, capace di ricaricare fino a 1,5 volte più velocemente rispetto ai caricabatterie tradizionali.

 

hepha ebike motor 2026

 

Leggi anche - HEPHA P101 E S80, NUOVI POTENTI MOTORI E-BIKE MADE IN BAVIERA PRESENTATI A EUROBIKE

 

ALL MOUNTAIN: IL CUORE DELLA GAMMA HEPHA

L'anima della gamma ebike rimane la piattaforma All Mountain 7, proposta in più versioni per soddisfare diversi livelli di budget e attitudine di guida. Tutte condividono la sospensione posteriore a 4-Link Virtual Pivot, pensata per bilanciare trazione e stabilità in discesa.

 

hepha ebike motor 2026

 

ALL MOUNTAIN 7 CARBON TSCHUGG SIGNATURE - € 6.999

hepha ebike motor 2026

 

Il top di gamma, sviluppato con la collaborazione del rider tedesco Guido Tschugg, è costruito su un telaio full carbon monoscocca. Monta il motore P110 (110 Nm) e una batteria da 800 Wh, con componentistica di livello:

 

Sospensioni Suntour Durolux 38 (160 mm) e TriAir2 (140 mm)

Cambio Sram GX Eagle AXS 12v

Freni Magura Gustav Pro

Ruote Newmen Beskar 30 con gomme Schwalbe Magic Mary & Albert 29x2.5"

 

Peso contenuto in 22,7 kg e prezzo competitivo per una full carbon motorizzata al top.

 

 

ALL MOUNTAIN 7 CARBON ULTRA - € 5.499

Sempre con telaio full carbon e motore P110, ma con sospensioni RockShox Lyrik Base RC e Deluxe Ultimate RCT, oltre a trasmissione SRAM GX Eagle meccanica. Peso di 23,0 kg per una e-MTB di livello high-end a un prezzo che resta sorprendentemente accessibile.

 

hepha ebike motor 2026

 

ALL MOUNTAIN 7 ALLOY PERFORMANCE - € 3.799

hepha ebike motor 2026

 

La versione in lega 6061, equipaggiata con il motore P101C da 100 Nm e batteria 800 Wh, rappresenta il cuore commerciale della gamma.


Sospensioni RockShox Psylo Silver RC / Deluxe Select R, cambio Shimano CUES 11v e freni Shimano BR-MT420 completano un pacchetto bilanciato. Peso di 25,2 kg e prezzo di 3.799 euro: una delle full power più interessanti nel segmento mid-price.

 

hepha ebike motor 2026

 

LIMITED SERIES: LOOK DARK E PRESTAZIONI "RACING"

Le HEPHA Limited puntano su un'estetica più aggressiva e su allestimenti esclusivi, prodotti in quantità ridotte.

 

hepha ebike motor 2026

 

- All Mountain 7 Carbon Limited - motore P110, telaio full carbon, sospensioni Fox 36 AWL HD e Fox Rhythm, cambio Shimano CUES 11v. Prezzo 4.999 €

 

- All Mountain 7 Alloy Limited - motore P101C (100 Nm), batteria 708 Wh, sospensioni Suntour XCR36X / EdgeX-2CR, prezzo 3.499 €

 

hepha ebike motor 2026

 

Per informazioni: hepha.com

{ "@context": "https://schema.org", "@type": "NewsArticle", "headline": "HEPHA e-bike 2026: motori da 100 e 110 Nm, fino a 800 Wh — Arrivano in Italia le eMTB del dio del fuoco", "alternativeHeadline": "Hepha 2026: le nuove eMTB tedesche da 100 e 110 Nm con batterie da 800 Wh", "description": "Le e-bike HEPHA 2026 arrivano in Italia con i nuovi motori P101C (100 Nm) e P110 (110 Nm), batterie fino a 800 Wh e design tedesco premiato con il German Design Award 2023. Prezzi a partire da 2.999 €, costruzione curata e tecnologia SUV Ready per l’all-mountain moderno.", "image": "https://www.pianetamtb.it/path/to/hepha-2026-cover.jpg", "author": { "@type": "Organization", "name": "Redazione PianetaMTB.it" }, "publisher": { "@type": "Organization", "name": "PianetaMTB.it", "logo": { "@type": "ImageObject", "url": "https://www.pianetamtb.it/logo.png" } }, "datePublished": "2025-11-12", "dateModified": "2025-11-12", "articleSection": "E-bike", "keywords": [ "Hepha ebike 2026", "Hepha P110", "Hepha P101C", "eMTB 110 Nm", "e-bike 800 Wh", "Hepha Italia", "All Mountain 7", "Tschugg Signature", "German Design Award", "Design & Innovation Award" ], "mainEntityOfPage": "https://www.pianetamtb.it/ebike/hepha-2026" }

Altre News